FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › GPS sul cellulare
- Questo topic ha 31 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
Decibel.
-
AutorePost
-
-
7 Dicembre 2005 alle 20:07 #45239
Decibel
PartecipanteDa una decina di giorni ho istallato sul mio nokia N 70 il software TOM TOM che mi permette, in abbinamento ad un ricevitore esterno, di avere il navigatore satellitare sul cellulare sempre disponibile.
Devo dire che l’ho comprato (da scettico quale sono) solo grazie al costo non esagerato dell’operazione (circa 150 euro tra scheda di memoria e ricevitore) ma oggi a dieci giorni di distanza devo dire che mi ritengo davvero soddisfatto dell’acquisto.Chiare le immagini sul display, chiara la voce che dà le indicazioni, preciso il ricevitore nel rilevare i satelliti.
Utile e pratico..troverò il sistema di utilizzarlo in moto… 🙂
Il kit è questo:
-
7 Dicembre 2005 alle 20:26 #71543
Decibel
PartecipanteSulla moto (anche se il cell è diverso da questo) si potrebbe adattere come ha fatto questo tipo su TA!
-
7 Dicembre 2005 alle 20:28 #71544
Decibel
Partecipante -
7 Dicembre 2005 alle 22:59 #71546
folle
MembroOttimo!!!ma serve solo in auto.Perchè??Il telefono si bagna,le carte utilizzate sono solo stradali,molte strade nn sono aggiornate.Cmq ottima spesa,io mi trovo benissimo.Bravo decibello…..ogni tanto….
)))
-
8 Dicembre 2005 alle 15:07 #71553
Theo
Amministratore del forumPeggio del palmare! Voglio vedere quanto ti durano le batterie del cel col display sempre acceso e BT in comunicazione!!!! In moto si usano le cartine!!!! I gps cartografici non servono a nulla!
-
9 Dicembre 2005 alle 0:17 #71563
Pablito
PartecipanteTheo permettimi di non essere d’accordo!
Estate 2004, a Praga mi accorgo che la batteria é defunta. Riesco fortunosamente ad avere l’indirizzo di un rivenditore in periferia. Se non avessi avuto il GPS non ci sarei mai arrivato!
Per non dire di tutte le volte che vado a Milano (o in grandi città), armato di GPS e di indirizzo…….
Sapessi quanto è comodo mettere un waypoint sull’albergo, in un posto che non conosci, ed andare a zonzo tutto il giorno sapendo che la sera lo ritroverai…….
-
9 Dicembre 2005 alle 3:52 #71564
Decibel
PartecipanteConcordo con Pablito….
Comunque mitico presidente, mi stò trovando bene e non mi consuma tanto…Ovvio che se ci parli e hai il navigatore acceso tutto il dì la sera il cell è bello che andato!
-
9 Dicembre 2005 alle 8:47 #71566
lu
Membroio utilizzo il 6680 e la batteria mi dura 4 ore tra telefonate gps e altro
))
-
9 Dicembre 2005 alle 8:54 #71568
zivas
PartecipanteSono d’accordo con Pablito, se non l’avessi avuto dietro per cambiare la catena in Spagna sarei diventato matto, invece è bastato l’indirizzo del conce Honda di Gijon!
Inoltre caro Theo, ti devo dire che con il palmare mi trovo magnificamente, il display si vede meglio dei gps dedicati (perchè molto più grande)…qualche problema sorge solo quando piove, ma a quello si può rimediare facilmente infilandolo sotto il trasparante della borsa da serbatoio…ci va benissimo perchè è piatto.
Inoltre senza portarmi dietro altri attrezzi di sorta, posso ascoltare musica ed utilizzare il numero infinito di programmi che possono essere installati dentro.
Per la batteria no problem…è un veicolare anche lui, se lo stacchi dall’alimentazione e non tocchi niente per tre minuti lui si spegne da solo.
Per evitare questo ho anche comprato un aggeggetto che fornisce alimentazione esterna prendendola da una batteria 9V.
