FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Garage e fai da te
- Questo topic ha 28 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 8 mesi fa da
Niki.
-
AutorePost
-
-
8 Luglio 2006 alle 18:47 #45905
Niki
PartecipanteEra tanto tempo che non succedeva, e finalmente stamane eccoci:
Sono due settimane che mi ero bloccato questo sabato mattina per passarla in garage. E niente me lo avrebbe impedito.
Tranne Gaia e i suoi quadri:@. Ma non mi scoraggio. Per cui stamattina, nonostante il sabato vorrei dormire un pò di più mi sono svegliato ad un orario decente e alle 8 e mezzo già appendevo delle tavole varie in giro per casa :bang: e alle 10 ero giù in garage.
C’era Fanny che aspettava un pò di cure da un sacco di tempo e finalmente eccoci qua, lei ed io, io e lei:)
Il primo lavoro veramente necessario era quello della carena anteriore sinistra, completamente disassata. Tutti e tre i supporti rotti e questa carena che sembrava reggersi per miracolo, insomma guidavo e la tenevo attaccata con la mano perchè era inguardabile :blea:.
Per cui mano agli utensili e la prima cosa che ho creato sono delle larghe rondelle in plexiglass fatte con il dremel, un accessorio fantastico, che io per ora ho in prestito quello di maximo rally:D.
Creato queste due rondellone in plexi buco la carena, ho pianto mentre lo facevo, ma era l’unica soluzione ormai. E tra le altre cose ho comprato una moto di 16 anni anche per questo, per non dovermi stare troppo a preoccupare. Insomma un lavoretto non di facile esecuzione, soprattutto per arrivare dietro gli occhielli a inserire la staffa di fissaggio. :bo: ma smontata la griglia del radiatore ci sono arrivato lo stesso.
Risultato: si vedono queste tre piccole viti, ma non me ne frega niente, la carena e fermissima, molto più dell’altra. Per cui adesso almeno all’anteriore ha un aspetto valido.
Secondo lavoro, il precedente proprietario ha lasciato colare l’acido della batteria sul telaio, sul mono e sul forcellone, causando grossi danni, per cui, mano al dremel e alla spazzola rotante e ho tolto via molto di quello che dava fastidio alla vista togliendo molto di quel bianco che l’acido aveva provocato. Adesso è molto più guardabile. Basterà una mano di grigio alluminio e il telaio è a posto. Il forcellone tanto verra sostituito da quello con il freno a disco. Per cui non mi preoccupo, come anche il mono.
E adesso invece il terzo lavoro, quello sacrilego. 😀
Ho fissato un baletto posteriore, quello con il marchio GiVi vecchio, quello esagonale più che quello quadrato attraverso dei buchi sulla parte inferiore che si fissano alla staffa portaoggetti della moto con delle bacchette in ferro.Questo bauletto è vecchissiomo e non me ne frega niente se non è asportabile o se ho dovuto fargli 4 buchi. Ma spendere 35 euro per la piastra givi quando la moto ha un bauletto che non vale nemmeno quelli mi pareva male.
Il risultato finale non è male. Ed è economico.
Tre ore in garage e non me ne sono nemmeno accorto.
Prossimamente darò un mano di vernice qua e là per sistemare qualche punto rovinato.
Ma una spesa che mi vedo costretto a fare sarà il cupolino in plexiglass, questo è stracotto dal sole e quando impenno non vedo la strada, e questo non è bello:@.
Insomma adesso và molto meglio.
ps. Vorrei un consiglio, i soffietti delle forcelle sono strutturalmente integri, ma vecchi come sono si sono un pò ammosciati e fanno delle pieghe strane, sono un pò sbilenchi per capirci.
Io pensavo di incollare la fisarmonica inferiore, ovvero collabire un paio di plice diminuendo cosi la lunghezza totale del soffietto in modo da non farle andare di qua e là, che ne pensate? E’ valida come idea? e come attaccarle? spillatrice? colla bicomponente? silicone? vinavil? Bhooo :bo: -
8 Luglio 2006 alle 20:02 #82466
Gioweb
Partecipantesmonti le forcelle e le cambi con una decina di eurozzi e la moto cambia aspetto….il tempo per farlo è di circa mezz’ora….barbone la spillatrice serve per attaccare insieme i fogli di carta
-
8 Luglio 2006 alle 21:23 #82467
Marco74
Partecipantefacce vede ste foto!!!
-
9 Luglio 2006 alle 1:02 #82468
Niki
PartecipanteGioweb scendi e cambiameli tu questi soffietti.
Marco non è ancora il momento.
-
9 Luglio 2006 alle 7:17 #82469
Gioweb
Partecipantevieni su da Jack che ha un bel garage e li cambiamo
-
9 Luglio 2006 alle 11:36 #82471
Niki
PartecipanteDa Jack? ci fermiamo li a dormire e mangiare? se ci stai ci faccio un pensierino.
-
9 Luglio 2006 alle 16:27 #82477
bibendum
MembroI soffietti lasciali stare, semmai fagli dei buchini nella parte posteriore in maniera che entri aria e non facciano l’effetto sottovuoto
e poi “…. non vedo la strada quando impenno ….” il lupo perde il pelo ma non il vizio eheheheheh
-
9 Luglio 2006 alle 21:27 #82484
Theo
Amministratore del forumI soffietti sono perfetti… Sono le forcelle ad essere sbilenche
-
11 Luglio 2006 alle 10:48 #82544
Jack
PartecipanteVi aspetto… anzi, il mio Vara vi aspetta… io ci metto il garage…
-
11 Luglio 2006 alle 14:27 #82552
Niki
PartecipanteJack sei un tesoro ma i tuoi soffietti non si adattano a Fanny.
