FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Devio luci Transalp
- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19 anni, 3 mesi fa da
BLADERUNNER.
-
AutorePost
-
-
22 Gennaio 2006 alle 15:35 #45351
bibendum
MembroSignori buongiorno a tutti, ho un problemino con il devio luci della TA, le frecce entrano in ritardo >;-( ho notato che all’inserimento della freccia se non cerco la posizione esatta del pulsante si sente il relè scattare ma la freccia non entra, la sinistra (quella più importante) mi da anche più problemi a volte non riesce proprio ad accendersi. Consigli?
-
22 Gennaio 2006 alle 15:53 #73659
Theo
Amministratore del forumSe il relè scatta sempre verifica che non siano ossidati i contatti dentro la freccia (lampadina). Se inceve il relè a volte scatta e a volte no più probabile che sia il blocchetto sul manubrio, da aprire e pulire per eventuali ossidazioni. Oppure è il relè andato?
-
22 Gennaio 2006 alle 15:58 #73662
bibendum
MembroTheo credo sia proprio il devio, ho provato a muovere il tastino delle frecce e muovendolo fa contatto e la freccia si accende. Si puo smontare facilmente e non avere problemi di rimontaggio o è un casino richiuderlo? se ci spruzzo dentro un po di “disossante” c’è il rischio di far saltare qualcosa?
-
22 Gennaio 2006 alle 16:00 #73663
Theo
Amministratore del forumIo lo smonterei senza pensarci 2 volte. Occhio però perchè è un po’ delicata la cosa. Ad esempio il tasto fari mi pare abbia dentro una sfera + molla che gli fa fare gli scatti e il casino è se si apre e perdi tutto per il garage… Stasera guardo nel manuale d’officina e vedo di mandarti qualcosa! Ciao, Theo
-
22 Gennaio 2006 alle 18:24 #73671
bibendum
MembroQuando inserisco la freccia sento il relè che da una scarica di tichettii a ritmo sincopato come quando hai una lampadina delle frecce bruciata ma la freccia non s’appizza, nel momento in cui riesce a farlo il ticchettio smette e riprende il suo ritmo normale. Smontarlo mi sa che è un casino per le mie capacità sig
-
22 Gennaio 2006 alle 21:27 #73686
fable
Membrol’ho fatto proprio ieri, smonti il blocchetto con 2 viti, o cmq lo apri appena appena, poi lo inondi di wd40 o crc
-
25 Gennaio 2006 alle 18:03 #73893
trombetta
Membrosmontare il blocco è semplice…solo 2 viti…fammi sapere da che cosa dipende…a me ogni tanto lo fa…ma di solito basta una piccola caduta (da ferma) e poi rifunziona…non ridere l’ho notato sul serio! Da questo problema per un po’ poi capita che i piedini di formaggio non reggono, la ritiro su e il problema sparisce….MISTERI!!!
Fai una cosa…prova a sbragarla (sempre da fermo, mi raccomando)…magari funziona anche con te! -
25 Gennaio 2006 alle 19:01 #73897
bibendum
MembroSpero di non dover arrivare a questi estremi
28 Gennaio 2006 alle 9:22 #74019gordon
PartecipanteCiao! Io ho avuto lo stesso problema (vedi: *freddo e frecce* nei msg precedenti). Ho risolto senza smontare il blocchetto, spruzzandoci dentro prima lo sbloccante e poi il lubrificante idrorepellente. Adesso è tutto ok.
Lamps28 Gennaio 2006 alle 10:02 #74022fable
Membroqualsiasi liquido antiossidante dovrebbe andar bene, io uso il wd40 perchè ne ho comprati 5 litri a suo tempo e lo uso un po’ per tutto
28 Gennaio 2006 alle 11:11 #74029BLADERUNNER
PartecipanteOCCHIO ALLE MOLLEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
ZOMP ZOMP ZOMP già perse?!?!?!
Usa uno spray disossidante e risolvi il problema ciao…
AutorePostVisualizzazione 10 filoni di risposte- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
-