-
9 Dicembre 2005 alle 15:47 #71592
Theo
Amministratore del forumPer l’uso in auto non nego che sia assolutamente strautile! Vi dò ragione anche per chi si deve togliere da problemi (vedi pablito e la batteria…). A questo non ci avevo mai pensato… Però se gps deve essere che GPS sia! Non riesco a convincermi con accrocchi via Cellulare o palmare… Ho sia un cell Symbian che un palmare che potrei trasformare con poco ma ci sono troppe menate che mi fanno passare la voglia sono sincero… Sono abituato a un garmin 38 IPX7. quando faccio i miei viaggi oltre confine lo monto alla partenza sul manubrio e resta li fino al ritorno. Giorno notte, in camping o altro… sotto acqua neve e fango e non mi devo preoccupare che mi abbandoni perchè và sempre… Non sopporto l’idea di stare attento a non rovinarlo, cavi di ricarica ecc… E’ più forte di me ve lo garantisco
))))
-
9 Dicembre 2005 alle 15:51 #71594
zivas
PartecipanteTheo, nessuna trasformazione, il mio è nato come Garmin iQue 3600!
-
9 Dicembre 2005 alle 17:03 #71597
Theo
Amministratore del forumAspetto di vederli all’opera. Se mi convincete benvenga!
-
9 Dicembre 2005 alle 17:18 #71598
Tenente
MembroAnche io ho installato il GPS sulla moto, Garmin StreetPilot 2610
con traversino sul manubrio e staffa della Touratech, e come ha fatto
Zivas ho installato la presa di corrente (modello accendisigari originale honda)
col quale lo alimento.
va alla grandissima! si vede si sente ti porta ovunque senza intoppi!
APPROVATO! -
9 Dicembre 2005 alle 18:15 #71604
Pablito
PartecipanteAnche le mie considerazioni sono basate sull’uso INTENSO , da quasi tre anni, di un Garmin Street Pilot III, montato su staffa Touratech e con alimentazione dalla batteria della moto (ed usato anche nel deserto sulla DR-Z400…).
Il prossimo? (in parallelo allo SP3) GPSMAP 60CS (particolarmente per l’uso off-road).
Mi piacerebbe installare un datalogger (la Touratech ne ha uno splendido ma… carissimo) per l’acquisizione automatica dei percorsi, senza avere la necessità di “scaricare” ogni sera i percorsi effettuati, come abbiamo fatto con SCAL, BIROS e gli altri due amici che sono venuti con noi nel deserto recentemente.Se su strada il GPS è un utilissimo accessorio nei lunghi percorsi fuoristrada (e fuoripista) é un “must” indispensabile.
-
10 Dicembre 2005 alle 4:29 #71624
Decibel
PartecipanteIn effetti (come ho sritto) ho giocato a “trasformare” il cell in navigatore satellitare perchè il gioco è costato una sciochezza.Oggi ne ho provato ancora una volta la ottima resa quando ad un certo punto del percorso l’ho sentito emettere un forte BIP! Mi avvisava che a 250 mt c’era un autovelox…
Per non parlare dei punti di interesse (tipo cinema, centri commerciali e farmacie) che trova in un secondo.
E’ ovvio che il mo Nokia N 70 è un giocattolo rispetto ad un “vero” GPS ma per il momento va bene così e in più ci telefono
-
12 Dicembre 2005 alle 13:51 #71725
Leopardo
MembroNessuno ha detto che cosi’ ti porti un oggetto di meno.
