FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Ducati Multistrada 1200 (serio)
- Questo topic ha 55 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 9 mesi fa da
aria.
-
AutorePost
-
-
28 Giugno 2011 alle 1:29 #49136
Decibel
PartecipanteA voi che ne capite sempre più di me (io ci faccio solo tanti km) mi dite qualcosa in più su questa moto?
Pareri, dati tecnici, idee… Insomma, parliamone!
-
28 Giugno 2011 alle 7:27 #130977
Gunny
Partecipante…..‘na branda……….
ducati sordi buttati, con la guzzi e la benelli so buttati pure quelli
Per cui pensaci un po’ ……ciao ciao
-
28 Giugno 2011 alle 9:35 #130979
Lillo
Membrobellissima, un missile
il verza è un felice possessore del multistrada (top di gamma con le ohlins) e ne è soddisfattissimo…
se sopravvive allo stelvio di qs weekend è una gran moto -
28 Giugno 2011 alle 16:38 #130980
Mago di ozz
PartecipanteGunny wrote:…..‘na branda……….
ducati sordi buttati, con la guzzi e la benelli so buttati pure quelli
Per cui pensaci un po’ ……ciao ciao
Gianfranco sei unico:-)
-
28 Giugno 2011 alle 17:28 #130981
Bierhoff
Partecipantemi piace tantissimo ma non la vedo bene per un guretto desertico dei tuoi
-
28 Giugno 2011 alle 19:00 #130983
Theo
Amministratore del forumUn altro motociclista da Bar???
-
29 Giugno 2011 alle 12:03 #130985
zivas
PartecipanteIl motore è da Ducati, ma non ha nulla a che vedere con l’enduro, se è questo che vuoi sapere.
-
29 Giugno 2011 alle 17:48 #130986
Gunny
PartecipanteMago di ozz wrote:Gunny wrote:…..‘na branda……….
ducati sordi buttati, con la guzzi e la benelli so buttati pure quelli
Per cui pensaci un po’ ……ciao ciao
Gianfranco sei unico:-)
Grazie Antonio
ma quanno ce’ vo’ ………….ce’ vo’
Ciao Ciao
-
29 Giugno 2011 alle 20:32 #130992
ciri
PartecipanteBellissima!!! Ma io che ci farei??? Amo il mototurismo “lento” e prolungato… sarebbe come usare la Ferrari come mezzo di trasporto!!! Non sarei nemmeno in grado di sfruttarla…
-
3 Luglio 2011 alle 23:47 #131081
By Peter
PartecipanteLe chiacchiere sono belle e a volte colorite,
vatti a leggere i dati di vendita e valuta quanti sono gli “imbecilli” che la comprano.
Forse prima di investire 15 / 19 K€ gli “imbecilli” ci hanno pensato bene .
ciaoBellino
-
4 Luglio 2011 alle 9:15 #131084
Gunny
PartecipanteMi spiace Peter, ma non sono d’accordo su quello che dici, gli imbecilli come tu li chiami sono solo persone che si comprano una moto di quel costo solo perche’ fa’ tendenza e non per altro, e come la storia del GS, la stanno comprando un segmento di nicchia e’ vero ma guarda quante GS usate in vendita trovi, una valanga, e’ anche vero in base alla vendite che sono tante e me lo spieghi perche’ sono tutte con 2 anni di vita? forse perche’ hanno qualche problemino e la garanzia Teutonica (quella si affidabilissima) e’ scaduta?
Non nascondiamoci dietro un dito, io devo spendere una fortuna per una moto dove l’affidabilita’ e quasi nulla , pero’ fa tendenza
Un abbraccio
-
4 Luglio 2011 alle 10:49 #131085
Theo
Amministratore del forumSono due pensieri entrambi corretti.
C’è chi vuole il meglio, il top dal punto di vista tecnico e quindi è disposto a spendere tantissimo per qualcosa di veramente innovativo, moderno ed afficace. E dell’affidabilità?… Bhè gli interessa relativamente.
Poi c’è chi vuole il meglio, il top dal punto di vista dell’affidabilità e quindi è disposto a spendere tanto per qualcosa di veramente inarrestabile, robusto e indistruttibile. E della Tecnica?… Bhè gli nteressa poco.
Difficile pensare che chi ama un XX ami un multistrada o GS e viceversa. E’ però giusto che esistano tutte e due i fronti. Solo cosi un domani potremo avere un XX affidabile come un XX ma con le innovazioni di un mulstistrada.
