FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › Tourance EXP
- Questo topic ha 15 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 8 mesi fa da
Scal.
-
AutorePost
-
-
24 Agosto 2007 alle 11:26 #46987
WHALE
MembroTornato dalle Dolomiti ;D aggiungo questa scheda.
[b]KM percorsi:[/b] 2.200
[b]Ricompreresti gli stessi pneumatici?[/b]Assolutamente SI…finalmente li ho trovati 😀
[b]Valutazione personale:[/b] Non hanno le tipiche vibrazioni dei tourance vecchi.
L’avantreno rimane stabile anche a velocità sostenute e con moto carica…ah! Son partito con questa configurazione:
Con moglie al seguito la moto è come sui binari (mono nuovo cambiato in garanzia).
Sul bagnato da sicurezza, sono una goduria meglio delle scorpion Sync.
Buone sullo sterrato, non hanno l’effetto “sulle uova” come le Sync.
Pinzando in curva la moto rimane come l’hai impostata, non si raddrizza.
Ieri al ritorno abbiamo preso acqua da Agordo (BL) fino a Lucca; non mi hanno mai dato segno di mollare, velocità a codice e oltre (qui lo dico e qui lo nego 😀 ) -
24 Agosto 2007 alle 11:43 #98919
WHALE
MembroQuesta è la prima tappa dell’andata:
E questa ieri ritornati alla base…la borsa è più gonfia perchè son riuscito a portare a casa 2 forme di formaggio di 6 kg l’una, messe nelle E-41.
Passi…”passati”
:
Passo Rolle m. 1970
Passo Valles m. 2045
Passo S. Pellegrino m. 1918
Passo Fedaia m. 2057
Passo Pordoi m. 2242
Passo Duran m. 1605
Passo Campolongo m. 1875
Passo Gardena m. 2121
Passo Sella m.2220
Passo Valparola
Passo Falzarego m.2105
Passo Staulanza m.1773
Passo Tre Croci m.1809
Passo Cimabanche m. 1529
Passo Giau m. 2236
Passo Delle Erbe m.1987
Passo Costalunga m.1758
-
24 Agosto 2007 alle 12:12 #98920
WHALE
MembroIn una calda mattina d’Agosto…
-
24 Agosto 2007 alle 17:01 #98924
luvi
Membro -
24 Agosto 2007 alle 21:28 #98930
Scal
Partecipantema ti sei portato dietro mezza casa!!
Bene per le gomme, interessante
-
24 Agosto 2007 alle 22:22 #98933
WHALE
MembroAnnalisa e Bruno sono stati degli ottimi ospiti, ci hanno sopportato fino al tardo pomeriggio.
Abbiamo passato una bellissima giornata insieme ai due “Auronzini”
…molto meno bella è stata per il cervo che accompagnato da polenta e funghi ha preso un’altra strada.
-
25 Agosto 2007 alle 10:38 #98934
Sacks
PartecipanteQuel bar li…è da tanto che non lo vedo! Saranno quasi 2 settimane.
-
25 Agosto 2007 alle 14:30 #98942
Marco74
PartecipanteBel giretto!!!! :up:
e bella soprattutto la targa ….
:D:D:D:D
-
27 Agosto 2007 alle 9:01 #98969
PAOLO007
MembroE quindi tutti i passi erano aperti, malgrado la neve…. :ok:
-
28 Agosto 2007 alle 18:36 #99069
motera
MembroDevo cambiare anche io a breve le scarpe alla bimba e son parecchio indecisa se rimettere le Tourance (ora sono a 13.000 km), provare le Exp o le Anakee…:bo:
-
28 Agosto 2007 alle 18:43 #99070
Bierhoff
Partecipanteho cambiato da poco le scarpette … al prossimo cambio potrei anche provarle.
p.s.: hai sbagliato a caricare i bagagli … dovevi metterli nel camper lì dietro
:D:D
-
29 Agosto 2007 alle 16:18 #99114
WHALE
MembroCi ho provato…ma non sapevo dove mettere le racchette da tennis
…le ho portate via sul serio
-
30 Agosto 2007 alle 7:40 #99143
Backstage
MembroQuote:whalePinzando in curva la moto rimane come l’hai impostata, non si raddrizza.
Sicuro di questa affermazione? A me sembra una legge fisica che prescinde dalle gomme
-
30 Agosto 2007 alle 11:01 #99160
Bierhoff
PartecipanteQuote:backstage –Sicuro di questa affermazione? A me sembra una legge fisica che prescinde dalle gomme
grazie back, quando lo dissi io sul post dell’ABS mi hanno riso in faccia
-
30 Agosto 2007 alle 17:40 #99234
WHALE
MembroProvato e riprovato, dipende anche dalla cintura radiale a 0° gardi come per le scorpion sync. Le Tourance EXP e le Scorpion Sync sono le uniche due gomme per le enduro ad adottare la cintura radiale a 0° anche per l’anteriore…le altre no.
Ai seguenti indirizzi potete leggervi le caratteristiche:
http://www.metzelermoto.it/media/tourance_exp_press_release_it.pdf
-
31 Agosto 2007 alle 10:15 #99263
Scal
PartecipanteA parte le considerazioni dinamiche che valgono sempre, la piega in curva con la mia strommina (650) è particolare, non so se sono le gomme o il telaio o io che sono un cesso …. però si riesce a tenere la moto giù in piga anche a velocità che normalmente vorrebbero la moto più dritta pena la tendenza a cadere dentro. Per questo posso arrivare a pensare che si possa frenare dentro la curva senza per forza sentire il raddrizzamento veloce della moto (credo che con una stradale pura viene invece in modo assolutamente automatico)
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.