FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › A
- Questo topic ha 28 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
Panko.
-
AutorePost
-
-
19 Settembre 2008 alle 14:17 #47970
Nikilake
Membro🙂
-
19 Settembre 2008 alle 15:06 #113956
Jack
PartecipanteSplendide foto, splendito report e viaggio meraviglioso!!! I miei complimenti e tanta sana invidia…
-
19 Settembre 2008 alle 15:15 #113960
Bierhoff
Partecipanteche spettacolo … e complimenti per la moto.
p.s.: la prossima volta però bauletti al posto delle morbide
-
19 Settembre 2008 alle 15:20 #113964
Nikilake
MembroQuote:Bierhoff – che spettacolo … e complimenti per la moto.p.s.: la prossima volta però bauletti al posto delle morbide
Stai scherzando! Casomai tolgo quel baulettaccio da sopra, che comunque ha incredibilmente resistito (anche carico a 16 kg) ma le laterali, se caschi…
Inoltre quelle due borse erano allacciate in modo che potessi portarmele a tracolla (una davanti e una dietro) se mi si fosse rotta la moto. Tutto previsto
In futuro vedrò casomai di provare le valigie Zega in alluminio.
-
19 Settembre 2008 alle 15:22 #113967
Bierhoff
PartecipanteQuote:Ötzi –Inoltre quelle due borse erano allacciate in modo che potessi portarmele a tracolla (una davanti e una dietro) se mi si fosse rotta la moto. Tutto previsto
in effetti non hai tutti i torti
per le zega prima te le faccio vedere bene e poi decidi, così non spendi a vuoto. per me sono eccezionali … e se casci con una martellata le rimetti a posto
-
19 Settembre 2008 alle 15:25 #113969
Marco74
PartecipanteI miei complimenti vivissimi!!!! …..
che viaggio e che avventura!!!!!
-
19 Settembre 2008 alle 15:25 #113970
Nikilake
MembroQuote:Bierhoff –Quote:Ötzi –Inoltre quelle due borse erano allacciate in modo che potessi portarmele a tracolla (una davanti e una dietro) se mi si fosse rotta la moto. Tutto previsto
in effetti non hai tutti i torti
per le zega prima te le faccio vedere bene e poi decidi, così non spendi a vuoto. per me sono eccezionali … e se casci con una martellata le rimetti a posto
Ah, perfetto. Pensavo intendessi i bauletti Givi o simili (ripeto, la piastra Monokey mi ha davvero sorpreso per la resistenza)
Grazie, volentieri.
-
19 Settembre 2008 alle 15:41 #113973
Decibel
PartecipanteMITICO!
-
19 Settembre 2008 alle 16:04 #113975
Diabolik
Partecipantecomplimenti…e anche io tanta tanta invidia…
-
19 Settembre 2008 alle 17:43 #113982
Strafys
PartecipanteMITICO DAVVERO!!!
-
19 Settembre 2008 alle 21:38 #114002
Theo
Amministratore del forum:ok: GIA’!!!
-
19 Settembre 2008 alle 21:53 #114003
Emi
Membroche dire..un viaggio semplicemente spettacolare!!! immagini, suoni, odori, incontri, ricordi che porterai sempre con te :clap:
-
20 Settembre 2008 alle 16:46 #114030
giampa
Membrosolo 3 parole…. voglio essere te
-
20 Settembre 2008 alle 17:18 #114035
Scal
PartecipanteEmozionante, il senso di andare attraverso le cose. Complimenti!
-
20 Settembre 2008 alle 22:05 #114042
Bierhoff
PartecipanteQuote:giampa – solo 3 parole…. voglio essere tegiampa, devi solo tirare giù la serranda e poi: LA PRIMA IN GIU’, TUTTE LE ALTRE IN SU
-
21 Settembre 2008 alle 0:33 #114051
Nikilake
MembroQualche parola in libertà su questi viaggi “tanto avventurosi”.
