FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › ormai che ero li…facciamoci fare un preventivo
- Questo topic ha 27 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 5 mesi fa da
Dancer.
-
AutorePost
-
-
6 Agosto 2015 alle 9:35 #50082
Dancer
PartecipanteIeri sono arrivato in officina Bmw che la moto era ancora sul ponte…ho atteso un bel po’ e dopo un po per ingannare il tempo sono andato dal commerciale.
Preventivo per la nuova Gs std full optional eccetto antifurto (240eu) e cambio elettroassistito (400eu) entrambi installabili anche dopo l’acquisto.
Totale, comprese il trittico in alluminio: 22.200
La loro proposta è stata:
la mia (completa degli accessori montati e delle borse) + 11.000Ovviamente era solo per cruccio..non ho nessuna intenzione di cambiarla però considerando che è del 2011 e l’ho pagata 13.500 nel 2012 con al momento 46mila km all’attivo non mi sembra una valutazione malvagia.
Ad ogni modo la nuova è bellissima ma resta lì dov’è.
La mia è ancora in formissima ???? -
6 Agosto 2015 alle 10:32 #145986
Pablito
PartecipanteScritto da Dancer il 06 ago 2015 09.35
Ad ogni modo la nuova è bellissima ma resta lì dov’è.
Certamente!
Anche se….a giudicare dallo sguardo del tuo avatar…….
-
6 Agosto 2015 alle 11:29 #145987
macellocastello
PartecipanteScritto da Pablito il 06 ago 2015 10.32
Scritto da Dancer il 06 ago 2015 09.35
Ad ogni modo la nuova è bellissima ma resta lì dov’è.
Certamente!
Anche se….a giudicare dallo sguardo del tuo avatar…….
Paolo…… i pensieri sono x altro …..
-
6 Agosto 2015 alle 11:29 #145988
macellocastello
Partecipantese compri un altro gs ti sputo in un occhio ….
-
6 Agosto 2015 alle 12:05 #145989
Niki
Partecipante22.200 euro… Non ci posso credere.
-
6 Agosto 2015 alle 13:16 #145990
Sacks
PartecipanteMalvagia?!? Considera che la nuova vale 16000. Devi dargliene 11000. Te la quotano 5000. Tutti i soldi in piú sono optional inventati per aumentare artificialmente il prezzo. Quanto costa una mappatura motore? Perché è optional?
-
6 Agosto 2015 alle 13:16 #145991
Sacks
PartecipantePerò è bella…
-
6 Agosto 2015 alle 15:27 #145992
zanzalazanzaraganza
Partecipantebella e’ bella…ma anche cara!!!
a me basta quella che ho di gs…
la prossima salvo imprevisti…avra’ qualcosa di arancio! -
6 Agosto 2015 alle 19:14 #145995
Theo
Amministratore del forumFollia
-
7 Agosto 2015 alle 12:17 #145999
Dancer
PartecipanteScritto da Sacks il 06 ago 2015 13.16
Malvagia?!? Considera che la nuova vale 16000. Devi dargliene 11000. Te la quotano 5000. Tutti i soldi in piú sono optional inventati per aumentare artificialmente il prezzo. Quanto costa una mappatura motore? Perché è optional?
Beh..se la metti cosi anche la mia, senza asc, abs, computer di bordo, scarichi cromati, frecce led, esa ecc….valeva meno. Non puoi paragonare la mia full optional alla nuova senza optional.
Secondo me è una buona valutazione….che comunque su carta e mai si concretizzerà.
Sono daccordo con Theo: follia.
Della mappatura non mi frega nulla. Di serie ha già un certo numero di mappature…quella “pro” ti permettere di avere altri settaggi che nemmeno userei, ma essendo in un pacchetto eliminando quella e prendendo gli altri accessori andavo a spendere di più.
Marzo / Aprile prossimo deciderò se mettere 1500 eurini in ammortizzatori oppure tornare sotto l’ala.
Vedremo…per ora..chissenefrega
-
8 Agosto 2015 alle 9:51 #146012
WHALE
MembroLa mia ha passato i 120.000 km e la soddisfazione e comodità unite alla capacità di carico fanno si che non penso minimamente ad una sua sostituta. Al limite le cambio il gruppo motore.
L’esperienza con le jap è stata fredda, nonostante fosse un’ottima moto non mi ha mai preso il cuore…infatti di tre che ho avuto non le ho portate mai sopra i 40.000km o due anni di vita…dovevo cambiarle per avere una scusa per rimontare in sella.
Per come vedo e uso la moto io la GSA non ha rivali.
Per quanto riguarda lo scoglio “soldi” son solo pippe mentali. Qualsiasi moto è una spesa.