Poi trai i due uno sceglie… Personalmente cerco di scegliere per l’affidabilità.. Poi certo, a 18.000 Km mi hanno aperto, in garanzia, il GS come una sardina
)) Ogni tanto al cuor non si comanda e si fanno scelte coraggiose.
4 Luglio 2011 alle 15:41 #131087Stecca
PartecipanteLe parole del presidente non fanno una piega …
Comunque per quanto costano dovrebbero avere tutte 5 anni di garanzia !
4 Luglio 2011 alle 16:24 #131089Gunny
PartecipanteOnore ….for President…..giustissimo, onesto(sul GS) e sincero
Non per niente e’ il PRESIDENTE
Un saluto
4 Luglio 2011 alle 16:30 #131090Theo
Amministratore del forumLa mia di anni ne aveva 2… Ma per i primi 5 assistenza stradale garantita a costo zero
)) bhè almeno è qualcosa… Certo coi vecchi BMW l’assistenza era a vita per il primo proprietario….
Per ora sono soddisfatto. A parte che mi stà marcendo il carter motore va molto bene
)))
4 Luglio 2011 alle 21:57 #131098Sacks
PartecipanteLillo wrote:bellissima, un missile
il verza è un felice possessore del multistrada (top di gamma con le ohlins) e ne è soddisfattissimo…
se sopravvive allo stelvio di qs weekend è una gran moto
Il Verza ERA un felice possessore della Multistrada. Non è resistita allo Stelvio. “Gear error” è il messaggio che gli segnalava sul cruscotto. Probabilmente il sensore delle marce. Gli segnava le marce tutte sbagliate e la centralina faceva casino cambiandogli continuamente l’erogazione e i “Riding Mode” senza nessuna logica. Se polete farvi due risate guardate: http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9590020
6 Luglio 2011 alle 13:24 #131140Scal
PartecipanteMamma mia! cero che con la mia ranocchietta, devo pasare zittto zitto in mezzo a tutte queste motone! Le mie scelte sono da Padre di famiglia, non posso spendere 13/18.000 eu se ci sono altre esigenze da affrontare, e ora come ora ci sono (magari quando vado in pensione mi porrò il problema). A parte questo, la Multistrada mi smove qualche cosa, mi piace e non mi viene da pensare all’affidabilità, altra modo che mi intriga è il KTM 990 SMT, tra le due ora come ora sceglierei la seconda, tanto io sono piccolino e ci starei comodo! Poi la moto è un mezzo emozionale e le scelte non sempre ispirate alla logica più rigorosa! Se solo costassero di meno ne avrei 3 o 4 in garage!
7 Luglio 2011 alle 7:30 #131141Bierhoff
PartecipanteIl GS di problemi ne ha avuti tanti ma erano “problemi di gioventù” ormai tutti praticamente risolti.
Io ne ho avuti ma risolti tutti in garanzia. L’ultimo a 15.000km e poi niente più.
Ultimo pure ne ha avuti molti ma tutti nei primi km. Ora ha superato i 120.000km e fa solo tagliandi. La ritengo più che affidabile.
È la moto più venduta e di conseguenza ne trovi una marea usate. Chi si compra una moto perchè fa figo se la tiene pocoLa Ducati non ce l’ho mai avuta e non giudico. So solo che mio fratello con un 996s sta sempre dal mecca .. Lui e i suoi amici ducatisti
7 Luglio 2011 alle 12:15 #131142ric55
PartecipanteGiginps venduto Ducati st2 (quindi” era Ducati” inaffidabile),quasi 70000 km con catena originale e mai un problema…….
comunque quoto il ns. Presidente,la moto è sensazioni,cuore e se si è motociclisti seri,non si acquista solo perchè è di tendenza,
chi la vende dopo poco non appartiene a questa categoria e comunque Ducati sarà sempre inaffidabile per chi la vede così……
Viva la 2 ruote che si ha sotto il c..o
7 Luglio 2011 alle 12:15 #131143ric55
PartecipanteGiginps venduto Ducati st2 (quindi” era Ducati” inaffidabile),quasi 70000 km con catena originale e mai un problema…….
