FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Freni e tubi treccia
- Questo topic ha 18 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
Niki.
-
AutorePost
-
-
4 Ottobre 2005 alle 18:10 #44996
Niki
PartecipanteMago scusa però questo post mi è venuto in mente leggendo il post sul caponord.
Ma i tubi in acciaio o in treccia impediscono il surriscaldamento dei freni?
Allora per quanto ne sò io i freni si surriscaldano per l’attrito delle pastiglie con il disco. Le pastiglie calde trasmettono il calore al cilidretto/pistoncino e quest’ultimo lo trasmette all’olio che si scalda.
L’olio caldo fà si che i normali tubi freno si dilatino, creando quell’effetto palloncino lungo il decorso del freno. Per cui la pompa freno perde di efficacia perchè parte della spinta che gli diamo la perde per dilatare il tubo.
I tubi a treccia o in acciaio invece non si dilatano, per cui anche a freni surriscaldati l’azione della pompa freno viene scaricata del tutto sulle pastiglie.
Però questo che cosa significa: che comunque sia con tubi treccia o acciaio o quelli tradizionali i freni si surriscaldano lo stesso. Cambia l’efficacia della frenata ma non non le temperature raggiunte.
Ditemi se è cosi o meno.
Perchè secondo me non è esatto dire che “con i tubi treccia o acciaio i freni non si surriscaldano” …Mago non è polemica… ma sò che con te non c’è bisogno di sottolinearlo.
-
4 Ottobre 2005 alle 18:18 #66837
melchisedek
PartecipanteIl problema del capo sono i tubi che fanno l’effetto polmone…l’olio si scalda e scalda di conseguenza i tubi che si dilatano e non danno + potenza alle pinze. Con i tubi in treccia questo non succede + :o)
-
4 Ottobre 2005 alle 18:22 #66840
Bierhoff
Partecipantenon usate il freno dietro e risolvete il problema
-
4 Ottobre 2005 alle 18:51 #66842
zivas
PartecipanteL’olio scaldandosi crea delle bollicine per cui quando lo comprimi diventa elastico; quindi non è solo colpa dei tubi ma anche del tipo d’olio che se regge a temperature maggiori magari funziona meglio.
-
4 Ottobre 2005 alle 18:56 #66844
Bierhoff
Partecipantepraticamente sono meglio i miei freni a tamburo del vespone. niente olio e semplicemente un bel filo
-
4 Ottobre 2005 alle 19:05 #66847
Sacks
PartecipanteMago, hai due dischi davanti grossi così e dietro ce n’è uno piccino piccino. Qualcosa vorra dire. Lascialo in pace che non ti ha fatto niente
-
4 Ottobre 2005 alle 19:28 #66849
Theo
Amministratore del forumBhè il metallo dovrebbe essere un miglior conduttore di calore rispetto alla gomma e quindi dovrebbe scamiare meglio il calore in eccesso all’ambiente.
-
4 Ottobre 2005 alle 19:33 #66851
Niki
PartecipanteLoris
Theo… effettivamente.
Ma se il circuito è sigillato ste bollicine da dove arrivano?
-
5 Ottobre 2005 alle 8:47 #66893
zivas
PartecipanteUna volta Pablito me lo ha spiegato scientificamente…prova a chiederlo a lui!
-
5 Ottobre 2005 alle 13:41 #66933
sicanos
Membrole bollicine si formano perche’ in caso di altissima temperatura parte dell’olio freni si strasforma in vapore e non avendo sfogo resta allo stato di microbolle di gas. Ora il liquido e’ incomprimibile ma il gas invece si puo’ comprimere per cui in cao di olio freni surriscaldato parte dello sforzo della frenata viene assorbito dalla compressione delle bolle (legge di lavoisier) e la frenata e’ meno efficace di quella a olio freddo.
-
5 Ottobre 2005 alle 13:56 #66936
Peko
MembroNiki… infatti era per questo che avevo risposto al Mago che se il problema era il surriscaldamento del freno, inteso come disco-pastiglie, con i tubi aereo non si risolve nulla. Effettivamente la treccia evita l’effetto polmone, specie se i tubi in gomma sono vecchi. Se il freno scalda molto è consigliabile sostituire l’olio con un DOT4 almeno ogni 2 anni, prendendolo da un contenitore sigillato e non conservato aperto, anche se ben tappato, in cantina. L’olio è igroscopico e attira l’umidità e quando si inzuppa di acqua inizia a bollire a 150 gradi invece di 260-280, e resti senza freni! ciao
-
5 Ottobre 2005 alle 19:07 #66980
Emi
MembroNikkio ma che domande fai!? come dice Theo..non hai più la moto sei OT!! (Oltremodo Tamarro!!)
) per caso devi montare i tubi in treccia sulla graziella oppure vuoi informazioni sull’olio che si scalda, fa le bollicine, poi frigge..perchè ti stai a magnà una frittura di paranza? :-PPP
-
6 Ottobre 2005 alle 9:29 #67039
zivas
PartecipanteNon c’è che dire…Emi è tornato di nuovo in gran forma!
))
-
6 Ottobre 2005 alle 10:10 #67055
Niki
PartecipanteZivas… facciamo finta di niente che è meglio.
-
6 Ottobre 2005 alle 19:35 #67255
Mago di ozz
Partecipantevedo che sui freni siete preparati…
) avete detto tutto giusto… compreso Niki..
)
-
6 Ottobre 2005 alle 19:38 #67257
WHALE
MembroE’ la lingua che non si frena…
-
6 Ottobre 2005 alle 21:34 #67277
Niki
PartecipantePerchè siamo su un forum libero. Finchè di moto si parla.
-
6 Ottobre 2005 alle 21:52 #67285
gigi
PartecipanteHe he he Emi
))) Ma che è la praranza?? He he he
LAmps<< -
6 Ottobre 2005 alle 22:16 #67287
Niki
PartecipanteOT— oltremodo tamarro… mi piace.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.