FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › chissenefrega della maledizione, io ve lo dico lo stesso…
- Questo topic ha 86 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da
Dancer.
-
AutorePost
-
-
25 Ottobre 2015 alle 19:55 #50108
Dancer
PartecipanteCome sapete Eleanor è ferma per via di una serie di cose, tutte risolvibili con qualche euro e più precisamente:
– circa 350 per il tagliando dei 50mila;
– circa 1.400 per la sostituzione di entrambi gli ammortizzatori;
– ipotizzo 200 per risolvere il problema dei vuoti di potenza.
Per un totale di 2.000 eurini circa. Si insomma diciamo che questa è la cifra per poter tornare a girare serenamente come se nulla fosse.
Sabato scorso, assieme al caro amico Rino, sono andato a trovare un’altro ns amico comune, Pier, e, seduti davanti ad un caffè e delle buonissime paste, ci siamo messi a parlare del più e del meno. Ovviamente essendo tutti amanti delle moto, l’argomento principale era la figa…e ogni tanto le due ruote.
Erano le 9.00 di mattina e dopo diverse chiacchiere alle 9.30 ho firmato e fermato una africa twin hrc abs
Bon tutta qua…ve lo volevo dire
Sono uno dei primi 800 pertanto avrò diritto al tripmaster in tiratura limitata, al libro commemorativo della storia dell’AT, a ricevere e immatricolare la moto quando mi pare.
Com’è successo? Presto detto: l’amico Pier è il responsabile della nuova conce honda di bologna e Rino è l’amico mio e di macello che sarà il primo della prov. di Bologna a ricevere l’AT
Si insomma era praticamente impossibile non fare quello che ho fatto.
Ero andato la per avere info precise sulla moto ed è andata cosi.
Devo ancora decidere se dare dentro il GS o il Triciclo ma viste le spese a cui andrò in contro con il GS e la valutazione che mi hanno fatto nel prenderlo dentro senza accessori (quindi senza le borse alu, i furetti led e tutti gli altri ammennicoli che sono già in vendita su subito.it e su qde) con ogni probabilità darò dentro Eleanor.
Volete delle cifre?
AT = 13.550 in strada
GS = 11.350 (l’ho pagato 13.500 nel 2012)
mini passaggio = 180
rimane da dare = 2.380
Faccio bene..faccio male…boh non lo so…ho agito di istinto e mi sono detto “se devi spendere 2.000 euro per rimettere in strada una moto da 50mila km, perché non spenderne 400 in più e prendere la nuova AT, che solo vedendola ti fa tirare il pisello”.
Forse faccio un passo indietro a livello di comodità, di affidabilità (l’AT è cmq una moto completamente nuova rispetto alla vecchia AT e non è detto che sia esente da difetti) e di altro ma…le moto sono sanguigne….un po come la figa no?! se non ti prende, riga…ma se ti prende, bisogna provarci.
Come funziona sta cosa della “prenotazione”? semplice: versi una caparra, fermi la moto con allestimento e colore che vuoi e aspetti. Quando arriva la provi e decidi. Se ti piace decidi quando fartela immatricolare, se invece non ti piace la caparra viene convertita in buoni di acquisto presso il conce (tagliandi, abbigliamento, pezzi di ricambio….).
Ecco diciamo che questo è l’iter standard….io sono stato trattato un po meglio e non ho versato alcuna caparra
motivo decisivo che mi ha fatto fare quello che ho fatto.
Quindi cari amici la situazione attuale è questa:
– Eleanor è svestita di tutti gli accessori acquistati nel tempo (valige alu, paramotore, paracilindri, parabrezza ade, ecc….ecc…);
– tutti gli accessori sono nei mercatini (ed alcuni sono già stati venduti);
– sul mercatino c’è andata anche la tuta rallye3 (avendo perso più di 10kg da quando l’ho comprata era anche grandina);
– anche il triciclo è su subito.it (non mi ci trovo a guidarlo e poi così rientro un po di qualche eurino);
– attendo la telefonata del conce prevista per fine novembre;
– ho intenzione di immatricolarla a gennaio e portarla a casa a febbraio (ho un po di spese in casa e mi fa comodo cosi).