comunque quoto il ns. Presidente,la moto è sensazioni,cuore e se si è motociclisti seri,non si acquista solo perchè è di tendenza,
chi la vende dopo poco non appartiene a questa categoria e comunque Ducati sarà sempre inaffidabile per chi la vede così……
Viva la 2 ruote che si ha sotto il c..o
7 Luglio 2011 alle 20:12 #131165Lillo
Membrola moto è cuore e passione a differenza della auto che, x me, è un semplice mezzo di trasporto
siccome al cuor non si comanda, se ho un budget sufficiente a comprarmi la moto che mi piace, l’acquisto è presto fatto
io la multistrada la prenderei subito, ed anche dopo le ultime news la prenderei lo stesso8 Luglio 2011 alle 14:23 #131168Bierhoff
PartecipanteMa l’ST infatti è una moto seria che niente c’entra con le Ducati
8 Luglio 2011 alle 18:38 #131171By Peter
PartecipanteGrazie Bier, tu mi puoi capire
50.000 km ed in fondo …
ho perso solo la marmitta di destra una volta salendo al S.Leonardo in balotta con alcuni di voialtri….
che scena mitica per chi se la ricorda
Ovviamente la colpa era stata mia che non avevo tirato bene una brugola dopo aver piazzato le borse laterali!
Inoltre con la precedente Ducati SS750 35000 km solo tagliandi normali e se non incontravo una 126 guidata da una deficente,
a quest’ora forse sarebbe ancora circolante.
Sono prorpio un ragazzo (d’na volta) fortunato!!!
Comunque la vera NON DUCATI fatta dalla Ducati è la DIAVEL , un vero aborto.
Provate solo a salirci e cercate di immedesimarvi in un ducatista (so che è difficile), è impresa ardua
Flask
16 Luglio 2011 alle 22:31 #131225spezialist
Partecipanteho visto oggi Ric e la sua nuova multistrada: semplicemente FANTASTICA. grande immagine di stile e tecnica ITALIANA. Non sono all’altezza dei cosiddetti “sparasentenze” e ritengo che solo esperti super partes e alla fine solo chi l’ha posseduta e chi fara’ chilometri potra’ giudicarla. Ciao
18 Luglio 2011 alle 10:02 #131234Ziofrenk
Partecipantemah, non capisco per quale motivo chi compra una moto da 15.000 euro deve essere per forza idiota e chi invece ne spende solo 5000 è un genio.
la Multistrada è il top della tecnica e la sua uscita ha fatto invecchiare precocemente tutte le concorrenti GS e Supertenerè inclusi (il Varadero era vecchi lo stesso
)
Le passioni solleticano un ramo irrazionale del nostro cervello, e lo portano a fare gesti difficilmente esplicabili come: lanciarsi con un parapendio, attraversare il deserto a piedi o comprarsi una moto.
Alla luce di questo, ognuno di noi decide quanto spendere per questo sua irrazionale ma ludicissima passione motociclistica.Zio “sommoprofeta” Frenk
18 Luglio 2011 alle 11:53 #131236zivas
PartecipanteSecondo me l’unico aspetto irrazionale è spendere un monte di soldi per comprare dei cavalli che poi non si è capaci di gestire o di sfruttare adeguatamente (nessun riferimento specifio a Ric, che viene da una moto già molto potente…faccio un discorso generale); cioè: che te ne fai di una moto come la Multistrada che ha 150 cavalli e si propone come moto da turismo (addirittura vorrebbe essere anche da fuoristrada leggero…assurdo!)?
Non sarebbe meglio una moto da 100 cavalli che invece di costare 19.000 euro ne costasse 14.000 o 15.000 come tutte le altre della concorrenza?
Io sinceramente non mi sognerei mai di fare come quei vecchi industrialotti che si comprano la Ferrari e poi non riescono nemmeno a mandarla sopra la velocità codice.
Secondo me è semplicemente inutile, soprattutto perchè con il limiti che abbiamo sulle strade, con tutta quella potenza non ci si fa niente, tant’è che molti che l’hanno comprata la usano con il setting da città, che limita la potenza a 100 cavalli.
18 Luglio 2011 alle 14:42 #131238Ziofrenk
Partecipantemultistrada base = 14,990 € / 150 hp = 99.93 euro per cavallo
gs 1200 base = 14,700 € / 110 hp = 133.36 euro per cavallo
gs 800 base = 10730 € / 85 hp = 126.23 euro per cavallo
tenere base = 14,290 € / 110 hp = 129.90 euro per cavallo
honda Crossrunner = 10,990 € / 102 hp = 107.74 euro per cavallo
vista così la Ducati è di gran lunga la più economica !!!
18 Luglio 2011 alle 14:57 #131239zivas
PartecipanteMa dai, Franco, che ragionamento è?
