FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › EICMA – R1200gs adv
- Questo topic ha 87 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
Ultimo.
-
AutorePost
-
-
19 Novembre 2005 alle 21:02 #45175
Theo
Amministratore del forumSenza parole…
-
19 Novembre 2005 alle 21:34 #70328
Bierhoff
Partecipanteun theo senza tutina gialla non sembra neanche lui … ci stai benissimo li sù … entra in un conc. e portagli o i contanti o le ultime due buste pagha
-
20 Novembre 2005 alle 9:15 #70345
Emi
Membroca@@o se è bella! un po’ troppo ingombrante per i miei gusti ma comunque una bellissima moto! quella colorazione poi mi piace molto
-
20 Novembre 2005 alle 9:49 #70346
Backstage
MembroChissà quante belle gno.. moto! Cmq questa più la guardo e più non mi piace… Meglio smetterla!
-
20 Novembre 2005 alle 10:30 #70347
Scal
PartecipanteEcco “la moto”. Bellissima, ma per me irraggiungibile .. e non solo per l’altezza!!
-
20 Novembre 2005 alle 22:07 #70378
Stecca
PartecipanteIn effetti è un pò altina anche per me. Magari dovrei provarla …
La moto è veramente bella! -
21 Novembre 2005 alle 0:06 #70383
Ultimo
PartecipanteBella, bellissima.
Quella colorazione poi è fantastica.
Theo… ti sta benissimo.
-
21 Novembre 2005 alle 10:14 #70395
zivas
PartecipanteTheo ma hai visto qualcos’altro al salone oltre a quella???
Noi siamo arrivati tardi ma tu sei andato a casa prestissimo, a quanto sembra!
Così nemmeno ci siamo incontrati
(
-
21 Novembre 2005 alle 10:20 #70399
Peko
MembroMa la prima entra male grazie al solito cambio BMW o per l’emozione di salirci sopra?!! (doverebbero averlo migliorato…)
-
21 Novembre 2005 alle 12:09 #70415
gordon
PartecipanteBella e’ bella, ma mi sorge un dubbio. Visto che non si va sempre in giro con le valigione, rimarrebbe esposto tutto il telaio di sostegno posteriore, che non e’ il massimo dell’estetica (sembra quasi di avere la moto in gabbia). Spero solo sia facile da smontare e rimontare.
Cmq, bisognera’ vedere il prezzo. Se non fosse troppo diverso dal GS normale OK, altrimenti meglio il GS normale con i cerchi a raggi e il paracilindri. In fondo in fondo tutto il resto non e’ che sia determinante. -
21 Novembre 2005 alle 17:03 #70439
BLADERUNNER
PartecipanteAnche io SENZA PAROLE…..
-
21 Novembre 2005 alle 18:41 #70451
Emi
Membroquanto costa un gs adv? indicativamente..non so se è già a listino
-
21 Novembre 2005 alle 20:11 #70454
Ultimo
PartecipanteIl GS 2006 costerà circa 13.500.
L’ADV in genere costa circa 1.500 euro in più, così come per il modello precedente.
Indicativamente costerà intorno ai 15.000, borse escluse ovviamente.
-
21 Novembre 2005 alle 21:46 #70464
macellocastello
Partecipanteil mio parere , dopo averle viste vicino ed esserci salito sopra, è che la normale è molto meglio x un utilizzo turistico non estremo…. pui si può fare un girettino nei siti dei preparatori tedeschi x aggiustarsela un po’…. la ADV è larga come un TIR !!!!!!!!!!!
-
21 Novembre 2005 alle 22:17 #70471
giampa
MembroTheo, mi sa che io e te prima di poterci comprare quella bestia dovremo far diventare ricco Macello a forza di tagliarci delle bistecche!
-
21 Novembre 2005 alle 22:33 #70472
Theo
Amministratore del forumMangiamo il pollo che costa meno allora… Il gs normale può essere suff. questo è vero, ma mettiamoci cerchi a raggi 360 + paramani 50 + paravacche non originale cmq 150 siamo già a 14000 passati!!!!
-
22 Novembre 2005 alle 11:51 #70494
Bierhoff
Partecipante360 + 50 + 150 = 1400 ???
theo se li fai così i conti mi sa che non te la comprerai mai quella moto
-
22 Novembre 2005 alle 12:05 #70497
Jack
PartecipanteMarco, non sempre gli zeri non valgono nulla… quando sono dopo altri numeri, hanno un valore anche loro…
Theo ha scritto questo 13.500 + 360 + 50 + 150 = 14.000 passati -
22 Novembre 2005 alle 13:34 #70506
Fugzu
MembroSarò una nota fuori dal coro, capisco che i gusti sono gusti (vero Gaia?) ma “bellissima!” mi pare eccessivo…
-
22 Novembre 2005 alle 17:37 #70533
Emi
Membrocaspita 15000 k iniziano ad essere un bell’investimento
comunque Theo se puoi pigliatela al volo!! non sono mai stato un appassionato bmw, ma questa la trovo veramente un gran bella moto e ha molto più personalità del gs ”standard” ciau!
