FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Info beta alp 4.0
- Questo topic ha 18 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19 anni, 4 mesi fa da Scal.
-
AutorePost
-
-
27 Agosto 2005 alle 15:14 #44839GunnyPartecipante
Qualcuno mi saprebbe dare info su pregi e difetti della Beta Alp 4.0 visto che mio fratello me’l’ha proposta al posto dell scooter sia per il lavoro che per un po’ di sano
divertimento, e’ una beta del 2004 con 1400 km. Tank’s -
27 Agosto 2005 alle 15:23 #63844DecibelPartecipante
Il dott.Fugzù dovrebbe essere il più indicato per la risposta….
A gianfrà passa all’africa twinneeee
-
27 Agosto 2005 alle 15:33 #63847GunnyPartecipante
A decibe’ costa troppo di assicurazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
-
27 Agosto 2005 alle 15:45 #63848PablitoPartecipante
Fugzu e Macello sono i più indicati a darti qualche dritta.
Tieni presente che ci sono alcuni modelli (le Suzuki DR-Z400E, nota bene “E” importate da Valenti, alcune Husqvarna, etc))che hanno la doppia omologazione enduro e motard (in pratica possono montare un coppia di cerchi da 17″ o i classici 21″ davanti e 18″ dietro) e che vanno benissimo per un uso “misto”.Se vuoi ulteriori info…. o se vuoi provare la mia (è una “S”) sai dove sono…. DAI DAI TI VOGLIAMO TRA I POLVEROSI IN MOTO !!!!!!
^___^ -
27 Agosto 2005 alle 17:18 #63857luviMembro
con una beta 4.o ci puoi andare in ufficio su mezza ruota ..mimetizzato… e con zavorrina.. anche comoda.. con altri mostri più spinti e tecnici …no;)
a me piace sempre più della nuova Beta di Fugzu:)
-
27 Agosto 2005 alle 17:47 #63858FugzuMembro
Molto obbiettivamente posso dirti che si tratta di una piccola grande moto che a me ha dato grandi soddisfazioni e regalato forti emozioni.
http://www.basenji.it/2004_moto-frame.htm qui troverai molte informazioni sulla moto e sulle sue prestazioni. In sintesi posso dirti che: non è alta e quindi per un “nongigante” come te è perfetta.
Se vuoi farne un uso stradale basta che ci monti le Scorpio s/t per trasformarla in una scrambler di tutto rispetto con possibilità di fuoristrada asciutto. Ma anche con le sue gomme non è male, io viaggiavo a 110/120 senza avvertire vibrazioni, però pensando a Roma ed ai pavè bagnati….
Per la guidabilità considera che Miriam ha fatto Cason Macello/CaseRosse e ritorno senza difficoltà, io ci sono andato un paio di volte a casa di Jor in montagna divertendomi anche su strada. Il motore è semplicemente godurioso, tira bene (è pur sempre un 350), ottimo allungo e buon tiro ai bassi. Consumi ridicoli! 20 km/l in fuoristrada! Molto maneggevole, ha una impostazione di guida che di primo impatto appare strana ma in poco tempo ci fai l’abitudine e ti ci diverti alla grande facendole fare praticamente tutto. Per l’uso in fuoristrada è divertente ed instancabile, accusa un po’ gli ammortizzatori se decidi di spingere (non è fatta per questo), è divertente nei tratti impegnativi.
Se la usi per ciò che è stata concepita, ovvero motoalpinismo inteso come moto da passeggiate in fuoristrada, uso urbano facile, spostamenti su media percorrenza, ti divertirà molto, davvero.
Facci sapere, saresti il quarto Beta alp 4.0 con Bombolino, Macello e Cesare. Un abbraccio.
-
27 Agosto 2005 alle 17:50 #63859FugzuMembro
La parola a Macello che due giovedì fa ha percorso con me oltre settanta km in fuoristrada sui monti pistoiesi facendole fare tranquillamente passaggi davvero imopegnativi.
-
28 Agosto 2005 alle 18:46 #63880macellocastelloPartecipante
è fantastica !! la puoi usare come vuoi e quando vuoi con costi ridicoli sia x la manutenzione che x assicurazione.
se cerchi una specialistica non sicuramente la più adatta ma se vuoi qualcosa x andare in ufficio e allo stesso tempo rilassarti un paio d’ore anche in inverno è la numero uno !!!! -
28 Agosto 2005 alle 19:26 #63882GunnyPartecipante
Ok mi avete quasi convinto, ma aspetto dopo domani per provarla dal vivo in quel di cadore, ma penso che sicuramente la prendero’ anche perche’ e’ un 2004 con all’attivo 1400 km ritirata da mio fratello ad un prezzone circa 3000 euri. Ma a me oltre che ad un sano divertimento serve piu’ che altro per sostituire il plasticone per lavoro.
-
29 Agosto 2005 alle 11:52 #63908BierhoffPartecipante
niente da fare … ormai ar sor gunny jè rimasta la sabbia nel cervello
-
29 Agosto 2005 alle 12:05 #63911PablitoPartecipante
Evvai!!!!!! Alla prossima uscita off ti aspetto! (venerdì, prima di farti “l’improvvisata” ho percorso una strada a dir poco mozzafiato tra Calascio e Campo Imperatore che VOGLIO fare in fuoristrada….)
-
29 Agosto 2005 alle 16:10 #63947ScalPartecipante
Il mozzo e ultimararuota del carr…ello dei polverosi .. Ser Scal del Lago, annuncia l’ingresso nella ciurmaglia di fango e pietre di tal Gunny del deserto .. meglio noto come “con l’altra moto non lo beccano nemmeno gli F104”
Benvenuto … vedrai che la voglia di polvere e pietre ti prenderà senza scampo!!
-
1 Settembre 2005 alle 18:17 #64275winnoPartecipante
la mia impressione ?????? avevo sempre il culo a terra !!!!!!!!
-
2 Settembre 2005 alle 11:05 #64322luviMembro
…quello non è colpa della moto!…scusa Winno, ma te le cerchi! ))
-
2 Settembre 2005 alle 12:24 #64333GunnyPartecipante
Qui in cadore ho provato la alp e la gas gas, devo dire che e’ piu’ maneggevole la gas gas e la alp ha poco inclinazione sul canotto piu’ versatile sull’alpinismo invece la gas gas e piu’ manegevole come tutto terreno fuoristrdistico ……domandate sia a bombo che a blade come si arrampicava sulle alpi e come camminava sul ghiaone, ma purtroppo non e’ assolutamente possibile usarla per l’ufficio, ho sono in meditazione di cosa prendere. un fresco e sabbiososaluto dalle alpi
-
2 Settembre 2005 alle 14:53 #64349BierhoffPartecipante
gianfrà prenditi un vespone per andare al lavoro
-
2 Settembre 2005 alle 16:00 #64367Marco74Partecipante
oppure un Ape Car !!!
-
3 Settembre 2005 alle 8:45 #64386FugzuMembro
Un Solex truccato?
-
3 Settembre 2005 alle 10:36 #64396ScalPartecipante
Il Trotter eccolo il mezzo dei mezzi: 42 cc di cilindrata, 2 marce (salita e pianura) con frizione automatica, trasmissione a cardano e all’occorrenza …pedali!!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.