FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › DAL TA 650 AL TDM 900: PRO E CONTRO
- Questo topic ha 14 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 10 mesi fa da
ric55.
-
AutorePost
-
-
25 Giugno 2006 alle 20:59 #45867
BINGO
MembroCHIEDO A CHI HA GIA’ FATTO IL PASSAGGIO DA UNA MOTO ALL’ALTRA I PRO E CONTRO DELLA SCELTA.
GRAZIE E LAMPZZ, -
25 Giugno 2006 alle 21:45 #81837
bibendum
MembroBackstage credo te lo potrà dire
…. anche marco74
-
26 Giugno 2006 alle 0:20 #81852
zivas
PartecipanteTDM consuma meno ed è più veloce, ma non fa tutto quello che fa la Transalp…se ti interessa fare anche le strade bianche o sterrati medi dimentica il TDM, altrimenti se ti interessa una stradale il mercato è piuttosto ampio.
-
26 Giugno 2006 alle 0:29 #81853
Mago di ozz
Partecipantesono due moto totalmente diverse.. la ta è una scrambler. opps una enduro leggera e tuttofare con costi di gestione bassi, divertente nel misto stretto, capace di scendere dai marciapiedi e fare qualche sterrato facilissimo…. negli spostamenti in autostrada è lentuccia… la tdm è una moto ” da corsa” con un telaio rigidissmo, un motore che spinge agli alti regimi, consumi bassi, frenata ottima, ma che richiede un gran manico per essere domata.. sono entrambe comode per due … adesso popolo dei net smentitemi se ne avete il coraggio :bo: :up:
-
26 Giugno 2006 alle 0:38 #81854
Bierhoff
Partecipante“…ma che richiede un gran manico per essere domata…”
ora vienimi a dire che il 74 ha un gran manico!?!
-
26 Giugno 2006 alle 0:42 #81856
Mago di ozz
Partecipanteil marco è un modesto ma correva sulle moto anni fa!
-
26 Giugno 2006 alle 7:21 #81861
Fugzu
MembroCe l’ha anche Bombo…
-
26 Giugno 2006 alle 14:31 #81897
Marco74
PartecipanteConcordo col Mago … ( .. a parte .. la mia mancanza di manico ..!!!)
Il Tdm rispetto al Transalp, relativamente a freni, motore e consumi è nettamente migliore! certo, non ci si può fare sterrati, ma strade bianche si, senza particolari problemi ma con un po’ di attenzione!! ….
per macinare Km il Tdm è fatto apposta! 6 marce, iniezione elettronica e telaio più rigido!
rispetto al TA, il Tdm richiede una guida differente, è una moto da strada, va guidata!! le gomme sono più grandi ed movimenti del posteriore si percepiscono in ma maniera più netta!
Il Tdm è migliore del TA?! dipende da ciò che piace e da come e dove si guida! nel cambio, le prime differenze che ho percepito sono state il maggior peso, il differente ingresso in curva, il motore più potente ed i freni di prim’ordine!
stessa comodità di guida, con la sella più ampia, ma col busto cmq eretto che non affatica polsi, braccia e schiena!
.. ad usarla di più .. sarebbe ancor più divertente!
bier: ricordami che ti devo rigare la moto! :@
Mago: in settimana passo! … e ti offro da bere!!! ….
-
26 Giugno 2006 alle 15:33 #81899
APOLLO1964
MembroSecondo me non è poi così difficile da guidare ed ha un prezzo interessante, ma non mi piacciono le marmitte sotto i piedi del passeggero.
Ciao.
-
26 Giugno 2006 alle 15:39 #81901
melchisedek
PartecipanteIo quando avevo la TA600 ho provato il tdm come possibile acquisto…
mi sono trovato molto bene, è una moto che si lascia guidare, poi come un pò tutte le moto, se apri va a proiettile…è anche un 900 di cilindrata, quindi rispetto alla TA ha un pò di potenza in più.
Non trovo che sia una moto “da domare” come ha detto qualcuno, poi sta a te capirne i limiti e non fare come gigi :oD col suo vfr :oP
Cambia la posizione di guida, che è sicuramente più stradale della TA…
-
26 Giugno 2006 alle 15:44 #81902
gigi
PartecipanteTDM…? Non l’ho mai provata ma non penso proprio sia tutta sta belva scatenata…
Melckino, insomma, non sta bene sparare sulla croce rossa… Io il limeite della mia moto lo conosco, quello della pista bagnata non conoscevo…😀
-
26 Giugno 2006 alle 17:51 #81908
Backstage
MembroPraticamente è già stato detto tutto…
Personalmente, non avendo particolari velleità fuoristradistiche, non ho avvertito i limiti della TDM in questo senso.
Se ti mantieni a velocità codice consuma parecchio meno della transalp… Non è affatto difficile da domare (che parola grossa). Certo, la rapidità con cui sale di giri è quasi impressionante ma i cavalli sono , secondo me, quelli sufficienti a divertirsi senza mai mettere in difficoltà!
Permette andature turistiche decisamente rilassanti ma sa tirare fuori le unghie quando si gira la manopola del gas e si superano i 4.500 giri!
Personalmente non la cambierei con nessun altra!
-
26 Giugno 2006 alle 20:46 #81917
BINGO
MembroOK, GRAZIE DELLE DRITTE, MIRATE ED ESAUSTIVE.
-
26 Giugno 2006 alle 23:51 #81933
mika
PartecipanteVorrei anche io dare la mia opinione. Premetto che ho avuto il tdm850 (e non il 900 che cmq ho letto che è simile in tal senso). In precedenza avevo guidato altre 2 Ta (ora ho la terza…). Ebbene, l’aspetto al quale non mi sono mai completamente adattato era l’avantreno poco carico. Si, perche la postura era praticamente eretta con le braccia molto allungate sul manubrio; in tale situazione pertanto l’avantreno non lo sentivo , e quando si trattava di curvare mi trovavo sempre in ritardo a prendere la corda della curva stessa. L’unica alternativa era – per me – abbasarmi verso il manubrio e caricare in modo deciso l’avantreno spingendo altresì sulla pedana. Per il resto confermo tutto, grande moto in tutto ma nettamente diversa dal Ta che a mio avviso rimane senzaltro meno impegnativa per peso e naturalezza< di guida. Lamps.
-
27 Giugno 2006 alle 17:47 #82002
ric55
PartecipantePer quel che conta ti confermo ciò che dice Bachstage.Sono appena tornato da 1350 km in 3 giorni e me li sono goduti tutti fra l’altro con una media di circa 22-23 km/litro con qualche tirata,un pò di sterrato,tante curve,tanti saliscendi.Non sono d’accordo su questa grande difficoltà nella guida in nessuna situazione(ed infatti io non mi ritengo un manico)anzi,è solo un pò pesante da ferma.
LAMPS
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.