Sarebbe come dire che siccome la mortadella costa meno del prosciutto, allora ti obbligano a comprarne 150 kg! Certo che il costo a cavallo (o all’etto, se preferisci) è più basso, ma se non puoi scegliere quanti kg comprarne poi se sei da solo a mangiarla cosa ci fai?
18 Luglio 2011 alle 15:57 #131240Bierhoff
PartecipanteZio sei un fenomeno
Zivas, io non compro il multistrada perchè ha 150cv ma perchè mi piace. Per la mia guida mi basterebbero 60cv? ok, ma se il transalp non mi piace?
La moto non è un mezzo di trasporto come la macchina. Con la macchina posso dire che è inutile spendere 60mila euro per un suv e fare un rapporto costi / benefici.PASSIONE, EMOZIONI, CUORE, ECC … si compra così una moto.
18 Luglio 2011 alle 16:21 #131246zivas
PartecipanteTanta gente compra anche il SUV per gli stessi motivi…e allora nemmeno loro sono criticabili, no?
Tu dimentichi che molta gente che non ha la passione per le moto magari ce l’ha per le macchine…e comunque rimane assurdo comprare il Cayenne per andare a fare la spesa
18 Luglio 2011 alle 16:23 #131247Bierhoff
Partecipantela passione non è criticabile a prescindere
18 Luglio 2011 alle 16:23 #131248Bierhoff
Partecipantela passione non è criticabile a prescindere
18 Luglio 2011 alle 17:43 #131249zivas
PartecipanteBeh…c’è anche chi ha la passione di prenderlo nel …. io non critico, ma mi permetto di dissentire riguardo a me stesso
18 Luglio 2011 alle 19:46 #131259Bierhoff
Partecipantese TU sei diventato vegetariano allora sei pronto a tutto … sono esperienze di vita anche quelle
18 Luglio 2011 alle 20:35 #131260zivas
PartecipanteIo tendo al positivo, e la scelta vegetariana lo è…viceversa altri tipi di scelte li lascio volentieri ad altri!
18 Luglio 2011 alle 21:27 #131261Theo
Amministratore del forumZivas vegetariano? Uh Signur….
18 Luglio 2011 alle 23:45 #131262By Peter
PartecipanteRik, non ci posso credere… l’hai fatto !??
6 un mito!!!
19 Luglio 2011 alle 1:35 #131263zivas
PartecipanteTheo wrote:Zivas vegetariano? Uh Signur….
Non per andare OT, ma….non lo sapevi? Ormai è quasi un anno!
19 Luglio 2011 alle 7:23 #131264Theo
Amministratore del forumNo, è un bel pó che non ci si vede decentemente e non lo sapevo. Mi racconterai…
19 Luglio 2011 alle 9:02 #131265zivas
PartecipanteTheo wrote:No, è un bel pó che non ci si vede decentemente e non lo sapevo. Mi racconterai…
Con grande piacere, soprattutto per il fatto di incontrarsi decentemente!
19 Luglio 2011 alle 9:10 #131266spezialist
PartecipanteGiustissima affermazione Bier! sono pienamente d’accordo con i pareri di Zio e By Peter: saranno forse piu’ “furbi” i tedeschi che nascono e viaggiano come i burattini tutti in fila con le loro BMW, Mercedes, Audi. Sara’ vero, ma non ci credo, che le loro produzioni siano le migliori.
19 Luglio 2011 alle 20:30 #131270Sacks
PartecipanteAggiornamento Multistrada del Verza. Da quando l’ha lavata l’ultima volta non funziona più il clacson
20 Luglio 2011 alle 1:39 #131276zivas
PartecipanteSalutami il Verza e fagli i miei complimenti…di questi tempi non è molto facile trovare persone che hanno problemi alla moto e lo dicono apertamente!
20 Luglio 2011 alle 6:58 #131277Bierhoff
PartecipanteProblemi di gioventù che capitano a tutte le moto di nuova concezione. L’importante è avere un post vendita serio e fare un sacco di km per far uscire tutti i difetti.
Voglio proprio vedere l’affidabilità della crossrunner20 Luglio 2011 alle 6:58 #131278Bierhoff
PartecipanteProblemi di gioventù che capitano a tutte le moto di nuova concezione. L’importante è avere un post vendita serio e fare un sacco di km per far uscire tutti i difetti.
