FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Bartubeless
- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
Sacks.
-
AutorePost
-
-
28 Giugno 2010 alle 20:53 #48788
JOR
PartecipanteNon avendo tempo per andare in giro in moto, ho approfittato per la trasformazione dei cerchi
togliendo la camera d’aria.Per chi possiede ancora la TA ( o moto con ruote simili) potrebbe essere una buona idea non troppo costosa, sopratutto per chi si diletta nel fai da te, e magari ha anche il tempo di consegnare e ritirare in proprio le ruote .La trasformazione costa 150,00 + IVA per la coppia di ruote con equilibratura , vanno aggiunte le spese di trasporto che ovviamente variano da luogo a luogo. -
28 Giugno 2010 alle 22:07 #125832
Sacks
PartecipanteSe avessi le ruote a raggi lo farei subito
-
29 Giugno 2010 alle 13:06 #125841
Lupo Solitario
PartecipanteCOME FUNZIONA JOR NON HO CAPITO
-
29 Giugno 2010 alle 18:01 #125848
bibendum
MembroSembrebbe una figata
-
30 Giugno 2010 alle 8:05 #125863
macellocastello
Partecipanteoff road = camera o mousse.
-
30 Giugno 2010 alle 9:28 #125864
JOR
PartecipanteQuote:macellocastello – off road = camera o mousse.Si, ma qui non si tratta di fuoristrada.Ho deciso di trasformarla, dopo aver visto in occasione di un cambio gomme come si riduce la zona della valvola sulla camera anche se non si è smanettoni ( brusche accellerate come nei sorpassi ecc.)Il vantaggio è di avere un sistema più sicuro in caso di foratura e conseguentemente più facilità di riparazione; e in più si scongiura la pizzicata nei tratti occasionali di fuori strada leggero, la copertura lavora meglio e si scalda meno.In ogni caso se si piega un bordo del cerchio, si può semre usare la camera.La mousse va bene solo se sei sempre in off .Sulle enduro molti stanno montando con soddisfazione il sistema tublis, che però non va bene su moto come il kappa o il transalp.Come guida, io che non sono un fenomeno ho potuto solo notare una maggior velocità dell’anteriore nei cambi di direzione.Prima o poi arriveranno anche i tubeless a raggi sulle honda ( che già ci aveva provato con XL 600 LM)e sulle kappa.Un lampeggione ! -
30 Giugno 2010 alle 13:21 #125869
Theo
Amministratore del forumTubless sui raggi è l’ideale… E poi ci sono arrivato con le MTB da un bel po’…
-
30 Giugno 2010 alle 14:17 #125870
Sacks
PartecipanteQuote:Theo – Tubless sui raggi è l’ideale… E poi ci sono arrivato con le MTB da un bel po’…Appunto! Barbone, e spendili quei soldi!
-
30 Giugno 2010 alle 15:21 #125871
JOR
PartecipanteQuote:sacks –Quote:Theo – Tubless sui raggi è l’ideale… E poi ci sono arrivato con le MTB da un bel po’…Appunto! Barbone, e spendili quei soldi!
Caffelatex ??
-
30 Giugno 2010 alle 20:32 #125877
Sacks
PartecipanteQuote:JOR –Quote:sacks –Quote:Theo – Tubless sui raggi è l’ideale… E poi ci sono arrivato con le MTB da un bel po’…Appunto! Barbone, e spendili quei soldi!
Caffelatex ??
No, quello è un sigillante antiforatura. Ormai in mtb è quasi più difficile trovare cerchi non tubeless che tubeless. Solo Theo è pochi altri tirchi ha ancora la camera d’aria…eheheh
Es. http://www.gambacicli.it/componenti/fulcrum_red_metal_zero_red.jpg
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.