FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › GPAS GARMIN + GOOGLE HEARTH
- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19 anni, 4 mesi fa da
Scal.
-
AutorePost
-
-
25 Dicembre 2005 alle 19:05 #45280
BINGO
MembroDai gps Garmin, è possibile trasferire la traccia memorizzata di un percorso, (con l’ultima versione del programma MapSource 6.9.1), verso il programma GOOGLE HEARTH. L’effetto è quello di rivivere in 3D a volo radente le strade percorse con la possibilità di creare un archivio dei percorsi effettuati alternativo a quello della classica cartina. La copertura fotografica è a “macchia di leopardo”, x le zone con il massimo dettaglio (quelle più scure) il risultato è davvero coinvolgente: da provare!
LAMPZZ. -
27 Dicembre 2005 alle 10:25 #72442
Scal
PartecipanteCiao, la cosa è interessante, ma di quale Mapsource parli?? Io ho il city select che ha un release 7, qualcosa. Tu che GPS hai e che programma usi … please aggiungi info!!
Salutissimi … Ed
-
27 Dicembre 2005 alle 10:27 #72443
zivas
PartecipanteEd, il Mapsource è indipendente dalle cartografie che usi, è il programma motore. Anche io ho il city select 7.0 ma di questa cosa non ne ho mai sentito parlare…forse è il caso di approfondire l’argomento.
-
27 Dicembre 2005 alle 10:36 #72444
zivas
PartecipanteQualcosa ho scoperto…ci vuole la versione Plus (a pagamento) di Google Earth…effettivamente si può interfacciare con i GPS Garmin e Magellan
-
27 Dicembre 2005 alle 19:44 #72452
Simbad
MembroAlla faccia della sicurezza nazionale.
-
27 Dicembre 2005 alle 21:06 #72453
Scal
PartecipanteBoh a me risulta che il programma motore è Trip e waypoint manager, poi ci sono i vari Mapsouce che possono essere metroguide … city select … e altro. Comunque ammetto pure di essere particolarmente ignorante in merito.
-
28 Dicembre 2005 alle 20:31 #72483
BINGO
MembroIl tutto funziona con la versione freeware di GOOGLE HEARTH, ed indipendente dall’aggiornamento della cartografia ( la cityselect 7.0 è l’ultima, ma andrebbero benissimo anche le precedenti), è importante invece che il gestore delle cartografie ossia il programma MAPSOURCE sia aggiornato alla versione 6.9.1 (x vedere la versione vai sul sottomenù -guida-informazioni su map source…-.
Normalmente il programma MAPSOURCE viene fornito assieme alle cartografie garmin, ed è aggiornabile gratuitamente dal sito http://www.garmin.com , upgrade/download, oltre x le versioni sucessive alla 6.3 anche dal programma stesso con l’aggiornamento automatico dal sottomenù guida.
Dopo aver caricato google hearth, ed aggiornato mapsource, x importare una traccia in google hearth basta trasferirla dal gps a mapsource, evidenziarla, e dal sottomenù visualizza, eseguire visualizza in google hearth.
E’ anche possibile trasferire una rotta creata su mapsource, per poter “vedere” un percorso prima di farlo, ma in questo caso verrà trasferito solo il punto di partenza e di arrivo creando una rotta “tipo fuoristrada”, sarà quindi necessario creare dei punti intermedi manualmente (almeno nelle curve principali del percorso) x ottenere una traccia che ricalchi il più possibile la strada da percorrere.
LAMPZZ. -
29 Dicembre 2005 alle 15:22 #72539
Scal
PartecipanteFunziona, capperi e sottaceti … funziona!!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.