Voglio proprio vedere l’affidabilità della crossrunner20 Luglio 2011 alle 9:40 #131280zivas
PartecipanteLa Honda è sempre la Honda
20 Luglio 2011 alle 19:03 #131282Gunny
Partecipantezivas wrote:La Honda è sempre la Honda
Ecco …mo’ te’ l’ha detto Mamma Honda e Mamma Honda che che ci si sputa sopra il varadero, il mio e’ stato venduto a 75000km problemi 0, un mio amico che ancora ce l’ha 89000km problemi 0, ho conosciuto il presidente del varadero club di Roma 198000 km si lamentava che si era guastato lo statore dicendo che non facevano piu’ le moto di una volta…..Cbr 1100 XX 750.000 km guardate qui…. http://www.redwingclub.ch/redwing/fr/… ne’ vogliamo parlare?!?!?? Purtroppo dai tedeschi dobbiamo inviadiare solo l’assistenza per il resto Japan for ever
e non tutte …..
20 Luglio 2011 alle 19:08 #131283Theo
Amministratore del forumGiá per me in fatto di affidabilità jap é jap!!! Poi ovviamente non c’è solo quello da valutare
20 Luglio 2011 alle 20:28 #131286zivas
PartecipanteGunny…sono assolutamente d’accordo!!
20 Luglio 2011 alle 22:26 #131288Sacks
Partecipantezivas wrote:Salutami il Verza e fagli i miei complimenti…di questi tempi non è molto facile trovare persone che hanno problemi alla moto e lo dicono apertamente!
Beh, dovresti conoscere il Verza. Le racconta come se fossero barzallette….
20 Luglio 2011 alle 22:29 #131289Sacks
PartecipanteBierhoff wrote:Problemi di gioventù che capitano a tutte le moto di nuova concezione. L’importante è avere un post vendita serio e fare un sacco di km per far uscire tutti i difetti.
Voglio proprio vedere l’affidabilità della crossrunner
Beh, la Crossrunner è il VFR 800 identico (che ha 9 anni). Di nuovo ha l’adesivo “Crossrunner” e il cruscotto che poi è quello dell’Hornet…
21 Luglio 2011 alle 4:48 #131290zivas
PartecipanteSacks wrote:Bierhoff wrote:Problemi di gioventù che capitano a tutte le moto di nuova concezione. L’importante è avere un post vendita serio e fare un sacco di km per far uscire tutti i difetti.
Voglio proprio vedere l’affidabilità della crossrunner
Beh, la Crossrunner è il VFR 800 identico (che ha 9 anni). Di nuovo ha l’adesivo “Crossrunner” e il cruscotto che poi è quello dell’Hornet…
L’hai provata? Ti posso dire che non è assolutamente vero; è molto più agile, tanto che non si direbbe che ha lo stesso motore; pare che lo hanno alleggerito di parecchio; inoltre è decisamente diversa nell’erogazione, cioè molto più pronta ai bassi regimi rispetto alla vecchia VFR
21 Luglio 2011 alle 20:39 #131300Sacks
PartecipanteNo. Non l’ho provata. Già la seconda versione del Vfr 800 gli hanno anticipato l’entrata del V-Tec di 1000 giri rispetto a quella di gigi/bierhoff. Al crossrunner gli hanno tolto 10 cv…magari gli hanno cambiato anche l’erogaione. Non modifiche però da cambiarne l’affidabilità (alta o bassa che sia). Un giorno la proverò..
21 Luglio 2011 alle 20:52 #131301macellocastello
Partecipantela moto è come la gnocca……. non basta che abbia il motore……………. deve far battere il cuore !!!!!!!!
tutto il resto è il nulla !!!!!!!!!!!
22 Luglio 2011 alle 0:55 #131303zivas
PartecipanteSacks wrote:No. Non l’ho provata. Già la seconda versione del Vfr 800 gli hanno anticipato l’entrata del V-Tec di 1000 giri rispetto a quella di gigi/bierhoff. Al crossrunner gli hanno tolto 10 cv…magari gli hanno cambiato anche l’erogaione. Non modifiche però da cambiarne l’affidabilità (alta o bassa che sia). Un giorno la proverò..
Per la precisione, gli hanno tolto 700 giri; prima entrava a 7000 e poi nella seconda versione a 6300; ma il punto non è questo; la maggior prontezza ai bassi non è data dal v-tec, perchè si manifesta molto prima che questo entri in funzione; secondo me quei 10 cavalli in meno li hanno messi a vantaggio della coppia e hanno cambiato di molto la curva di erogazione.
8 Agosto 2011 alle 12:37 #131447aria
PartecipanteAdessoo visti i vari acquisti questo post potrà esser vivo e per esperienza vissuta!!
AutorePostVisualizzazione 55 filoni di risposte- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
-