FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › HONDA CBF 1000
- Questo topic ha 17 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
Pablito.
-
AutorePost
-
-
12 Ottobre 2008 alle 21:17 #48022
APOLLO1964
MembroPremesso che non è propriamente il mio genere di moto,mi intriga un po’ per via del 4 cilindri,mentre mi seduce di meno dal punto di vista estetico e della ciclistica.Ha però un prezzo interessante.
Voi cosa ne pensate a riguardo?
Ciao.
-
12 Ottobre 2008 alle 21:38 #114895
Emi
Membrocome idea di moto mi piace, deve essere adatta ai lunghi viaggi, comoda per 2 più bagagli, rilassante nella guida con un 4 cilindri da 1000 cc e una buona coppia; come caratteristiche tecniche sono sempre stato un po’ titubante nei confronti delle moto pesanti con relativamente pochi cavalli (220 kg / 100 cv è un rapporto peso potenza che personalmente non mi esalta), ma immagino che essendo un 1000 con determinate caratteristiche di impiego probabilmente avranno lavorato molto sulla coppia, se poi non hai particolari pretese sulla guidabilità e sull’agilità del mezzo è la tua moto
ciau
-
13 Ottobre 2008 alle 9:29 #114900
zivas
PartecipanteBasta provarla per rimanerne entusiasti!
Ho provato sia il 600 che il 1000, e devo dire che addirittura la cilindrata maggiore sembra la più leggera. Il motore è entusiasmante, considerando che è una turistica, e la comodità è davvero ottima.
Il 600 non ha motore
Non capisco davvero perchè la 1000 sia rimasta così incompresa, anche se come linea non è particolarmente accattivante…più che brutta la definirei anonima, però per la sostanza che ha costa davvero poco!
-
13 Ottobre 2008 alle 14:17 #114912
Nikilake
MembroLa versione ST era la seconda classificata all’Alpen Master di un paio d’anni fa.
Considerata un’ottima alternativa alla più paciosa V-Strom.
-
13 Ottobre 2008 alle 15:31 #114919
zivas
PartecipanteNon comprendo bene cosa c’entra con la V-Strom…moto di tutt’altro carattere
-
13 Ottobre 2008 alle 17:51 #114928
Nikilake
MembroC’entra perché l’Alpen Master è il più importante test comparativo d’Europa e mira a trovare la moto più capace di dare prestazioni all-round, anche e soprattutto in quota e in percorsi stradali ricchi di curve, da soli, in coppia, con bagagli, su bagnato ecc.!
Dall’Alpen Master, che fra l’altro è un test che costa un botto di soldi, vengono talora sorprese notevoli, soprattutto nelle seconde e terze posizioni.
Il fatto che il 1000 ST fosse arrivato due anni fa quasi a parimerito con la V-Strom, dimostra che è un’ottima e più sportiva alternativa alla moto all-round per eccellenza.
-
13 Ottobre 2008 alle 18:58 #114930
macellocastello
Partecipantel’ho provata e la ritengo una moto validissima…. e poi è Honda !!!
-
13 Ottobre 2008 alle 21:49 #114938
Emi
MembroQuote:Ötzi – C’entra perché l’Alpen Master è il più importante test comparativo d’Europa e mira a trovare la moto più capace di dare prestazioni all-round, anche e soprattutto in quota e in percorsi stradali ricchi di curve, da soli, in coppia, con bagagli, su bagnato ecc.!Dall’Alpen Master, che fra l’altro è un test che costa un botto di soldi, vengono talora sorprese notevoli, soprattutto nelle seconde e terze posizioni.
Il fatto che il 1000 ST fosse arrivato due anni fa quasi a parimerito con la V-Strom, dimostra che è un’ottima e più sportiva alternativa alla moto all-round per eccellenza.
ignoravo completamente l’esistenza di questo Alpen Master, molto interessante, ciau!
-
13 Ottobre 2008 alle 22:38 #114941
Sacks
PartecipanteSe ci mettessero l’indicatore della temperatura dell’acqua la comprerei subito. E poi…ci sono due fanali…è una moto da turismo…perchè non farli funzionare contemporaneamente. Il vfr (più sportiva) quando accendi gli abbaglianti ne hai 4 (quattro!!) di luci…
-
13 Ottobre 2008 alle 22:50 #114942
Lunzo
Partecipantene parlavamo proprio qualche settimana fa con Zivas…e una gran bella moto, nella versione st se non fossi alto 190cm l’avrei gia presa….magari usata di 1 anno da qualche deluso che praticamente me la farebbe pagare quanto meta del listino. Provai a suo tempo la 600, non trovo affatto senza motore nemmeno quellla quindi mi immagino la 1000…e non la trovo nemmeno brutta, secondo me l’unica cosa che hanno proprio cannato sono le colorazioni, solo il nero le rende valore, le altre di colori indefiniti mi fanno cag….