-
8 Agosto 2015 alle 9:59 #146013
Dancer
PartecipanteBeh…ok che qualsiasi moto è una spesa ma …considerare pippe mentali diecimila euro di differenza..mi sembra esagerato. ????
-
8 Agosto 2015 alle 10:47 #146014
WHALE
Membro…ti porto la mia esperienza:
dal 2002 al 2007 ho cambiato tre Vstrom…al prezzo di 11.000 € caduna messa in strada compresa…per un totale di 33.000€
Della vendita di ogni Vstrom ci ho ripreso circa 5.000€…quindi in 5 anni il costo della “moto” è stato di 17.000€
Nel 2008 ho speso, per la GSA, 17.700€ meno i 5.000€ che mi ha dato il Cocco dell’ultima Vstrom fanno 12.700€ che mi è costata…e ad oggi, 2015 e 122.000km, è sempre con me.
Quindi quello dell’acquisto di una moto son solo “pippe” mentali IMHO…dipende da come la si vede.
Senza contare che con tre Vstrom dovevo fare i tagliandi ogni 6.000 km e il primo non era compreso nel prezzo di acquisto…e senza contare che il Vstrom faceva 15 km/l mentre con la GSA ne faccio 18 km/l, e vogliamo parlare dell’assistenza?!?
-
8 Agosto 2015 alle 10:59 #146015
WHALE
MembroScritto da zanzalazanzaraganza il 06 ago 2015 15.27
la prossima salvo imprevisti…avra’ qualcosa di arancio!
…si perché quelle le regalano…soprattutto quando devi metterci mano…
-
19 Agosto 2015 alle 15:01 #146081
Bierhoff
PartecipanteOttimo ragionamento Whale.
Non é tanto il costo di acquisto iniziale, ma in quanto tempo si vuole ammortizzare. Ogni cambio di moto sono soldi che si perdono.
La mia GS l’ho presa nel 2006 a 13.500€. Ha 9 anni ed ha ancora tanto da darmi -
19 Agosto 2015 alle 15:58 #146083
Rufus
PartecipanteCondivido con voi due … la moto per me è passione e per esperienza non conviene fare tanti calcoli …
-
19 Agosto 2015 alle 18:07 #146084
zivas
PartecipanteWhale, hai speso tanto perchè hai cambiato tre volte la moto in pochi anni, hai comprato una moto che si svalutava tanto, ma soprattutto hai comprato una moto tre volte anche se non ti piaceva.
Io al posto tuo avrei cambiato dopo la prima, senza insistere a comprarne altre due.
Se per assurdo avessi preso una moto diversa, che so, al tempo il Varadero (non mi dire che non ti piaceva, è scontato altrimenti l’avresti presa…è solo per fare un esempio sul lato economico), te la saresti tenuta per tutto il tempo delle tre V-Strom messe insieme ed avresti risparmiato un bel pacchetto di soldi.
Ora stai risparmiando principalmente perchè la moto che hai ti piace e non pensi di cambiarla, non perchè è una BMW e in particolare una GS.
Voglio dire che il discorso è generale: se una moto la tieni tanto, anche se costa molto ti conviene comunque, mentre se la cambi spesso ogni volta ci perdi come minimo IVA e svalutazione naturale, che su alcuni modelli è più accentuata che su altri.
La Mia RT non mi sta costando nulla, e sono a 111700 km, e la Transalp pure, essendo arrivata circa a 105.000 km (per comprare entrambe ho speso 10.000 euro dando indietro la vecchia Transalp, avendo preso la Transalp 650 nuova e la BMW usata di 6 anni).
-
19 Agosto 2015 alle 19:06 #146085
WHALE
MembroScritto da zivas il 19 ago 2015 18.07
Voglio dire che il discorso è generale: se una moto la tieni tanto, anche se costa molto ti conviene comunque…
…e io che ho detto con il mio esempio?
…poi a quel tempo la mia attuale non l’avevano ancora fatta per cui son stato costretto a cambiarle di frequente fino alla sua comparsa…
-
19 Agosto 2015 alle 19:25 #146086
WHALE
MembroScritto da zivas il 19 ago 2015 18.07
ma soprattutto hai comprato una moto tre volte anche se non ti piaceva.
Nel 2002-2005 non vedevo altre moto meglio della VSTROM…il Varadero (più costoso di 2.000€ , a carburatori e fatto in Spagna)?!? Ma per piacere …la TDM?!? scomoda …la Caponord?!? Inaffidabile
Se avessi superato lo scoglio del costo al primo acquisto magari oggi avrei un bellissimo GS1150 ADV prossimo ai 300.000km… nel 2002 uscì l’ultima versione del 1150 con il serbatoio da 30lt…ma proprio per il suo costo optai per la più economica VSTROM.