-
23 Novembre 2005 alle 9:30 #70581
Ultimo
PartecipanteAttenzione, ci sono voci in rete su aumenti listino BMW dal 2006.
Più precisamente per la R1200GS:
Il prezzo di listino è passato da 13.350 a 13.550 euro.
Le manopole riscaldate da 200 a 210 euro.
Le frecce bianche da 30 a 35 euro.
I paramani da 50 a 60 euro.
-
23 Novembre 2005 alle 13:40 #70598
Niki
PartecipanteBhè visto che costava poco.
-
25 Novembre 2005 alle 11:10 #70760
gordon
PartecipanteMa andassero … Io prima di comprare la TA ero indeciso con il F650GS. Una delle cose che mi ha fatto decidere per il TA e’ stato l’atteggiamento del concessionario BMW. Prima che mi cagasse un attimo c’e’ voluto un quarto d’ora, poi sembrava mi facesse un favore a dirmi quattro stronzate, e quando ci sono salito sopra ha fatto una faccia come se avessi toccato il culo a sua sorella. E dire che ai primi di dicembre non è che c’era la ressa di gente con l’assegno in bocca per comprare il 650 … Mah.
-
25 Novembre 2005 alle 11:13 #70762
gordon
PartecipanteAh, dimenticavo: due anni dopo, dovendo comprare la macchina, stessa scena. Ho comprato un Mercedes. Cosi’ imparano
-
28 Novembre 2005 alle 16:12 #70905
Rufus
PartecipanteAnche a me è successa la stessa cosa … a parte la valutazione (2500 in meno rispetto al concessionario Honda) quello che non mi ha fatto prendere il GS è stato il comportamento da sbroffoni e cafoni che hanno avuto nei miei confronti .. quindi ho ripreso honda… forse avrei dovuto provare in un’altro concessionario ma ormai i feeling si era spezzato…
-
29 Novembre 2005 alle 0:26 #70934
Ultimo
PartecipanteVi racconto solo questo:
Il tipo con il quale ho firmato il contratto del GS mi ha detto ad un certo punto: “Diamoci del tu, siamo entrambi moociclisti!!!”.
Peccato che l’abbia fatto l’istante immediatamente seguente la firma del contratto, come dire… “hai una Transalp? E io ti do del lei… hai una BMW? Allora sei un motociclista come me.”
Va beh… non che a Siena i concessionari delle Jap siano migliori.
-
29 Novembre 2005 alle 8:57 #70946
Theo
Amministratore del forumIo gli avrei risposto.. “Del tu??? No è meglio se continui con il LEI” Mamma mia che brutta scena!!!! Ti ha etichettato BMWista sigaro infradito e aperitivo al bar???? GRRRRRRRRRRRR
-
29 Novembre 2005 alle 9:27 #70947
Jack
PartecipanteIo ogni tanto passavo dal conce BMW di Bologna per vedere le moto usate e farmi 4 risate… c’erano AT con 1 anno di vita a 16 mln quando nuove costavano 15… TA a 7000 euro quando nuove si prendono a 6500… e la cosa assurda è che non c’erano mai per + di 1 mese… ho sempre avuto il dubbio che se le scambiassero tra conce, perchè mi pare impossibile che le vendessero…
-
29 Novembre 2005 alle 9:41 #70950
Rufus
PartecipanteIo il mio TA lo avevo comprato in un concessionario BMW, accompagnato da un amico che conosceva il concess, e il propietario del concessionario mi ha confermato che le moto bmw usate le tengono loro ma quelle giapponesi le scambiano con una rivendita multimarche in cambio di altre moto bmw… quindi Jeck è probabile che facciano le stessa cosa dalle tue parti ..
-
20 Dicembre 2005 alle 11:38 #72249
Ultimo
PartecipantePubblicati i listini 2006:
R1200GS : 13.600 euro
R1200GS ADV : 14.850 euro
Più o meno la stessa differenza di prezzi che c’era tra R1150GS e R1150GS ADV.
Si prevede anche che non li consegneranno tantissimi quest’anno di ADV, useranno la stessa politica dell’R1200GS quando uscì, ovvero ne consegneranno ai concessionari in numero limitato per fare in modo di costruire sapientemente l’oggetto del desiderio.