Tutto ciò, se e solo se quando la proverò mi trasmetterà le giuste sensazioni: a scatola chiusa non comprerò.
Giusto per completare le informazioni sulla moto, in questa fase si può scegliere solo tra questi allestimenti:
– base
– con abs
– con abs e dct
Al momento non si sa nulla sugli accessori tipo borse, faretti, manopole riscaldate ecc… Immagino che a breve verranno fuori le info e l’ordine sarà integrabile…cmq in settimana chiederò al conce.
Vabbè ragazzi….tutto qua.
In ogni caso, in moto ci si becca l’anno prossimo o in sella ad una nuova AT o alla vecchia Eleanor
-
25 Ottobre 2015 alle 20:50 #146670
macellocastello
PartecipanteE bravo fratellino. …..
-
25 Ottobre 2015 alle 20:54 #146671
coccodrillo
PartecipanteCongratulazioni!
-
25 Ottobre 2015 alle 20:54 #146672
Sioso
PartecipanteHai fatto benissimo per me.
-
25 Ottobre 2015 alle 21:03 #146673
Bierhoff
PartecipanteNe rimarrá uno solo ????????
-
25 Ottobre 2015 alle 21:12 #146675
Sacks
PartecipantePosto prenotato per Dancer all’apertura della stagione in marzo per.il suo primo giro ufficiale. Prevedo un altro “tutto esaurito”
-
26 Ottobre 2015 alle 9:09 #146676
zivas
PartecipanteApprovo alla grande, complimenti!
-
26 Ottobre 2015 alle 12:26 #146678
Sacks
PartecipanteQuanto c’era di differenza per il dct?
-
26 Ottobre 2015 alle 12:38 #146679
Rufus
PartecipanteOttima scelta !!!!!!!!!!!!
-
26 Ottobre 2015 alle 17:21 #146680
Dancer
PartecipanteScritto da Sacks il 26 ott 2015 12.26
Quanto c’era di differenza per il dct?
circa un migliaio d’euro
-
26 Ottobre 2015 alle 17:41 #146681
Dancer
PartecipanteScritto da Rufus il 26 ott 2015 12.38
Ottima scelta !!!!!!!!!!!!
Speriamo….d’altronde l’AT deve ancora uscire
-
26 Ottobre 2015 alle 17:50 #146682
maxciccio
PartecipanteBravo Dancer, gran bella scelta!
-
26 Ottobre 2015 alle 21:10 #146684
Theo
Amministratore del forumMi complimento per la scelta di sostanza. Certo… Ora bisognerà vedere come sarà e come ti troverai. Sicuramente non è un GS (nel bene e nel male) ma qualcuno deve pur iniziare a provarla. Sono trepidante per l’attesa
-
27 Ottobre 2015 alle 7:36 #146686
Stelvio8v
PartecipanteChe il nuovo giocattolo ti dia tante soddisfazioni.
-
27 Ottobre 2015 alle 8:38 #146687
Diabolik
PartecipanteFinalmente Dancer torni a guidare una moto in cui devi mettere del tuo per buttarla giù per fare una piega…e non stare atrenro perché piega troppo bene!!!????
-
27 Ottobre 2015 alle 8:39 #146688
Diabolik
PartecipantePosted By Diabolik on 27 Oct 2015 08:38 AM
Finalmente Dancer torni a guidare una moto in cui devi mettere del tuo per buttarla giù per fare una piega…e non stare attento perché piega troppo bene!!!????
-
27 Ottobre 2015 alle 11:39 #146689
Sacks
PartecipanteFinalmente Dancer torni a guidare una moto…
-
27 Ottobre 2015 alle 14:00 #146690
Diabolik
Partecipante????????????
