FrontPage Forums Motociclisti NetRaiders Cambio gomme con fortunale

Visualizzazione 8 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #48815
      Scal
      Partecipante

      Dunque volevo cambiare le gomme alla strommina. Diciamo che forse forse un 4-500 km ce li potevo ancora fare, però ……. però, insomma non volevo trovarmi ad Agosto, con la mancanza di disponibilità di gomme e sulle tele. Oppure, magari volevo anche provare gomme nuove.

      L’antefatto:

      Appena finite le bridgeston di primo equipaggiamanto avevo scelto di montare le Continental Trail Attack, molto meno enduro del solito e mi erano piaciute molto, così questa volta avrei voluto completare la metamorfosi e montare gomme ancora più stradali. Mi sono dannato l’anima per trovare le continental road attack2 bimesscola pronte e via, senza lo strato di cera e ruvidissime da subito specialmente sui lati. Queste gomme al tatto sembrano calde già sulla rastelliera del gommista, però: tragedia! Non c’è ancora il 19 anteriore che verrà pronto solo ad autunno inoltrato, quindi ho ripiegato sulle Continental Road Attack (senza il 2) che sono le progenitrici, purtroppo con tutta la cera e non bimescola.

       

      Montate e dopo aver risposto con un cenno del la testa al gommista che mi raccomandava di andare piani piano per almeno 200 km perchè sai la cera ecc…. parto e comincio a cercare di capirle. Si perchè viene facile dire subito: che gomme eccezionali, vanno giù tanto èiù facilmente e sono agili ecc… LA verità è che le gomme vecchie sono senza dubbio un po spiattellate ed un po scalinate, ma tu non te ne rendi conto veramante, perchè ti sei abituato poco a poco. Quindi parto e sul dritto tutto normale, lasci il manubrio in rilascio, perchè lo sbacchettaamnto ad ottanta mi darebbe propio fastidio, ma tutto bene. Alora ecco la prima curva (piano c’è la cera) la moto scende senza che io trovi quel punto di equilibrio a cui sono abituato, lei va come se fosse un cerchio perfetto, mmmmm non mi piace: oppure si! Beh si basta abituarsi e poi c’è la cera. E il wobbing in velocità? Ok qui ci vuole l’autostrada! Fino a 140 sembra tutto uguale tranne che si sente l’anteriore un po leggero, “oltre … mmmm oltre un leggerissimo ondeggiamanto, nulla di preoccupante, ma un pelo si sente. Casello, uscita, metto il precarico a fine corsa (a me piace la moto che punta avanti) rientro e ritorno …. moooolto meglio fino a velocità che non si può dire atrimenti è apologia di reato (ma solo per un attimo). Improvvisamente il lago regale un fortunale da paura, metto il sopra dell’antiacqua e riparto e fanculo anche la cera, la moto va sui binari (bhe sul dritto ormai la cera non c’è più). Torno a casa tra piante sradicate,mstrade interrotte e vigili del fuoco che deviano il traffico. Strati di foglie marce e fiumi di acqua: sono fradicio ma contento, alla fine ho fatto più di 200 km, le gomme vanno bene Tongue 

       
    • #126334
      Dancer
      Partecipante

      …e hai finito la cera :-)

    • #126335
      Sioso
      Partecipante

      Ieri sul GS ho montato le michelin anakee II , che non ho ancora testato e levato la cera, hanno solo 4 km, se vuoi ti faccio provare la mia così mi levi la cera e poi mi dai l’ esito sulle scarpette nuove su come vanno. Wink

    • #126336
      Lunzo
      Partecipante

      le avevo sul tdm…buone gomme, tengono bene in curva e sul bagnato. Le attack 2 mi sa che sono molto piu veloci a consumarsi…meglio quelle normali. Ad ogni modo sulla strommina le migliori gomme in assoluto sono le bridg battlewing…formidabili, le ho messe 2 volte, le conti sulla strom…non so, mi fido di te se dici che van bene

    • #126339
      Scal
      Partecipante
      Quote:
      Lunzo – le avevo sul tdm…buone gomme, tengono bene in curva e sul bagnato. Le attack 2 mi sa che sono molto piu veloci a consumarsi…meglio quelle normali. Ad ogni modo sulla strommina le migliori gomme in assoluto sono le bridg battlewing…formidabili, le ho messe 2 volte, le conti sulla strom…non so, mi fido di te se dici che van bene
       Si le Battelwing sono ottime e per la strommina si va sul sicuro, io sono passato per le Trail attack e mi è venuto facile stradalizzarmi sulla stessa marca!
    • #126340
      Emi
      Membro

      ueh gommarolo!! ho montato 2 ore fa le Pirelli Diablo Scooter ahahah non sapevo le facessero, la prossima volta ci saranno le diablo spooter corsa :P partito, le prime curve come sempre uno schifo l’anteriore sembrava sgonfia da come cascava subito lateralmente, cascava talmente da schifo che mi ha fatto pensare che passata l’empasse iniziale c’erano tutte le premesse per un’ottima gomma svelta come piace a me eheh infatti dopo una 30ina di km gomme ottime ciau!

    • #126341
      Scal
      Partecipante

      Infatti Emi, spesso le gomme nuove all’inizio sembra che non trovano una stabile inclinazione in curva, ma continuano a scendere

    • #126349
      Theo
      Amministratore del forum

      Naaa queste gomme sempre più stradali…. Bei tempi quando compravate le Pirelli Sc. A/T….  Tongue

    • #126350
      macellocastello
      Partecipante

      ……….. ma con la sabbia come vanno ?????????????????

Visualizzazione 8 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.