D’altronde come dargli torto per l’R1200GS ha funzionato…
Le differenze sono:
380 Cerchi a raggi
50 paramani
290 paramotore
100 paracilindri (quelli in plastica)
71,30 becco TT
143,80 portapacchi TT
282,41 sella TT
87,94 Spoiler TT
61 hard part per cupolino TT
900 (!?) Serbatoio maggiorato
Per un totale di 2.366 euro
-
20 Dicembre 2005 alle 12:17 #72253
Bierhoff
Partecipantevi comunico ufficialmente che sarà la sostituta alla pummarola … entro l’anno 2006 … per il mese vedremo
-
20 Dicembre 2005 alle 12:22 #72254
Ultimo
PartecipanteMa sei sicuro???
Sicuro sicuro sicuro????
Ti vedrei meglio su un GS normale, magari con ruote a raggi e qualche optional qua e là…
Hai fatto 6 al superenalotto???
In tal caso… non dimenticare gli amici
-
20 Dicembre 2005 alle 12:24 #72255
Ultimo
Partecipanteva beh… butto un po’di benzina sul fuoco:
-
20 Dicembre 2005 alle 12:50 #72256
Simbad
MembroAd Agosto riconsegno questa e ci facciamo quella nuova.
-
20 Dicembre 2005 alle 19:34 #72277
Bierhoff
Partecipantemassi … faccio quella “normale”
-
20 Dicembre 2005 alle 20:46 #72278
Theo
Amministratore del forumPorca xxxx! Sono troppi!
-
21 Dicembre 2005 alle 9:22 #72284
Ultimo
PartecipanteBier… Molto Bene.
Mi fa enormemente piacere.
Non vedo l’ora!!!
-
21 Dicembre 2005 alle 11:08 #72294
Bierhoff
Partecipanteanch’io non vedo l’ora nel senso che non so quando …
… entro l’anno in ogni caso
-
21 Dicembre 2005 alle 11:19 #72296
Ultimo
PartecipanteSai che sorribande poi….
Come quella volta che andamo a Livorno passando per Volterra a febbraio… ti ricordi? Avevamo la moto uguale allora…
-
22 Dicembre 2005 alle 18:03 #72352
Bierhoff
Partecipantema poi però mi trovi lavoro a siena?
-
22 Dicembre 2005 alle 18:41 #72354
Ultimo
PartecipanteSivvabbene!!!
Ti va bene un posto di programmatore???
Comincia a spolverarti i libri di “asp net” e “c #” poi vediamo quello che riusciamo a fare…
-
22 Dicembre 2005 alle 20:28 #72357
Bierhoff
Partecipantespolverare? ho fatto il geometra mica il programmatore io
-
22 Dicembre 2005 alle 20:36 #72358
Theo
Amministratore del forumprova di matematica… Dato un Gs nuovo ADV da 15000 euro dal conce e un dero del 99 non venduto… come si fa a invertire la situazione?
(((
-
22 Dicembre 2005 alle 21:39 #72360
Emi
Membroottieni un Gs del 99 non venduto e un dero nuovo accessoriatissimo da 15000 euro dal conce..ma cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia
))
-
23 Dicembre 2005 alle 10:06 #72366
Ultimo
PartecipanteTheo una soluzione sarebbe questa:
15 rate da 1000 euro l’una (potrebbero andare bene anche 30 rate da 500 euro) e così intanto ti prendi l’oggetto del desiderio (+ gli interessi, ma cosa vuoi che siano).
Per il Vara 99 lo metti in vendità un po’ ovunque e aspetti che qualcuno se lo prenda, con il tempo diminuisci la tua richiesta economica se ti rimane invenduto e contemporaneamente diminuisci i Km percorsi
vedrai che poi lo non lo vendi più perchè con quei pochi km percorsi, è quasi nuovo e te lo tieni per te!
-
23 Dicembre 2005 alle 11:27 #72369
Theo
Amministratore del forumUltimo… rate da 1000 Euro al mese??? Non posso.. devo anche pensare al futuro io!…. Insomma fra 2 o 3 anni quando dovrò cambiarla saro ancora li a pagare rate????
))))
-
23 Dicembre 2005 alle 13:19 #72371
Bierhoff
PartecipanteAAA VENDESI VFR800VTec
-
24 Dicembre 2005 alle 10:00 #72395
Emi
Membrocerto che bmw è proprio un mondo a se
)) 15 rate da 1000 euro al mese per ferro/plastica/e adesso anche alluminio
su due ruote?? operai, impiegati, un sacco di persone che conosco questa cifra in fondo al mese non la raggiungono nemmeno in busta paga, altri la superano ma non di quel tanto sufficiente a pagare rate da 1000 euro..e a campare
E anche le 500 se devi mandare avanti una famiglia sono una mazzata tra capo e collo
Theo se ti piace l’ADV e non ti vuoi ”dissanguare” perchè non cerchi un 1150 usato? potresti trovare un’occasione..è una moto molto particolare e secondo me qualcuno che l’ha comprata sull’onda dell’entusiasmo e poi ha capito che non era la sua moto magari lo potresti trovare. X il dero se non riesci a darlo via..sono d’accordo con Ultimo più aspetti meglio è..tanto a questo punto non sono i 3000 euro che ti cambiano la vita. Se poi in nome della passione e dell’emozione vuoi lavorare per la moto per i prossimi X anni sono scelte personali rispettabilissime! ciau!