-
27 Ottobre 2015 alle 15:36 #146691
Stecca
PartecipanteOra come farai ad aspettare tutto questo tempo …
-
1 Novembre 2015 alle 20:01 #146720
rudy
Partecipantecomplimenti! bella moto…. Io proverei quella col dct.
-
1 Novembre 2015 alle 22:49 #146721
Ribolson
MembroOttima scelta!!
due osservazioni:
Il miglior pregio del Gs non risiede nella sua affidabilità ma nella sua tenuta sull’usato.
Non comprendo perché Honda non dia la possibilità di avere i cerchi tubeless con i raggi come fa Suzuki o Bmw.
Come l’abs i pneumatici tubeless danno assuefazione, troppo comodi!
Un cordiale lampeggio
-
2 Novembre 2015 alle 18:58 #146725
macellocastello
Partecipantecaro Ribolson , per le moto che hanno DNA fuori stradistico il cerchio tubeless non da ancora garanzie sufficenti , quindi gli pneumatici potrebbero stallonare in caso di salto o urto contro ostacoli.
Honda , essendo una casa seria, non vuole creare problemi agli eventuali utenti. -
2 Novembre 2015 alle 19:55 #146726
zivas
PartecipanteCon la XL 600 ne ho fatte di tutti i colori ed aveva i tubeless. Mai avuto problemi.
Sicuro quello che dici, ma per un uso che non è quello della nuova AT, ma secondo me molto più estremo.
Sinceramente nemmeno a me piace molto questa scelta della Honda. -
2 Novembre 2015 alle 20:59 #146729
Ribolson
MembroComprendo perfettamente per uso tipo i filmati pubblicitari con guidatori professionisti, ma credo che per un uso più moderato beccare una spina o una vite e trovarsi con la gomma floscia non sia poi troppo piacevole specie in zone poco abitate, in ogni caso io preferirei che vi fosse la possibilità di scegliere fra tubeless o camere, personalmente per un turismo anche su sterrati preferirei i primi.
Camere d’aria per la versione true adventure, tubeless con i raggi per una versione da viaggio compresi sterrati non estremi.
Honda è una casa seria ma spesso è troppo lontana dalla realtà, quasi autolesionista.
-
3 Novembre 2015 alle 5:16 #146733
macellocastello
PartecipanteCol Kappone ho fatto percorsi dove stallone un tubeless era facilissimo. …..specialmente con moto da 200 kg cariche.
Chi vuol fare turismo prende la crosstourer. . -
3 Novembre 2015 alle 12:43 #146735
zivas
PartecipanteScritto da macellocastello il 03 nov 2015 05.16
Col Kappone ho fatto percorsi dove stallone un tubeless era facilissimo. …..specialmente con moto da 200 kg cariche.
Chi vuol fare turismo prende la crosstourer. .
In effetti quando giravo con la XL giravo da solo e senza bagagli, e poi pesava parecchio meno.
-
3 Novembre 2015 alle 23:53 #146740
zanzalazanzaraganza
PartecipanteBravo Gian!!!
-
4 Novembre 2015 alle 16:12 #146742
Strafys
Partecipanteperò! congratulazioni…….
-
5 Novembre 2015 alle 8:50 #146747
Lupo Solitario
PartecipanteBen fatto Dancer
-
5 Novembre 2015 alle 12:34 #146748
Dancer
PartecipanteCamere ….Tubeless… boh…io l’ho imparato ora che ha le camere.
La mia preferenza? e che cavolo ne so…io avrò l’AT e Sacks no…mi basta già questo -
5 Novembre 2015 alle 22:12 #146751
Ribolson
MembroScritto da Dancer il 05 nov 2015 12.34
Camere ….Tubeless… boh…io l’ho imparato ora che ha le camere.
La mia preferenza? e che cavolo ne so…io avrò l’AT e Sacks no…mi basta già questo
Per me hai fatto un ottima scelta, hai seguito il tuo istinto.