La semplicità di un viaggio è data dal fatto che quando ne parli agli amici, loro immaginano l’intero percorso e la distanza che ti separa dalla meta, un mondo lontanissimo nello spazio e nel tempo che occorre per raggiungerlo e ti danno del pazzo. Quando sei on the road, ti trovi invece costantemente nel presente e in un mondo locale fatto di case, di strade, di incroci, di alberi, di erba, di gente che vive con tranquillità in quel luogo (e che di viaggiare fino in Italia si spaventerebbe al solo pensiero).
“Hic sunt leones?” chiedo a me stesso lungo la strada, guardandomi attorno. “No, sorry. Hic not. Maybe over there. Go take a look, man. Keep going, it’s worth it”
Oppure – e questa è vera – ciò che mi disse una bambina inuit di Inuvik quando nel ’93, a 23 anni, me ne andai per conto mio nello Yukon e Territori del Nord Ovest (senza moto): “What are you doing? Tak-ing-pic-tures-of-the-world?” con un tono un po’ canzonatorio di chi la sa lunga.
Oppure ancora: come chiamano le nostre gloriose “adventure bikes” i bikers siberiani? “TOURIST BIKE”! Altro che avventura, loro dal lago Baikal alla Mongolia se la fanno pure in chopper o ipersportiva (non usano le tourist bikes).
Oppure mia figlia, che a due anni e mezzo, mentre fantasticava di tutto quello che potrà fare quando sarà grande, ha detto che potrà andare in giro da sola, “anche in giardino!”, con gli occhi sognanti.
Oppure la Marguerite Yourcenar, che ha scritto il bel libro di viaggi “Il giro della prigione”. La prigione è il pianeta Terra, dove passeremo volenti o nolenti tutta la vita. E la Yourcenar si chiede: chi, se dovesse passare tutta la vita recluso in luogo, sarebbe così insensato da morire senza avere almeno fatto il giro della prigione?”
-
21 Settembre 2008 alle 12:01 #114058
gordon
PartecipanteQuote:Ötzi “What are you doing? Tak-ing-pic-tures-of-the-world?” con un tono un po’ canzonatorio di chi la sa lunga.………..
chi, se dovesse passare tutta la vita recluso in luogo, sarebbe così insensato da morire senza avere almeno fatto il giro della prigione?”
Mi hai fatto pensare. Non che non ci avessi mai pensato prima, ma…
E’ come la bambina inuit: forse non era una saggia, ma ha risvegliato una cosa che avevi gia’ in testa ma non era ancora venuta fuori completamente.
Certo che la Mongolia… credo che in quegli spazi a un certo punto urlerei dentro il casco, poi mi fermerei e piangerei di gioia.
-
21 Settembre 2008 alle 12:03 #114059
gordon
PartecipanteQuote:ÖtziOppure mia figlia, che a due anni e mezzo, mentre fantasticava di tutto quello che potrà fare quando sarà grande, ha detto che potrà andare in giro da sola, “anche in giardino!”, con gli occhi sognanti.
splendida
-
21 Settembre 2008 alle 13:56 #114060
Nikilake
MembroQuote:gordonCerto che la Mongolia… credo che in quegli spazi a un certo punto urlerei dentro il casco, poi mi fermerei e piangerei di gioia.
Fatto… :up:
-
23 Settembre 2008 alle 15:45 #114191
Panko
Membro“Rimanere di stucco” è dire poco.
Mi dà l’idea che quei posti ti facciano sentire piccolo fuori e grande dentro. Solo l’idea di ascoltare vento e silenzio mi mette una tale pace interiore che se vado a guardarmi allo specchio di sicuro mi sono venuti gli occhi a mandorla.
Da grande voglio farlo anch’io…intanto grazie per aver raccontato
.
Curiosità: come sei attrezzato per la riparazione delle gomme?
-
23 Settembre 2008 alle 19:00 #114195
Nikilake
MembroQuote:Panko –Curiosità: come sei attrezzato per la riparazione delle gomme?