-
24 Dicembre 2005 alle 10:41 #72397
Theo
Amministratore del forumNo il dero devo riuscire a venderlo. Se lo vendo verso i 4000euro è comunque almeno 1/3 di moto pagata (se poi opto per una altro dero ad esempio è un 40 percento di moto pagata). L’ADV 1200 non ci penso neppure! Cambio la moto per necessità non per sfizio, quindi prima devo rifare cassa e poi vedere cosa mettere in garage…. 1000 Euro di rate al mese ci rido sopra dato che è una follia! Sicuramente non voglio passare gli anni a pagare la moto! Piuttosto mi prendo una TA di 10 anni e i soldi li sputt@@no in benzina, viaggi e uso della moto! Vuoi mettere la soddisfazione
-
24 Dicembre 2005 alle 14:27 #72403
Emi
Membroperfettamente d’accordo con te
ciau!
-
25 Dicembre 2005 alle 21:20 #72427
Bierhoff
Partecipantema allora tieni il vara
-
27 Dicembre 2005 alle 11:43 #72445
Ultimo
PartecipanteChiaramente la mia era una provocazione…
Chi ha un oggetto da dare indietro può comunque pagare un paio di anni di rate da 300 euro.
Non pretendo di andare a fare i conti in tasca alla gente, ma oggi giorno c’è chi fa rate di questo tipo per comprarsi un telefonino ultima generazione o l’home teathre…
-
27 Dicembre 2005 alle 12:08 #72446
zivas
PartecipanteDue anni di rate a 300 euro sono 6000 euro finanziati…la BMW la vedi col binocolo, e anche se hai qualcosa da dare indietro siamo sempre lontani…se poi aggiungi gli accessori che per noi sono indispensabili (borse, ecc.), allora sì che l’idea si allontana sempre più…
-
27 Dicembre 2005 alle 12:35 #72447
Ultimo
Partecipante300 x 24 = 7200
-
27 Dicembre 2005 alle 15:51 #72450
Bierhoff
Partecipantebancaintesa
5.000,ooE = 48rate x 127,ooE
10.000,ooE = 48rate x 254,00E
non è poi tanto lontana.
se poi ci mettiamo un VFR del 2000 e una liquidazione di 2anni e mezzo è praticamente gia in garage
-
27 Dicembre 2005 alle 16:26 #72451
zivas
PartecipanteMassi…ma tu non lavori in area bancaria? Che conti fai? A te gli interessi non li mettono? Beato te…io ti posso dire che ad oggi con qualcosa meno di 300 euro al mese (287, per essere precisi), ti finianziano un importo di 6000 euro…il resto sono interessi.
Se poi trovi da far di meglio dimmi dove che ci vado anch’io!
)
-
27 Dicembre 2005 alle 21:22 #72454
Theo
Amministratore del forumMa non c’era lo scorso anno un finanziamento sul Gs con interessi ma assicurazione furto inclusa? Se non ricordo male a conti fatti era come un tasso zero
-
28 Dicembre 2005 alle 10:35 #72458
Peko
MembroGiusto Theo! meglio un ferrovecchio (o quasi…) sotto al culo ma i soldi in tasca per partire il weekend… Lampsss
-
28 Dicembre 2005 alle 16:40 #72468
sicanos
MembroDa quello che leggo ho la sensazione che ci siano dei NET per cosi’dire “stregati”(nel senso peggiore) dalla nuova GS. Pagare una moto 15000 e rotti euro e discutere di rate da 1000 euro mi sembra una follia. Probabilmente per qualcuno questo carico economico puo’ non costituire un problema ma credo che per quanto bella e unica la GS non valga veramente questa cifra ed e’ e resta comunque una moto. Ok la passione non si discute e potrebbe giustificare QUASI tutto ma lasciarsi ammaliare sino al punto da perdere ogni razionalita’, essere tentati di vendersi anche le mutande per comprarsela…mah, mi sembra una grossa caz@@@a. La BMW ha fatto un bel gioiellino ( anche a me piace molto) ma il merito piu’ grande va agli addetti al marketing. Sono riusciti a creare (a suo tempo) ed a far sopravvivere un immagine quasi mitizzata delle loro moto che per quanto di ottima qualita’ sono sempre, come qualcuno dice “ferro e plastica”. Perche’ non provate ad andare in giro per la rete cercando tutti i siti nazionali ed internazionali che parlano dei difetti delle BMW? dei guai che capitano a queste “indistruttibili” teutoniche? Vi si rizzerebbero i peli leggendo i post dei possessori del GS1200! per non parlare dei costi dei tagliandi, della manutenzione e riparazione. Non vi nego che, dopo l’EICMA di MIlano, era venuto in mente anche a me di fare la follia e per un po di giorni sono stato come i marinai di Ulisse che sentivano il canto delle sirene. Poi, fortunatamente, mi sono “ripreso”. Troppo razionale? forse ma piu ci penso e piu’ ne sono convinto. Comunque se proprio non ne potete fare a meno “ACCATTATEVELLA”
-
28 Dicembre 2005 alle 17:12 #72469
Bierhoff
Partecipanteper dovere di cronaca e preventivo alla mano il BMW con qualche accessorio (manopole riscaldate, paracilindri, ecc…) sta a 13.500 (13.650 di listino)
il varadero a 11.600 (abs)
il caponord a 11.300 (abs)
il KTM LC8 a 12.980
il Ducati Multistrada a 13.500
il VStrom a 9.730
Se dovessi vedere il portafoglio dovrei comprare il VStrom ma escludendola a priori non mi rimane tanta scelta.