La fantasia supera sempre la logica
P.S. con beneficio di inventario, naturalmente, ma così a pelle l’A.T. piace anche a me, personalmente ho una mia atavica avversione per le camere d’aria, ma è un problema tutto mio e nulla c’entra con la tua scelta.
W le moto e il piacere di acquistarle!!!
-
6 Novembre 2015 alle 7:52 #146753
Sacks
PartecipantePosted By Dancer on 05 Nov 2015 12:34 PM
Camere ….Tubeless… boh…io l’ho imparato ora che ha le camere.
La mia preferenza? e che cavolo ne so…io avrò l’AT e Sacks no…mi basta già questoMmm…..
-
6 Novembre 2015 alle 11:58 #146754
melchisedek
PartecipanteQuando te la consegnano?
Poi subito impressioni su strada…. :p -
6 Novembre 2015 alle 13:15 #146755
zivas
PartecipanteO Sacks o Melch, uno dei due deve cambiare avatar
-
6 Novembre 2015 alle 14:04 #146756
Sacks
PartecipanteEh che rompiballe che sei…dai…appena ho tempo ci guardo (l’aveva scelto prima lui)…
-
7 Novembre 2015 alle 10:09 #146757
coccodrillo
PartecipantePosted By zivas on 06 Nov 2015 13:15 PM
O Sacks o Melch, uno dei due deve cambiare avatar
Che ti frega, tanto con Tapatalk non si vedono…:p
-
7 Novembre 2015 alle 18:01 #146758
Mago di ozz
Partecipantebravissimo Dancer… felicitazioni… va dove ti porta il cuore.. va….
Potete tenere l’avatar che vi pare voi due…
))
-
7 Novembre 2015 alle 18:01 #146759
Mago di ozz
Partecipantebravissimo Dancer… felicitazioni… va dove ti porta il cuore.. va….
Potete tenere l’avatar che vi pare voi due…
))
-
28 Novembre 2015 alle 12:14 #146928
Dancer
PartecipanteSabato prossimo saluto definitivamente Eleanor
-
28 Novembre 2015 alle 13:02 #146929
Theo
Amministratore del forumIl venditore manca perchè è già andato a spendersi la provvigione
-
28 Novembre 2015 alle 13:10 #146930
Dancer
PartecipanteEntro Natale mi ha assicurato che la provo ed entro metà febbraio sarò in sella.
Dovrebbero arrivargliene 15 pezzi entro metà gennaio, tra i quali ci sono quelle degli 11 contratti. -
28 Novembre 2015 alle 13:21 #146931
Sacks
PartecipanteOk. Allora ci mette.un mese per dartela? Arriva completamente smontata?
-
28 Novembre 2015 alle 16:06 #146932
Dancer
PartecipanteTeoricamente mi ha detto entro fine gennaio ma ….un po di maledizioneNet arriva sempre
-
28 Novembre 2015 alle 16:44 #146933
Theo
Amministratore del forum…
-
28 Novembre 2015 alle 19:07 #146934
Bierhoff
PartecipanteBella stempiatura presidé!!! ????????????
-
3 Dicembre 2015 alle 9:03 #146968
zivas
PartecipanteMartedì alla concessionaria mi hanno detto che a metà mese gliene arrivano 2 ma saranno dei clienti, non per provare, perchè le DCT non gliele mandano a causa delle tante richieste. Siccome hanno deciso di immatricolarne una proprio di quel tipo per le prove, se ne parla ad anno nuovo.
Tanto non ho fretta.
-
5 Dicembre 2015 alle 11:07 #147006
Dancer
Partecipante -
5 Dicembre 2015 alle 11:58 #147007
Dancer
PartecipanteOggi l’ultimo abbraccio a Eleanor.
La settimana prossima arrivano dal concessionario 2 AT e dovrebbe essere, forse, disponibile il catalogo ufficiale degli accessori.