-
19 Agosto 2015 alle 19:53 #146089
Vinc
PartecipanteBeh… sul Caponord inaffidabile ti sei sbagliato: il mio ex Capo sta ancora girando… adesso è al terzo proprietario (che ho conosciuto per un caso), ha 14 anni, oltre 100.000 km e ancora va che è una bellezza ????
-
19 Agosto 2015 alle 22:41 #146090
zivas
PartecipantePosted By WHALE on 19 Aug 2015 19:06 PM
…e io che ho detto con il mio esempio?
Hai detto la stessa cosa, ma collegata al Gs. Io invece ho detto che il discorso è valido per qualunque moto, se ti piace.
-
20 Agosto 2015 alle 0:40 #146091
Bierhoff
PartecipanteOvvio che é valido per qualsiasi tipo di moto … e aggiungo anche per qualsiasi oggetto in generale
-
20 Agosto 2015 alle 9:23 #146093
WHALE
MembroScritto da Vinc il 19 ago 2015 19.53
Beh… sul Caponord inaffidabile ti sei sbagliato…
Non è che l’ho sentito dire, ma come sempre, riporto le mie esperienze.
Viaggio fatto nel 2004 con il Mago (Caponord) e Pilotino (Futura)…uno perdeva benzina (smontata la moto a Salisburgo) e l’altra partiva con i cavetti facendo ponte con la mia…
-
20 Agosto 2015 alle 16:16 #146094
Bierhoff
PartecipanteGunny e Pilotino c’hanno combattuto parecchio con quei 2 caponord ????
-
20 Agosto 2015 alle 17:17 #146095
zivas
PartecipanteScritto da Bierhoff il 20 ago 2015 16.16
Gunny e Pilotino c’hanno combattuto parecchio con quei 2 caponord ????
Esplosero il mono a circa 8000 km entrambe, anche.
Però conosco anche gente che ci ha fatto parecchi km, anche più di 150.000, avendo a disposizione il meccanico veneto che eliminava tutti i problemi di nascita prima che lasciassero a piedi la gente.
Mi hanno parlato di impianti elettrici pietosi con connettori e cavi che si squagliavano, anche questi sostituiti dal solerte esperto meccanico.
Non si può dire che fosse una moto perfetta, ed è un peccato perchè come caratteristiche generali era una bomba.
-
20 Agosto 2015 alle 23:31 #146100
Ribolson
MembroCredo si possa vivere benissimo senza il GS, sono appena tornato da viaggio con il mio Vstrom, 5000 km fino in Galizia e anche in Aquitania.
Probabilmente un buon psicologo può aiutare ad uscire dalla GS dipendenza, faccio salvi quelli che possiedono vecchi GS.
Un mio conoscente sogna di liberarsi del suo Gs a causa di costosi e ripetuti problemi, chissà forse un caso unico.
Esiste un mondo di moto, tutte diverse fra di loro, intriganti, non modose, di sostanza, affidabili, poco costose, atte a divertire non a far esibire il proprio conto in banca o a nascondere il proprio finanziamento capestro per esibire l’ultimo gs.
La libertà comprende anche chi vede solo i GS, l’essere motociclisti nell’anima comprende anche tutte le altre moto.
Un cordiale saluto.
Dalla Giessite si può guarire, credetemi!
-
22 Agosto 2015 alle 23:04 #146102
WHALE
MembroLa Gs è come il pelo…tira più di un carro di buoi.
-
23 Agosto 2015 alle 19:30 #146110
Dancer
PartecipanteSecondo me il GS è una moda quasi quanto come considerarlo una “malattia” e modaioli i propri possessori.
Per come sono fatto io avrei ancora la vecchia GS, se quella donna non avesse fatto l’inversione a U e l’aver fatto il preventivo era solo un ingannare il tempo e una conferma di quanto sia diventata troppo troppa la cifra che chiedono per questa moto. Inaccettabile per quanto mi riguarda.Eleanor è appena rientrata da un bellissimo “giro d’Italia” per andare a trovare gli amici e nonostante l’ammortizzatore andato, si è comportata benissimo.
Vista la spesa che è necessario fare (1400eu per i due ammortizzatori e 350eu di tagliando per i 50mila) qualcuno mi ha consigliato di cambiarla e prendere la nuova ma a che pro? la mia va benissimo e fatta la sostituzione degli ammo sarà più in forma che prima.
No No…non sono quello che tiene la moto per qualche anno e poi basta. Finché mi da emozioni e gioie continuerò a farmi portare a spasso da lei. Quando poi non sentirò più alcuna emozione…ci penserò
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.