Si è vero, il GS è quella più cara ma se prendo in considerazione il varadero o il caponord per 2000E in più mi prendo il GSPoi se consideri che non sono ricco e che farò sicuramente delle rate ci metto un anno in più ma sti cavoli
p.s.: i tagliandi sono ben diversi se fatti ogni 6.000Km o ogni 10.000Km
-
28 Dicembre 2005 alle 19:33 #72480
Theo
Amministratore del forumBhè alla fine se l’alternativa è un Dero nuovo e spendere 11.000 Euro, un piccolo sforzo in più ed è gs… Per la difettosità già ampiamente informato ovviament non su siti e forum italiani ma solo esteri! Direi che non se la cava male! Per la manutenzione è più economica di honda a patto di non andare dai conce bmw. Il problema non è che il gs o il Kappone sono cari, è che TUTTE le moto sono care!
-
28 Dicembre 2005 alle 19:48 #72481
Ultimo
PartecipanteRipeto ancora una volta: le rate da 1000 euro erano solo una provocazione.
Ognuno fa i propri conti.
Personalmente mi sono trovato a vendere un usato seminuovo ad un buon prezzo, a fare un po’ di rate e unire a queste un po’ di risparmi e un anno fa ho firmato il contratto.
Da febbraio in 10 mesi ho percorso oltre 17.000 km e hai ragione a pensare che si rompono come tutte le altre, è verissimo.
Il servizio assistenza comunque mi ha sempre trattato con i guanti bianchi (pur non avendo comprato la moto da loro).
Il prezzo dei tagliandi è perfettamente in linea con le altre marche e come ricordava Bier, si fanno ogni 10.000 km.
Se lo rifarei??? Centomila volte SI!
Con questo non voglio convincere nessuno sia chiaro… ognuno la pensi come vuole, ma in molti post si legge della moto che è passione e che deve trasmettere emozioni…. per me la mia GS adesso è forse se possibile anche di più di tutto questo…
-
28 Dicembre 2005 alle 23:51 #72495
sicanos
Membroper i 15000 euro mi riferivo all’ADV. In ogni caso, come ho gia’ detto, se proprio non ne potete fare a meno, compratevela. Anche a me la moto da’ forti emozioni ma cerco di non confonderle con quello che a me sembra solo il gusto del “possesso” di un oggetto sia pur splendido. Sia ben chiaro pero’ che capisco e rispetto questa “pulsione”, in passato ho anch’io avuto “attrazioni fatali” e forse c’e’mancato un “pelino” anche stavolta ma , sapete, l’eta’… insomma stavolta mi sono trovato a riflettere. Comunque se la prendete vi tocca offrire da bere, ricordatevelo!!!