Purtroppo le si potrà provare solo con l’anno nuovo in quanto attendono l’inizio dell’anno. Confermato l’arrivo dello stock per metà gennaio, nel quale ci dovrebbe essere la mia.
Nel caso mi piacesse con il DCT, nessun problema a chiedere il cambio.L’attesa prosegue…..
-
5 Dicembre 2015 alle 12:22 #147008
Sacks
PartecipanteDCT…
-
5 Dicembre 2015 alle 12:22 #147009
Sacks
PartecipanteDCT……..
-
5 Dicembre 2015 alle 12:22 #147010
Sacks
PartecipanteDCT…………………..
-
5 Dicembre 2015 alle 14:08 #147012
maxciccio
PartecipanteSe la prendi senza poi ti penti…
-
5 Dicembre 2015 alle 17:36 #147016
paolo2145
MembroHo letto solo l’intervento di apertura: hai fatto una ottima scelta.
Appena possibile la proverò.
Quanto al DCT va assolutamente provato.
Ho una Golf col DSG, la seconda, e ne sono molto soddisfatto.
Ma per la moto …… credo sarebbe per me una scelta molto difficile. -
5 Dicembre 2015 alle 19:25 #147019
Dancer
Partecipanteil fatto è che mi incuriosisce davvero tanto. oltretutto i collaudatori dell’AT ne hanno parlato molto bene anche in off.
appena possibile la provo senz’altro ma credo proprio che dovrò aggiungere un millino al budgetAh…così, pour parler:
– probabilmente il termignoni sarà uno degli optional disponibili (sembra che honda abbia scelto questo come “scarico aftermarket riconosciuto);
– gli accessori che chiederei subito sono il cavalletto centrale e il termignoni -
5 Dicembre 2015 alle 20:32 #147020
paolo2145
MembroIn genere, almeno con BMW, preferisco lasciare la moto come è e prendere accessori unicamente BMW.
Quando avevo le giapponesi l’unica moto che uscì con borse dedicate fu la GTS1000, le presi all’acquisto.
Per le altre usai delle Krauser prima e delle GiVi Monokey per l’AT.
Le borse laterali di AT secondo me sono ben realizzate ma non all’altezza di questa moto.
Se la prendessi io la attrezzerei con laterali di alluminio, ma con portaborse ben realizzati e vicini alla moto, non superando i 100 cm di larghezza.
Servirà un po’ di tempo ma ne faranno di certo
Cavalletto centrale: per me indispensabile.
Sono curioso di sapere le tue impressioni in generale, in particolare sul DCT. -
6 Dicembre 2015 alle 7:29 #147023
Theo
Amministratore del forumDCT… Provala bene col Dct e pensaci altrettanto bene. Nel bene e nel male.
-
6 Dicembre 2015 alle 7:31 #147024
Theo
Amministratore del forumE ricordati le manopole riscaldate! C’é già uno qui che se le era dimenticate
-
6 Dicembre 2015 alle 7:56 #147025
Dancer
PartecipanteUrka….è vero
-
6 Dicembre 2015 alle 12:51 #147030
Theo
Amministratore del forumAh… E la leva del cambio come optional del Dct!
-
6 Dicembre 2015 alle 16:19 #147033
Dancer
Partecipantee socc’mel….poi?
-
6 Dicembre 2015 alle 20:59 #147036
Sacks
PartecipanteBeh..no. La leva del cambio è d’obbligo. In fuoristrada vuoi mettere cambiare tenendo saldamente le manopole?
-
6 Dicembre 2015 alle 21:54 #147037
Theo
Amministratore del forumSi si serve eccome.
-
6 Dicembre 2015 alle 22:36 #147038
Bierhoff
PartecipanteGianlú, e poi niente … entra nel conc e usa la parolina magica: FULL!!!