-
11 Luglio 2006 alle 17:33 #82556
Jack
PartecipanteIl Vara non ha soffietti… ignorante…
Però ho un cavalletto da smontare e sostituire…
-
11 Luglio 2006 alle 17:40 #82557
Bierhoff
Partecipanteperchè? che cos’ha il tuo cavalletto?
che facciamo teniamo nascosti i difetti del vara?
-
11 Luglio 2006 alle 17:50 #82558
APOLLO1964
MembroMammia mia spendi i soldi per il forcellone…il cerchione e la pinza e non compri due soffietti per le forcelle???????? MANAZZA!!!!
Per fissare le carene…..bastava del semplice velcro non quello che si usa per i vestiti….ma quello della 3M per intenderci meglio quello che hai sul Telepass, con quello non si staccano neanche con i salti (testato da Transalpista) e per rimuoverle è abbastanza agevole e non intacchi l’estetica!!!!
Per il cupolino…..ma che eresie dici, non si vede la strada quando impenni???? a bhe dimenticavo che io sono 1.91……per cui lo passo
Ruggi
-
11 Luglio 2006 alle 18:07 #82559
Jack
PartecipanteCol Vara ho sempre avuto il problema che in 2, in alcune pieghe un pò + pronunciate, grattavo il cavalletto laterale… il conce mi ha detto che non sono l’unico e mi ero messo quasi il cuore in pace… poi in Trentino ho notato che era leggermente piegato verso l’esterno e in posizione di marcia sporge un pelino rispetto a quello degli altri Vara… quindi devo smontarlo e trovare qualcuno che me lo raddrizzi senza indebolirlo (non con semplici martellate a freddo) oppure, se non costa molto, sostituirlo…
-
11 Luglio 2006 alle 18:25 #82560
Bierhoff
PartecipanteDEVI TROVARE QUALCUNO CHE TE LO ADDRIZZI?
-
11 Luglio 2006 alle 18:27 #82562
Jack
PartecipanteSi perchè… sporge troppo!!! :clap:
-
11 Luglio 2006 alle 23:24 #82564
Niki
Partecipante…verso il basso.
-
12 Luglio 2006 alle 8:54 #82565
zivas
Partecipante:D:D
-
12 Luglio 2006 alle 9:42 #82567
Theo
Amministratore del forumJack ce l’ha storto??? :bo:
-
12 Luglio 2006 alle 23:34 #82590
Niki
PartecipanteSi ma non è colpa sua. E’ nato cosi.
-
13 Luglio 2006 alle 9:20 #82601
Jack
Partecipante“Era tanto tempo che non succedeva, e finalmente stamane eccoci” ci dispiace per Gaia ma non mi sembra comunque il caso di parlarne sul forum…
“Prossimamente darò un mano di vernice qua e là per sistemare qualche punto rovinato” per non parlare del fatto che per tenere tutto al proprio posto hai dovuto usare “larghe rondelle in plexiglass” col risultato finale che “si vedono queste tre piccole viti” … e poi parli di qualcosa di “un pò ammosciati e fanno delle pieghe strane, sono un pò sbilenchi per capirci”… ma ancora parli?!?
Si Theo, è storto ma ancora assolve i suoi compiti…
-
14 Luglio 2006 alle 0:06 #82649
Niki
Partecipantel’unica differenza è che il mio soggetto è ben dichiarato. Mentre quello di bierhoff al quale ci siamo riferiti non lo è affatto… Prrrrrrrrrrrrr
-
14 Luglio 2006 alle 1:03 #82650
Bierhoff
Partecipantee io che c’entro adesso :bo:
-
14 Luglio 2006 alle 6:48 #82651
Tenente
Membroproprio vero, siete fancazzisti del forum! adesso ditemi chi è che alle 6,30 del mattino scrive e chi invece se ne stà a letto comodo comodo eheheh
-
14 Luglio 2006 alle 16:17 #82666
BLADERUNNER
PartecipanteJack se nel raddrizzartelo ti fanno un bel lavoro avvisami pure io ho il medesimo problema ! … e storto e struscia a TERRA!!!!
-
15 Luglio 2006 alle 17:44 #82688
merlino
MembroAllora oltre che storto e’ anche sgonfio , se struscia a terra !!!
prova con le bretelle, mi dicono…… cosi evitiamo commenti , che funzion a bene come sistema , perche si evita di inumidire le scarpe . Prrrrrrrrrrrrr
-
17 Luglio 2006 alle 17:15 #82750
BLADERUNNER
PartecipantePerche la tua gsx il cavalletto lo tiene sù con le bretelle?!?!?! e poi spande tanto olio che ti inumidisce i piedi???? che BRANDA do moto chè cciai!!!!:blea:
-
30 Agosto 2006 alle 11:54 #84342
toto
MembroNiki Vabbè che quest’estate non ci siamo visti!!!!!
ma hai cambiato Moto????????????
pulisci il garage!!!!!!!!
Ciao Niki Tutto OK?????
-
30 Agosto 2006 alle 13:34 #84357
Niki
PartecipanteChi non muore si risente…
Essi… ho venduto il 650, sono rimasto una anno senza moto e ho ricomprato una Transalp del 90 a poco più di seicento euro.
Quando ci vediamo?
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.