-
29 Dicembre 2005 alle 10:09 #72507
Bierhoff
Partecipanteil gusto del possesso non mi piace.
la compro non perchè fa figo avere il gs e perchè non ce l’ha quasi nessuno … ti assicuro che faccio molta più bella figura sul VFR a Ostia
la compro perchè il mio stile, il mio essere motociclista è su una maxi enduro (rimpiango a volte il TA anche il VFR mi ha dato tanto e mi piange il cuore darla via) ed è l’unica che mi dice qualcosa oltre al kappone
-
29 Dicembre 2005 alle 10:26 #72508
Theo
Amministratore del forumBier la compra per fare il CUCADORES nelle vie Romane
-
29 Dicembre 2005 alle 12:51 #72518
Bierhoff
Partecipantetheo con l’endurone a roma non ti cacano … con il vfr rosso, la giacca in pelle in tinta, il casco che viene tolto davanti la spiaggetta ed esce fuori questo mio bel faccino biondo occhi azzurri dopo aver dato un paio di sgassate per far girare la gente è tutta un’altra cosa … e infatti sto in lista nel mess di chantal :PPPPPPPPPPPP
marcolino74 tra un pò riapre
)))))))
-
29 Dicembre 2005 alle 14:00 #72527
Emi
Membroleggendo gli ultimi post mi viene in mente che spesso si assimilano le moto alle donne..mica a torto
il problema non è trovarle..il problema è mantenerle
)) io sono dell’idea che ognuno con i soldi che si guadagna ci può fare quello che vuole secondo coscienza..investirli, comprarsi la casa, sputt@narseli al gioco, andare a tr@ie, comprarsi l’oggetto dei sogni. Poi ognuno ha le sue idee..personalmente ho smesso spendere soldi su giocattolini a due ruote da un po di tempo perchè ho mirato a cose più importanti e solide. Poi ripeto ognuno ha la sua idea..magari per altri la cosa più importante è avere la moto dei sogni in garage..tutto estremamente soggettivo e comunque legittimo e degno di rispetto
ps: però consentitemi una cosa..quando sento dire che le moto si comprano principalmente per emozione e passione una risata bonaria me la faccio..con l’emozione e la passione dalle mie parti non ci si mangia..ma magari da altre parti si
) ciau ancora auguri!
-
29 Dicembre 2005 alle 14:40 #72533
sicanos
MembroBier non mi riferivo al “gusto del possesso” al fine di, come dici tu, fare il figo ma a quella pulsione che ci spinge a voler possedere un oggetto, a poter dire “e’ mio”, ad averne il potere di “controllo”. E’ una caratteristica della personalita’ umana ben conosciuta, ce l’abbiamo tutti ( chi da bambino non ha frignato sino allo spasimo per farsi comprare un certo giocattolo?). Ce l’abbiamo anche per le persone che, diciamo, di amare infatti in maniera nemmeno tanta eufemistica, per esempio, si dice di “possedere una donna” ho di averla “avuta” (verbo avere, sinonimo di possedere). Essendo un comportamento naturale, diventa quindi perfettamente comprensibile e giustificabile ma, secondo me esiste un limite sfumato oltre il quale la passione, l’emozione la spinta quasi compulsiva mirata al raggiungimento dell’oggetto desiderato vanno, per cosi dire, irregimentati dalla ragione. Questo limite non dovrebbe essere dettato da criteri utilitaristici ma dalla consapevolezza che si sta desiderando un oggetto per “se stesso” per la mera gratificazione del “possesso”. Sia ben inteso, e’ un’opinione personale per cui ognuno e’ libero di pensarla in maniera totalmente opposta, certo che quando leggo “la moto che è passione e che deve trasmettere emozioni…. per me la mia GS adesso è forse se possibile anche di più di tutto questo…” da parte di Ultimo resto perplesso, che cosa puo’ dargli piu’ di una sana emozione il cavalcare una bellisima moto come il GS? non e’ che la notte si trasforma in una supergn@@ca? a dir la verita’ non mi sembra che Ultimo ne abbia bisogno (e’ un complimento!) sembra piuttosto come se si fosse raggiunto un traguardo, una specie di vittoria personale e probabilmente e’ proprio cosi.
-
29 Dicembre 2005 alle 15:09 #72536
zivas
PartecipanteAho…dite quel che vi pare, ma se solo le tasche mi reggessero, ahivoglia se me la comprerei; il gusto di possederla per quanto mi rigurda si estrinseca nel gusto di usarla…io non comprerei mai una moto ‘soprammobile’ solo per avere il gusto di averla in garage o dentro casa…conosco gente che ragiona così ma penso anche, caro Sicanos, che tra i Netraiders di gente così ne troverai pochina…
Eppoi, prima di giudicare una BMW, provatela (è un consiglio senza vena di polemica), vedrete che il gusto del possesso sparirà istantaneamente, sotituito dal gusto di cavalcarla e di averla più ore possibile al giorno sotto il culo!!!!
-
29 Dicembre 2005 alle 15:24 #72540
sicanos
MembroMa guarda Ziv che se avessi i soldi a sbuffo me la farei anch’io(in questo caso il “limite” si sposterebbe molto piu’ su…) non per autogratificarmi possedendola ma solo perche’ e’ una “grand routiere” e mi ci sparerei subito un viaggio in culo al mondo, e’ questo il senso di quello che ho detto.