-
7 Dicembre 2015 alle 17:52 #147040
WHALE
MembroPer gli accessori nessun problema:
-
7 Dicembre 2015 alle 17:55 #147041
WHALE
Membro -
7 Dicembre 2015 alle 21:19 #147045
Dancer
Partecipantecmq il DCT –> + 10kg
Mi fa strano che il peso a secco sia più alto di quello del GS.
AT = 212 (senza DCT) o 222 (con DCT)
GS1200 ’12 = 203
[fonte moto.it]azzzz
-
7 Dicembre 2015 alle 21:59 #147046
paolo2145
MembroHo sempre pensato che il GS sia almeno 20/25 kg in più del dichiarato..
Intanto va aggiunto il peso dell’ABS, che nel 2012 non era obbligatorio avere, per cui non è certo considerato nei 203.
Poi gli attacchi per le borse, poco ma qualcosa, i paramani, piccoli pesi ma si assommano.
Insomma metterla su una pesa credo che la mia impressione sarebbe confermata: il GS è una moto pesantina, intendo da fermo, in manovra, sia seduti che di fianco.Certo la AT se un po’ mi ha deluso (per modo di dire) è stato nel peso, speravo in una ventina di kg in meno.
Ma credo che sia provandola che si capirà quanto è maneggevole, sia da fermo che su strada.
Credo (e spero) che non resterò deluso, perché è un oggetto che mi piacerebbe avere. -
10 Dicembre 2015 alle 20:45 #147072
Dancer
PartecipanteL’Africa è arrivata nel salone del conce.
Domani alle 17.30 vado a vederlo oppure Peo con lui la saracinesca sabato mattina ???????????? -
27 Dicembre 2015 alle 10:01 #147202
Dancer
PartecipantePoi ti ritrovi dei genitori che invece che dirti “che cavolo ti compri una moto nuova”, “basta che è pericoloso” e tutte le altre solite frasi….ti regalano una maglietta con il tuo nick name e la stampa di quella che sarà la nuova compagna a due ruote.
-
27 Dicembre 2015 alle 11:48 #147203
Sioso
PartecipanteBellissimo regalo.
-
27 Dicembre 2015 alle 15:04 #147207
Bierhoff
PartecipanteTu ridi e sei felice e loro se la sono cavata con un regalo di Natale da 10€ ????????????
-
28 Dicembre 2015 alle 20:06 #147213
macellocastello
PartecipanteScritto da Bierhoff il 27 dic 2015 15.04
Tu ridi e sei felice e loro se la sono cavata con un regalo di Natale da 10€ ????????????
dici ???? mah……
-
28 Dicembre 2015 alle 22:49 #147216
Dancer
PartecipanteMA quanto mi conosce macellino mio….o forse conosce i miei?!?
-
28 Dicembre 2015 alle 23:12 #147217
Dancer
PartecipanteOggi sono andato a ritirare Eleanor dal conce bmw che, su indicazione del conce honda (i due responsabili sono fratelli di sangue) mi ha fatto un tagliando dei 50mila super easy facendolo passare, grazie a non so quale barbatrucco, come “life care” o roba simile: 124euro compreso un lavaggio con i controcazzi da 20euro (avendo visto come la lava il lavaggio apposta per moto…sticazzi: tanto di cappello.
Vabbè il punto è questo: in honda hanno già i prezzi degli accessori ma da quanto ho percepito ci sarà il “listino ufficiale” a gennaio.
I prezzi di listino accessori sono tutti “solo materiale”, da aggiungerci la manodopera per il montaggio. Quindi volendo uno li può ordinare anche a banco perché cmq non verrà mai spedita dalla casa madre con gli accessori già montati
Questi gli accessori che ho chiesto, con i relativi prezzi:
– cavalletto centrale, listino euro 225,70 –> euro 199,00 montato.
– manopole riscaldate, listino euro 338,00 –> euro 338,00 montate.
– presa 12V, listino euro 73,00 –> euro 65,00 montata.
Quindi 600 eurozzi solo per questi tre.