-
12 Dicembre 2005 alle 23:52 #71794
giampa
Membroipermercati, cellulari,gps,ecc. tutto questo sta rovinando il mondo. è così bello andare dal bottegaio e scambiare quattro chiacchiere, acccostare a destra e chiedere informazioni sulla tal via…presto non ci sarà più dialogo tra le persone, sempre meno rapporti umani ; la sterilità di un SMS…mi piace guardare negli occhi una persona quando le parlo, nel bene e nel male…è facile inviare un SMS con scritto “TI AMO” ,difficile dirlo a chi ti sta davanti. CHI ha scoperto il mondo non aveva tutto questo, ora non c’è più neppure il gusto della scoperta, dell’incognita,basta un gps che ti prende per mano e ti conduce. MA è POSSIBILE CHE NON SAPPIAMO PIù FARE UN CAZZO DA SOLI?… la prima volta che avremo le batterie scariche saremo perduti!?
-
13 Dicembre 2005 alle 0:10 #71798
Ultimo
Partecipante… è la tecnologia che avanza…
…con tutti i pro e con tutti i contro.
-
13 Dicembre 2005 alle 2:51 #71802
Decibel
PartecipanteGiampa ci sarebbe da disquisire per ore…Concordo con il mio socio e amico Ultimo “è la tecnologia che avanza”!
-
13 Dicembre 2005 alle 8:50 #71811
Pablito
PartecipanteGiampa io sono convinto che il giorno che le batterie saranno scariche, se avremo conservato dentro di noi i veri valori, dopo aver freneticamente (ed inutilmente)tentato di trovare un caricabatterie, torneremo a metodi meno tecnologici per esprimere i nostri sentimenti.
Il vero problema non é utilizzare un SMS per dire “Ti amo” ma saperlo dire con qualunque mezzo. -
13 Dicembre 2005 alle 8:53 #71813
Theo
Amministratore del forumDecibel… Ma come va a velocità sul nokione????
-
13 Dicembre 2005 alle 14:31 #71829
Decibel
PartecipanteCon l’N 70 è una scheggia!(forse merito del ricevitore a 32 canali)
-
13 Dicembre 2005 alle 14:52 #71830
Leopardo
MembroMontato SW TOMTOM su Nokia ed antenna GPS. Favoloso. Tutto in tasca e vengo guidato da una dolce voce. Favoloso.
Concordo con Decibel. favoloso. -
13 Dicembre 2005 alle 15:55 #71842
Decibel
PartecipanteLeo che ricevitore hai preso????
-
13 Dicembre 2005 alle 21:49 #71896
folle
MembroMa anche cristoforo colombo, usò degli strumenti per l’orientamento nn credi??Altrimenti al giorno d’oggi stava girando ancora in tondo……
))))
-
13 Dicembre 2005 alle 22:07 #71901
Decibel
PartecipanteBaby mo mi fai morire….vai per il pandoro!
))))
-
13 Dicembre 2005 alle 22:09 #71902
giampa
Membrourka! e io pensavo che guardava le stelle!!
-
14 Dicembre 2005 alle 10:22 #71911
Bierhoff
Partecipanteguardava le stelle perchè era un romanticone … pensa che è arrivato in america usando delle carte, un goniometro e addirittura una bussola
))))
-
14 Dicembre 2005 alle 14:16 #71922
Leopardo
MembroIl ricevitore non e’ bello come il tuo, mi sembra 18 o 20 canali ( in relta” non sono canali. ma lasciamo perdere) 80 euro e l ‘uso con il mio telefono aziendale un NOKIA 6630. Sono STRACCONTENTO piccolo leggero e tutto sta in tasca del giubbotto. Ciao a presto Leopardo
-
15 Dicembre 2005 alle 0:59 #71967
Decibel
PartecipanteBierhoff infatti Colombo pensava di essere arrivato in India…altro che romanticone
-
21 Dicembre 2005 alle 14:01 #72306
Theo
Amministratore del forumUna curiosità.. ma se metti più mappe sulla stessa mmc, ad esempio italia e svizzera, è in grado di usarle contemporaneamente e farti un itinerario da casa tua fino a Bergnai in svizzera?
-
21 Dicembre 2005 alle 15:33 #72316
Decibel
PartecipanteCredo di si ma dovresti averle entrambe sulla stessa scheda di memoria…
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.