-
30 Dicembre 2005 alle 13:29 #72561
Ultimo
PartecipantePer primo voglio rispondere a Emi: ho fatto 17.000 km in 10 mesi (non l’ho tenuta in garage) e non sono morto di fame, non ho dovuto rinunciare alle ferie, ho una stupenda fidanzata che viene in moto con me, ho una casa, ma sono anche dell’idea che la mia giovinezza non me la restituirà nessuno.
Poi Sicanos: Non ho certo bisogno che la mia moto si trasformi la notte…. come dicevo sopra e come giustamente hai detto te, la supergno@@a ce l’ho e me la tengo stretta.
Scusate se rispondo un po’ a tono, ma tutta questa polemica me la sento un po’ sulle spalle in quanto per il momento sono l’unico che ha una GS in garage e quindi ogni considerazione su soldi spesi e valutazioni sull’acquisto di questa moto la sento come una critica personale.
-
30 Dicembre 2005 alle 13:46 #72562
Giuly
MembroScusate se mi intrometto in questo post che non è di certo di “mia competenza” ma sono state scritte delle cose che mi hanno fatta sorridere e non perchè sono la ragazza del proprietario di questo tanto criticato e osannato GS ma perchè leggo nelle parole di qualcuno un po’ di “astio”.
Ho visto la maggior parte di voi nei vari incontri chiedere informazioni a Massi su quella moto, provare il desiderio di salirci e di farci un giro, ho visto la “coda” alla porta del suo garage per vederla e ho sentito dire che sarebbe l’oggetto del desiderio di molti.
Ognuno ha la sua passione, nessuno nega che 15.000 euro per una moto siano tante ma le passioni sono passioni e non credo che possano essere giudicabili. C’è chi in garage ha più di una moto e chi macchine che costano il triplo di quella due ruote… sono tanti soldi e nessuno lo può negare ma se una persona decide di fare dei sacrifici per quel sogno non vedo cosa ci sia di male.
Sono stata con lui a vederla prima di decidere se comprarla o meno, ho visto la gioia nei suoi occhi quando ha firmato il contratto di acquisto, sapeva che era una spesa folle ma era uno dei sogni della sua vita (e non ho detto l’unico) e fatti due conti e visto che con un po’ di sacrificio ce la poteva fare ha deciso di esaudirlo.. io sono stata felice per lui e nel mio piccolissssssssimo ho voluto anche contribuire.
Lo avrei criticato se l’avesse comprata e lasciata in garage ma non è così… qualsiasi sia la stagione lui è sopra alla sua moto, è felice e orgoglioso di averla e non è una smania di possesso, mi ripeto, è semplicemente una passione.
Adesso smetto sennò divento noiosa ma prima di giudicare o di fare “i conti in tasca” alle persone pensateci un attimo.
Un felice nuovo anno a tutti e che i vostri sogni e i vostri desideri si possano esaudire… anche con un po’ di sacrificio… Un abbraccio
-
30 Dicembre 2005 alle 14:03 #72565
Emi
Membroguarda Ultimo che la ns. preoccupazione non sei tu, ne Bieroff, ne altri, ma è Theo che si lamenta da qualche settimana di come trovare i soldi per il gs
)) se non muori di fame mi fa piacere per te..ma se Theo fa il passo più lungo della gamba e rimane in mutande..poi chiude il sito so cazzi di tutti!
)) si sta scherzando ovviamente..nessuno sta facendo polemica..stiamo solo cazzeggiando tra amici..almeno questo è il mio tono e credo anche quello di altri..se non sai stare allo scherzo puoi sempre fare 15 rate da 1000 euro al mese
))..ehm volevo dire puoi sempre soprassedere e non partecipare alla discussione. Un abbraccione sincero sperando che tu capisca il senso della discussione
e grazie ancora della dritta per la visiera
-
30 Dicembre 2005 alle 16:11 #72576
Theo
Amministratore del forumHahaha Ideona!!! Svendo il sito NET a un gruppo di motociclisti Cinesi :PPPP Il mio problema non è avere i soldi è vendere il dero… BEN Più dura di questi tempi :PPPPP
-
30 Dicembre 2005 alle 16:16 #72577
Harneck
Membro….se non fosse per quelle testone che possono sbattere contro rocce e/o impigliarsi in qualche rovo…. :-PPPP ^_____^
-
30 Dicembre 2005 alle 16:18 #72578
sicanos
MembroUltimo, lontanissimo dal mio e credo da quello di altri il pensiero di una critica astiosa o peggio invidiosa nei tuoi riguardi. Si parla, si chiacchiera, si esprimono opinioni, sicuramente in buona, buonissima fede, senza avere nessun secondo fine. Cio che si dice va preso come un’opinione e non una critica personale seppur apparentemente rivolta a qualcuno (per adesso sei tu l’unico che casualmente hai il GS) e, per esempio, la mia disgressione sulla volonta di possesso era una mera constatazione di un comportamento, connaturato nell’uomo, che ci puo condizionare in ogni momento della nostra vita. Io stesso ne sono stato e ne sono ancora vittima qualche volta. Con questo non voglio neanche dire che sia sempre negativo (Giuly parla di gioia nei tuoi occhi e questo basterebbe a giustificare qualunque cosa), ho voluto solo far riflettere sui nostri desideri che in certi casi diventano “compulsivi” e si appropriano dei nostri comportamenti. Certo, come dici tu, la gioventu’ viene una volta sola, anche se queste cose sono solo statisticamente piu’ probabili da giovani perchè succedono anche da “anziani”, eccome; in fondo hai ragione, non si vive di solo pane, le uniche grandi gioie della vita sono legate ad emozioni che sono tanto piu’ forti quanto piu erano desiderati gli oggetti o le persone che le hanno fatte scaturire. Come ho detto precedentemente, l’età , l’esperienza, ti arricchiscono da un lato ma ti fanno perdere un po l’incoscienza e il coraggio delle scelte dettate dalle sole passioni .