La differenza aritmetica tra ABS e DCT-ABS è di 1.150,00 euro in più.
Nel caso prendessi il DCT-ABS, probabilmente aggiungerei agli accessori anche il pedale del cambio: listino 463,00 (si avete letto bene…Pier si vergognava meno lo scriveva) –> euro 399,00 montato.
Volendo ricapitolare un attimo:
AT versione ABS
– listino: 13.550
– eleanor: -11.350
– mini passaggio: +180,00
– accessori (già scontati): +600,00
TOTALE = 2.980
AT versione DCT-ABS
– listino: 14.700
– eleanor: -11.350
– mini passaggio: +180,00
– accessori (già scontati): +999,00
TOTALE = 4.539
Differenza 1.549
…quasi d’obbligo spenderli
E comunque si tratta sempre di somme aritmetiche…quello che mi ha dato ad intendere è che quando andremo a “scrivere” dopo la prova su strada, ci saranno dei ribassi.
A proposito, la prova su strada è prevista (e confermata) a metà gennaio in quanto gli hanno confermato l’arrivo della moto test e di tutte le altre già ordinate. slurp
Rimarrebbero poi da acquistare le valige laterali per le quali aspetterò di vedere il catalogo Touratech (mi ha detto che gli accessori entreranno a catalogo a inizio anno) e Givi.
-
29 Dicembre 2015 alle 7:56 #147218
Theo
Amministratore del forumBhé non costano poco gli accessori… Comunque se ti gusta il Dct direi che la differenza irrisoria.E dopo una maglietta cosi non possono restare indifferenti ????
-
29 Dicembre 2015 alle 8:17 #147219
Dancer
PartecipanteBattute a parte costano davvero tanto…in proporzione più che bmw ????
-
29 Dicembre 2015 alle 8:48 #147221
WHALE
MembroBeh…considerando che la AT verrà valutata dinamicamente alla F800GS e costerà come la R1200GS…si lo possiamo dire che Honda ha imparato da BMW a vendere le moto…
Se poi le doterà anche dei vari richiami direi che hanno fatto la quadratura del cerchio…
-
29 Dicembre 2015 alle 15:14 #147222
Theo
Amministratore del forumCostano troppo veramente. Oltre a non essere di serie e gratis alcuni. Come il cavalletto centrale e la leva cambio per il DCT.
Capisco le borse ma il resto non può avere quei prezzi. -
29 Dicembre 2015 alle 16:20 #147225
Dancer
PartecipanteIl cavalletto centrale ricordo che era un optional costosetto anche sul Transalp.
Ma tanto Theo che vuoi farci: come ho detto al venditore sulla leva del DCT…il cliente tirerà quattro madonne e poi la prende perchè tanto..vuoi non metterla. Piuttosto me ne sbatto del parabrezza alto, dei deflettori per le gambe e del bauletto..ma la leva sono sicuro che la prenderò….figurarsi se mi metto a spingere dei bottoni per cambiare marcia (la userei sempre in “automatico” a bona le).
Ridicolo anche il costo della presa 12V…in fase di assemblaggio della moto il costo è pari a zero ed è di serie persino sugli ultimi scooter. -
29 Dicembre 2015 alle 20:25 #147226
Theo
Amministratore del forumGià… La leva mettila che è importante. Il resto avanza. La moto è bella snella senza deflettori
-
30 Dicembre 2015 alle 12:34 #147230
WHALE
MembroAh! Le moto…se si pensa che ho fatto un preventivo per una Ford Ecosport 1.5 dci e la porto via con 15.000€ tutta accessoriata…
Viene davvero da chiedersi ma dove caspita sono tutti i soldi che chiedono per una due ruote?!?
Siamo peggio dei bambini in un negozio di giocattoli…non importa quanto…basta entrarne in possesso.
