FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › Giro in mezzo all’Italia
- Questo topic ha 12 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
Pablito.
-
AutorePost
-
-
16 Agosto 2010 alle 22:44 #48840
By Peter
PartecipanteDomattina, parte una piccola carovana da Bologna verso l’Umbria per proseguire verso la Maremma sulla costa poi dentro verso Saturnia con seconda tappa senese.
Rik
Lupone
Gianfranco
Pevel (Yoga)
By PeterLungo la strada se qualcuno volesse aggregarsi saprà come contattarci.
Flask -
17 Agosto 2010 alle 8:23 #126744
macellocastello
PartecipanteQuote:By Peter – Domattina, parte una piccola carovana da Bologna verso l’Umbria per proseguire verso la Maremma sulla costa poi dentro verso Saturnia con seconda tappa senese.Rik
Lupone
Gianfranco
Pevel (Yoga)
By PeterLungo la strada se qualcuno volesse aggregarsi saprà come contattarci.
Flaskfinalmente qualcuno posta un giro………..
-
17 Agosto 2010 alle 16:31 #126754
Ultimo
PartecipanteHo capito… ma quando e dove?????
Fatemi sapere quando passate di qui!Buon divertimento! -
17 Agosto 2010 alle 18:02 #126757
Lillo
Membrograndi!
finalmente un tour!
aspetto con ansia le fotine -
17 Agosto 2010 alle 22:16 #126760
aria
PartecipanteLeggo solo ora:-((( sighh dove siete??
-
17 Agosto 2010 alle 22:22 #126762
aria
Partecipantese passate tra pisa, livorno e firenze fate un fischio…
-
20 Agosto 2010 alle 15:20 #126801
By Peter
PartecipanteRIENTRATI TUTTI VIVI ED INTERI !!
E’ bene segnalarlo dopo gli ultimi episodi nefasti.ragazzi l’Italia è sempre più bella ogni volta che la si visita, alla faccia degli esterofili.Una gita da 1100 km in tre giorni con partenza da Tavullia , ovviamente per omaggiare l’uluimo acquisto Ducati, proseguita poi verso Urbino, e prima sosta Orvieto.A questo punto attraversando colline e zone da vigneti da paura.il secondo giorno la rotta seguita è stata Bolsena, Montato, Orbetello, Saturnia con pernotto a Siena.Casomai per concludere il rientro attraversando il Chianti evitando Firenze e da Valleombrosa raggiungere Borgo S.Lorenzo scavallando alla Futa per rientrare a Bologna.Nel percorso abbiamo incontrato molti compagni di viaggio che ci hanno sollazzato nelle frequenti pause ed erano originari di :Montefalco, Scansano, Montalcino, Montepulciano, Greve …..Una gita da consigliare a chi ha il giusto tempo da dedicare in egual misura a motoretta e buon vino.Un grazie speciale ai compagni di viaggio di Bologna.Flask -
20 Agosto 2010 alle 16:50 #126802
macellocastello
PartecipanteQuote:By Peter – RIENTRATI TUTTI VIVI ED INTERI !!è no !!!!!!! cosi non basta !!!!!!!!! foto e report dettagliato nell’apposito sito !!!!!!!!!!
-
20 Agosto 2010 alle 17:35 #126803
zivas
PartecipanteQuote:By Peter – RIENTRATI TUTTI VIVI ED INTERI !!E’ bene segnalarlo dopo gli ultimi episodi nefasti.Ottimo…complimenti!
Quote:By Peterragazzi l’Italia è sempre più bella ogni volta che la si visita, alla faccia degli esterofili.Si ma è anche il paese più caro d’Europa (e forse non solo). Magari se abbassassero un pò i prezzi forse parecchi esterofili ci penserebbero prima di andare a respirare un pò d’aria fresca fuori dei confini.
Oggi come oggi abbiamo le prove in mano che i nostri prezzi sono grossomodo il doppio di quelli che si trovano in Germania e un pò superiori a quelli inglesi, nonostante la sterlina valga più dell’euro.
E poi ci si ammala di esterofilia non solo per i prezzi, ma anche per il gran senso di civiltà che si percepisce, anche e soprattutto sulle strade, dove il rispetto per noi motociclisti non è nemeno paragonabile a quello che non c’è in Italia.
-
20 Agosto 2010 alle 19:27 #126806
Lupo Solitario
PartecipantePartito all’ultimo minuto,ho visto cose che non credevo,belle strade bei posti buonissino sapori Orvieto mm che sapori anche una buona fauna heheheheh Siena stupenda sapori eccellenti,
Compagnia ottima 1150 km di vera goduria in tre giorni -
20 Agosto 2010 alle 19:30 #126807
coccodrillo
PartecipanteQuote:zivas – Si ma è anche il paese più caro d’Europa (e forse non solo). Magari se abbassassero un pò i prezzi forse parecchi esterofili ci penserebbero prima di andare a respirare un pò d’aria fresca fuori dei confini.Oggi come oggi abbiamo le prove in mano che i nostri prezzi sono grossomodo il doppio di quelli che si trovano in Germania e un pò superiori a quelli inglesi, nonostante la sterlina valga più dell’euro.
E poi ci si ammala di esterofilia non solo per i prezzi, ma anche per il gran senso di civiltà che si percepisce, anche e soprattutto sulle strade, dove il rispetto per noi motociclisti non è nemeno paragonabile a quello che non c’è in Italia.
Come non quotarti al 100%?
-
21 Agosto 2010 alle 6:56 #126813
Marco74
Partecipantebel giro ….. bravi bravi …..
foto di paesaggi, cibo e fauna?!??!?!?!
e purtroppo devo dire che pure Zivas ha ragione ….. noi sprechiamo molte delle nostre potenzialità … ed ormai i prezzi … son lievitati talmente … che il punto di povertà risulta vicino per molte famiglie!
-
21 Agosto 2010 alle 15:35 #126827
Pablito
PartecipanteQuote:coccodrillo –Quote:zivas – Si ma è anche il paese più caro d’Europa (e forse non solo). Magari se abbassassero un pò i prezzi forse parecchi esterofili ci penserebbero prima di andare a respirare un pò d’aria fresca fuori dei confini.Oggi come oggi abbiamo le prove in mano che i nostri prezzi sono grossomodo il doppio di quelli che si trovano in Germania e un pò superiori a quelli inglesi, nonostante la sterlina valga più dell’euro.
E poi ci si ammala di esterofilia non solo per i prezzi, ma anche per il gran senso di civiltà che si percepisce, anche e soprattutto sulle strade, dove il rispetto per noi motociclisti non è nemeno paragonabile a quello che non c’è in Italia.
Come non quotarti al 100%?
….se si potesse quotare al 200% lo farei!!!!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.