-
14 Ottobre 2008 alle 9:28 #114949
Jack
PartecipanteL’articolo sull’Alpen Master esce su In Moto, se non erro, di luglio… comunque ho a casa quello degli ultimi 3 anni e controllerò…
…anche perchè la moto vincitrice delle ultime 2 edizioni è la mia…
-
14 Ottobre 2008 alle 12:51 #114963
Nikilake
MembroApprofittate che sto scandendo tutti gli articoli che mi interessano (per poi buttare le riviste :up:)
Ecco l’Alpen Master completo di due anni fa (edizione 2006):
InMoto – Alpen Master 2006 (hi-res 30 MB)
oppure
InMoto – Alpen Master 2006 (low-res 12 MB)
Come sempre, occorre avere Acrobat Reader aggiornato all’ultima versione:
La classifica assoluta dell’Alpen Master 2006 è stata:
1. Suzuki V-Strom 650
2. Honda CBF 1000 ST
3. BMW F800 S
-
15 Ottobre 2008 alle 19:59 #114992
macellocastello
PartecipanteQuote:Jack – L’articolo sull’Alpen Master esce su In Moto, se non erro, di luglio… comunque ho a casa quello degli ultimi 3 anni e controllerò……anche perchè la moto vincitrice delle ultime 2 edizioni è la mia…
solo xchè il V-strom era fuori gara x manifesta superiorità…. vola basso jakino !!!
:D:D
-
15 Ottobre 2008 alle 20:08 #114993
Sacks
PartecipanteQuote:macellocastello –Quote:Jack – L’articolo sull’Alpen Master esce su In Moto, se non erro, di luglio… comunque ho a casa quello degli ultimi 3 anni e controllerò……anche perchè la moto vincitrice delle ultime 2 edizioni è la mia…
solo xchè il V-strom era fuori gara x manifesta superiorità…. vola basso jakino !!!
Si, in effetti quella classifica era un pò strana. “Il VStrom 650 non lo facciamo più partecipare perchè altrimenti vincerebbe sempre”…che discorsi da pirla sono?!?
-
15 Ottobre 2008 alle 20:18 #114995
Gioweb
Partecipantebhe certo che paragonare un Vs650 alla blasonata e sempre scassata bmw 1200 è un po’ ridicolo sia per prezzi in gioco che per tipo di moto….per quanto riguarda la buell devono aver fatto una gran fatica a trovarne una da testare…..mi sembra che i giornalisti di quella rivista li ci capiscano proprio pochino di moto…..bho
-
16 Ottobre 2008 alle 12:07 #114998
Jack
PartecipanteQuote:macellocastello –Quote:Jack – L’articolo sull’Alpen Master esce su In Moto, se non erro, di luglio… comunque ho a casa quello degli ultimi 3 anni e controllerò……anche perchè la moto vincitrice delle ultime 2 edizioni è la mia…
solo xchè il V-strom era fuori gara x manifesta superiorità…. vola basso jakino !!!
ùGuarda che il V-Strom 650 c’era!!!
Viene fatta una classifica per ogni tipo di moto poi la finale con le vincitrici delle rispettive tipologie + la vincitrice assoluta dell’anno precedente… nell’Alpen Master del 2007 in finale c’era anche il V-strom quale vincitore del 2006 ed è stata battuta…
-
16 Ottobre 2008 alle 23:13 #115018
Nikilake
MembroMa dal 2008 non c’è più, perché la scelta verte su moto più o meno nuove, più la vincitrice dell’edizione precedente.
Che la V-Strom sia una grandissima moto, mi sembra che ormai non debba più dimostrarlo a nessuno (ma le moto devono dimostrare qualcosa?)
-
17 Ottobre 2008 alle 23:11 #115050
Pablito
PartecipanteQuote:Ötzi ………..ma le moto devono dimostrare qualcosa?:clap: :clap: :clap:
la tua considerazione è molto più profonda di quanto possa sembrare! Meditate gente meditate!!!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.