FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › bi o monocilindrico??
- Questo topic ha 10 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 5 mesi fa da
PAOLO007.
-
AutorePost
-
-
26 Novembre 2006 alle 17:12 #46304
bibendum
MembroScusate la domanda ma il mio background culturale non arriva a tanto 😀
Lo so lo so sono un “gnurant” 😀Qual’è la differenza sostanziale tra un mono e un bicilindrico?
Entro più nello specifico, se dovessi passare dalla TA al carotone lc4 640 adventure 😛 cosa scoprirei?
A prima vista la protezione aerodinamica sembrerebba simile, come maneggevolezza nel traffico dovrebbe essere anche meglio con in aggiunta giusto quei 10/15/20 cavalli in più 😀 , ma in quanto a comodità? cosa dovrei aspettarmi in un viaggietto con una percorrenza autostradale di 200 km e poi un bel saliscendi tra passi e valli di altri 200km? Penso a un nostro incontro sugli appennini o al limite uno stelvio, ci sarebbero delle grosse differenze?
E costi di esercizio? consumi etc etc ? -
26 Novembre 2006 alle 17:27 #88367
Bierhoff
Partecipanteil mono è decisamente più scorbutico e con vibrazioni maggiori.
più sali con il numero di cilindri e più la moto è fluida. il 4 cilindri sembra “non avere un freno motore” mentre il mono “ti si pianta” … immagina un apri e chiudi con il gas :up:
-
26 Novembre 2006 alle 18:10 #88370
Sacks
PartecipantePer far dei km ci vogliono almeno 2 cilindri
-
26 Novembre 2006 alle 18:18 #88372
Smile
MembroIo ho una mono 650 bmw(50 cv), non so se le altre mono possono essere come la mia,fecendo un paragone rispetto alla TA(2002) consuma decisamente meno, non si riesce praticamente a scendere al di sotto dei 17-18 al litro e in autostrada non meno del 19-20,vibrazioni più marcate che la rendono di sicuro più scomoda ma credo sia nulla di grave e per prestazioni è più brusca sia in accelerazione sia in scalata e ci si può trovare facilmente a ruota posteriore semibloccata che saltella il che non è bello ma ci si fa anche qui la mano,velocità quasi uguale alla TA.Questa ce l’ho da 6-7 mesi e fino ad ora non noto spese significative poi non so se a lungo andare potrebbe dare difetti legati a vibrazioni ecc(tipo scricchiolii delle scocche, ecc).Spero di essere stato utile
-
27 Novembre 2006 alle 10:03 #88387
PAOLO007
MembroQuote:Bierhoff – il 4 cilindri sembra “non avere un freno motore” mentre il mono “ti si pianta” … immagina un apri e chiudi con il gasMA infatti lo trovo un’elemento d’attrazione delle mono, il potere frenante del motore, ma un handicap è nei tornanti di montagna, nelle curve strette e ripide son cazi acidi. Se non hai una coppia bassa fai un gran lavoro di frizione o tocca scalare in prima!
-
27 Novembre 2006 alle 11:22 #88391
Fugzu
MembroPosso dire che il giretto fatto un mese fa con Luvi sulla Vigor 650 è stato un vero spasso. I tornanti? No problem, e poi voglio dire che tutto dipende dal manico
Ma la libidine di tirare una marcia per poi rilasciare prima di entrare in curva e spalancare poi è unica. Con monocilindri ho percorso molti chilometri e sinceramente problemi pochi, unico neo le vibrazioni, ma un neo sul volto di una donna non viene forse chiamato “tirabaci”?
-
27 Novembre 2006 alle 19:35 #88407
luvi
Membro…uhuau..Fugzu che si è innamorato anche di Lilliput!
-
27 Novembre 2006 alle 23:46 #88426
Lunzo
PartecipanteQuote:Smile – consuma decisamente meno, non si riesce praticamente a scendere al di sotto dei 17-18 al litroVeramente la mia non ha mai fatto meno di 20 al litro con punte sui 22…
-
28 Novembre 2006 alle 0:15 #88428
Bierhoff
Partecipanteanche la mia l’altra settimana non è scesa sotto i 20Km/l e non ci sono andato proprio tanto cauto con il gas
-
28 Novembre 2006 alle 9:02 #88439
Peko
MembroIl mono è divertente, come una cavalletta, fai quarta-seconda entrando nei tornanti e ti fischia la ruota dietro, di traverso (solo un pò, che non son capace!), ma se vuoi fare autostrada e dei km non va bene, ripeto, NON va bene, vibra e scalcia come un mulo, molto meglio due cilindri, penso siano l’ideale per una moto, hai coppia anche in basso e su di giri non è un frullatore come il mono. IMO, peko
-
28 Novembre 2006 alle 9:54 #88442
PAOLO007
MembroFugzu e Peko hanno espresso bene le sensazioni.
A volte nello scalare mi scodinzola la moto e le accelerate post tornante possono essere un po brusche e senti andare via la moto.
Poi il tutto sul bagnato viene ancor più esaltato e ci vuole una buona dose di esperienza (che non ho) e di intuito (che ho abbastanza, salvo…) per non finire con le chiappe sull’asfalto.
La mia Pegaso, del 92, non regge bene ai bassi regimi, saltella ai 2500… e questo è terribile nei tornanti.
Sono d’accordo che in autostyrada la mono è veramente pesa, ma anche la cilindrata 650 non basta per un buon confort di viaggio.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.