Con questo non voglio dire che sono contro o incapace del “carpe diem” ma disprezzo il “mordi e fuggi”. Spero di non essere stato troppo contorto. Un ultima cosa …goditela! -
30 Dicembre 2005 alle 16:26 #72580
Theo
Amministratore del forumSe volete risparmiare ma avere l’enduro boxer bavarese….
-
30 Dicembre 2005 alle 16:26 #72579
sicanos
MembroHo un idea grandiosa, una LOTTERIA. Ci sono 252 iscritti ai NET, se tutti comprano un biglietto da 50 euro da versare in un fondo comune gestito da THEO , si puo comprare un GS e poi estrarre il numero del vincitore.
Pensandoci c’è solo il problema che sicuramente THEO avuti i soldi si pippa il GS e tanti saluti e baci. Potremmo farci dare in pegno qualcosa, Theo fa tu… -
30 Dicembre 2005 alle 16:27 #72581
Theo
Amministratore del forumOK allora facciamo cosi Sicanos… 252 iscritti… Biglietti da 16 Euro l’uno estrazione finale DERO del 1999!
-
30 Dicembre 2005 alle 16:40 #72583
sicanos
MembroTheo nun fa’ er paraculo coi NET! se fai pagare i biglietti 5 euro ci si puo pure stare…
-
30 Dicembre 2005 alle 17:17 #72586
Emi
MembroTheo alle lotterie si partecipa per vincere un bel premio non per vedersi appioppata la sola di fine anno!! :-PPPPP Sicanos il tuo modo di ragionare e di scrivere mi ricorda il mio amatissimo (e contortissimo
) professore di scienza delle finanze..l’altro giorno ti sei infilato in un ragionamento inerente profitto/massima soddisfazione/utilità..roba da fare un baffo alle teorie di keynes!!
) ciau!
-
30 Dicembre 2005 alle 18:41 #72590
sicanos
MembroAh si Keynes, è stato un mio ottimo allievo, ha superato il …Maestro
-
30 Dicembre 2005 alle 19:04 #72593
Bierhoff
Partecipantesicanos ma ultimamente leggi il dizionario la sera prima di andare a dormire?
gli ultimo post ho dovuto prendere carta e penna e farmi degli schemini per non perdermi
))))))))))
Theo, dalla indietro e sti cavoli, tanto ora come ora non la venderai mai, forse verso aprile maggio…
Io mi do poco tempo … il tempo di riscuotere tutti i soldini dal vecchio ufficio, farmi 2 conti e se ancora non ho venduto svendo per una settimana al prezzo del conc (se proprio ci deve guadagnare qualcuno allora che sia un privato, magari amico) e poi si da indietro … non mi va di sbattermi per venderla, al costo di rimetterci qualcosa
-
30 Dicembre 2005 alle 19:10 #72594
sicanos
Membro -
31 Dicembre 2005 alle 0:07 #72600
Theo
Amministratore del forumBier… la dò dentro senza problemi, ma volevo puntare a comprare un usato da un privato, per quello che volevo venderla…. Ciao, Theo
-
31 Dicembre 2005 alle 1:15 #72601
Bierhoff
Partecipanteio sono un privato e vendo un usato
-
31 Dicembre 2005 alle 11:03 #72607
Emi
Membrookkio ai gs 1200 usati prima serie qualche problemino pare lo abbiano ciau!
-
1 Gennaio 2006 alle 23:25 #72667
Ultimo
PartecipanteConfermo.
Evitate i GS1200 del 2004.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.