Leve giuntabili (=lunghe), camere d’aria rinforzate Michelin, toppe, mastice.
Come con la bicicletta!
E’ il bello delle gomme con camera d’aria.
Grazie a tutti per gli ulteriori commenti positivi.
Davvero mi dispiace non conoscervi nel fine settimana, continuo a pensarci ma come la giro la giro: no se puede.
-
23 Settembre 2008 alle 19:15 #114198
Nikilake
MembroQui ho messo un articoletto:
Viaggi overland in solitaria: decalogo per tornare sani, salvi e contenti
Abbiate pazienza ma sono anche Tingavertiano, è lì che misi il mio primissimo timido post sulle moto, quando ancora non ci capivo una mazza:
e infatti poi NON ho preso la Tricker.
Però, senza bisogno di sviolinare,
NETRAIDERS E’ TUTTA UN’ALTRA COSA!!!
Anche perché QUA SE MAGNA SUL SERIO!!!
Queste due foto che avete pubblicato pochi giorni fa, in particolare, mi hanno colpito nel profondo dell’anima:
-
24 Settembre 2008 alle 8:40 #114208
zivas
PartecipanteQuote:ÖtziQueste due foto che avete pubblicato pochi giorni fa, in particolare, mi hanno colpito nel profondo dell’anima:
Nel profondo dello stomaco, vorrai dire!!
A parte gli scherzi, la parte che non si può fotografare, cioè lo spirito e l’allegria, è la più bella…ma forse dalle facce qualcosa traspare…
-
24 Settembre 2008 alle 10:33 #114209
coccodrillo
PartecipanteQuote:zivas – A parte gli scherzi, la parte che non si può fotografare, cioè lo spirito e l’allegria, è la più bella…ma forse dalle facce qualcosa traspare…Peccato ormai che tutto questo appartiene al passato.
Difficilmente credo che potrà ritornare lo spirito che c’era allora.
-
24 Settembre 2008 alle 11:13 #114210
Decibel
PartecipanteQuote:coccodrillo –Difficilmente credo che potrà ritornare lo spirito che c’era allora.
Cocco non eessere pessimista e vieni da Giampa venerdì. Tutti nella tavernetta di casa sua a mangiare e dorrmire. Se non è spirito net questo?!
-
24 Settembre 2008 alle 11:34 #114212
Bierhoff
Partecipantequoto decibel,
lo spirito c’è ancora … ma bisogna tirarlo fuori.
una volta si facevano i salti mortali per partire. oggi non più.
da roma parto da solo questo we
è inutile rivangare il passato se poi non si fa niente per farlo diventare presente :ok:
-
24 Settembre 2008 alle 11:58 #114213
zivas
PartecipanteQuote:Bierhoffè inutile rivangare il passato se poi non si fa niente per farlo diventare presente
Giusto!
-
24 Settembre 2008 alle 12:10 #114214
Nikilake
MembroRagazzi ma che succede qua?
Mi sembra di capire che sono tanti, tanti anni che vi conoscete.
E dopo tanti anni le vite sono cambiate, i marmocchi sono arrivati, ecc.
Eppure, mi sembra proprio che siate ancora un gruppo molto unito, molto di più di qualunque altro gruppo abbia visto in giro!
Io sono motociclisticamente un antipatico solitario, e – mettendo da parte le battute degli altri post – mi sembra brutto intervenire solo per mangiare. Un giorno forse ci arriverò, a fare i giri in gruppo, o forse no, chissà.
Però da qui vi vedo simpatici, uniti, molto netraiders.
Certo, se vi chiamate raiders anziché riders, c’è da muovere il SEDERE!
:ok:
-
25 Settembre 2008 alle 8:18 #114237
Panko
MembroQuote:ÖtziEppure, mi sembra proprio che siate ancora un gruppo molto unito, molto di più di qualunque altro gruppo abbia visto in giro!E’ anche la mia impressione :ok:!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.