Visualizzazione 9 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #45686
      PAOLO007
      Membro

      Ciao, ma le epicondiliti che rompono tanto i santissimi ai motociclisti, sono guaribili o bisogna portare la fascietta a vita? L’ortopedico mi ha consigliato l’RX per verificare la presenza di calcificazioni da rimuovere.
      <<

    • #79074
      bibendum
      Membro

      EPICONDOCHE????????

    • #79078
      Fugzu
      Membro

      Tutto a posto Bibe, sono delle formazioni carnose che sgocciolano dalle grotte di Postumia.. ;-)

    • #79082
      Niki
      Partecipante

      Paolo appena ho tempo ti rispondo…

    • #79114
      Niki
      Partecipante

      EPICONDILITE:

      Sei nei guai ragazzo… la maggior parte dei terapisti non è contento quando vede arrivare un epicondilite.

      Cosa vuoi che ti dica? salto a piè pari una trattazione su cos’è una epicondilite.

      Posso dirti che è una patologia fortemente soggetta a recidive.

      Soluzioni? Dipende dallo stato in cui versa.

      Fondamentalmente io ho avuto dei buoni risultati con il bendaggio funzionale e con le onde d’urto. Ma quest’ultime sono davvero l’ultima spiaggia.

      Il bendaggio mette in scarico completo l’avambraccio e permette un recupero vero perchè la risoluzione risiede davvero nel riposo più assoluto, cosa che nessuno prende in considerazione veramemte. Questo perchè è una patologia silenziosa, che può non dare fastidio e allora il paziente riprende regolarmente le sue attività aggravando cosi la sua situazione.

      Pensa che alcuni medici hanno pensato bene di ingessare l’arto. E’ vero poi la fisioterapia è disastrosa, ma l’epicondilite risolta.

      Per cui Paolo cosa vuoi che ti dica, prova con un vero bendaggio funzionale e se non và allora cerca chi ti faccia le onde d’urto, ma prima prova con il bendaggio e assolutamente non usare il braccio. Questo fattore è importantissimo durante la cura, molto più di tante altre patologie.

    • #79157
      bibendum
      Membro

      Ok, Niki visto che non hai voluto spiegare, mi sono documentato e guarda cosa ho trovato />;-)” title=”>;-)” class=”bbcode_smiley” /><br />
<a href=http://www.saluteok.it/patolo19.html rel=clicca quì

      E anche …

      quì

    • #79166
      merlino
      Membro

      Miiii, come parla struito il Niki, incredibbbbbbile

    • #79183
      Niki
      Partecipante

      internet è un pozzo senza fondo.

    • #79225
      bibendum
      Membro

      ehehehehhe secondo me anche quello ”riportato” nella tua risposta, lo hai copiato da internet,

      è scritto troppo bene />;-)” title=”>;-)” class=”bbcode_smiley” /></p>

		
	</div><!-- .bbp-reply-content -->
</div><!-- .reply -->
</li>
<li>

<div id=

      #79258
      Scal
      Partecipante

      Io ci ho sofferto per 2 o 3 anni in modo feroce, il dolore forte si presentava soprattutto appena il braccio andava in trazione, per esempio portando la borsa della spesa,ma anche con pesi irrisori. Da un paio di anni non mi fa più male, anche se a volte sento dei dolorini, non molto fastidiosi, ma allarmanti (avendo provato cosa significa il dolore proprio del malanno). Faceva molto male anche quando il braccio arrivava a fondo corsa nel gomito (alla massima apertura)senza nessun carico.

      Speriamo che resti così ….

Visualizzazione 9 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.