-
30 Dicembre 2015 alle 13:49 #147231
paolo2145
MembroScritto da WHALE il 30 dic 2015 12.34
Ah! Le moto…se si pensa che ho fatto un preventivo per una Ford Ecosport 1.5 dci e la porto via con 15.000€ tutta accessoriata…
Viene davvero da chiedersi ma dove caspita sono tutti i soldi che chiedono per una due ruote?!?
Siamo peggio dei bambini in un negozio di giocattoli…non importa quanto…basta entrarne in possesso.
Il bello è che più passa il tempo e più il bambino che abbiamo dentro prende il sopravvento.
Ed è un bene perché …. si campa una volta soltanto.
-
30 Dicembre 2015 alle 22:52 #147236
Ribolson
MembroScritto da paolo2145 il 30 dic 2015 13.49
Scritto da WHALE il 30 dic 2015 12.34
Ah! Le moto…se si pensa che ho fatto un preventivo per una Ford Ecosport 1.5 dci e la porto via con 15.000€ tutta accessoriata…
Viene davvero da chiedersi ma dove caspita sono tutti i soldi che chiedono per una due ruote?!?
Siamo peggio dei bambini in un negozio di giocattoli…non importa quanto…basta entrarne in possesso.
Il bello è che più passa il tempo e più il bambino che abbiamo dentro prende il sopravvento.
Ed è un bene perché …. si campa una volta soltanto.
Sagge parole, credo di essere tuo coetaneo (più o meno), ma credo sia importante desiderare ciò che si può avere senza soffrire, alla faccia della moda.
Ognuno in base alle proprie possibilità, personalmente preferisco avere meno e viaggiare di più, sempre se il nostro fisico lo permette (la salute è la prima condizione).
P.S. oltre alle moto amo le macchine fotografiche, e … i trenini elettrici!!!
-
2 Gennaio 2016 alle 9:39 #147262
zivas
PartecipanteÈ vero Whale, in proporzione le macchine costano meno, ma le moto hanno più tecnologia, anche per contenere i pesi.
È sui consumi che i conti non mi tornano: oggi molte auto a benzina riescono a fare 20 con un litro e pesano mediamente 6 o 7 volte più delle moto. -
2 Gennaio 2016 alle 11:36 #147264
paolo2145
MembroScritto da zivas il 02 gen 2016 09.39
…………….
È sui consumi che i conti non mi tornano: oggi molte auto a benzina riescono a fare 20 con un litro e pesano mediamente 6 o 7 volte più delle moto.
Ai consumi delle moto è da poco che siamo attenti, almeno io ho iniziato a guardarci solo quando ho preso il GS800 e mi sono reso conto della differenza.
Lo stesso credo fino ad oggi abbiano fatto le Case, almeno fino a quando Honda ha messo sul mercato moto che arrivano vicino ai 30 km/lt.
Moto, queste Honda, che hanno motori con erogazioni simili ai moderni motori automobilistici: buona erogazione in basso, allungo valido ma non come nei motori di una decina di anni fa. Motori che portano a una guida che tende a privilegiare l’uso di marce alte, in particolare in presenza di cambi automatici.
Nella mia Golf DSG 1,4 turbobenzina nel traffico extra autostrada sono costantemente in settima a 1200/2400 giri massimo, in autostrada a velocità codice difficilmente arrivo a 3000.
Il mio consumo medio, da strumento, è di 5,2 litri/100 km.
Con la GS, con una guida pur tranquilla ma molto più portata alle accelerazioni, agli allunghi e all’utilizzo di marce tipo quarta quinta,
il consumo medio da strumento è 4,6 litri/100 km.
Col GSsino, stesse velocità, intorno 4,2.
Tanto che con 16 litri andavo in riserva dopo che col GS con 20 litri.
-
2 Gennaio 2016 alle 11:46 #147265
Ribolson
MembroScritto da zivas il 02 gen 2016 09.39
È vero Whale, in proporzione le macchine costano meno, ma le moto hanno più tecnologia, anche per contenere i pesi.
È sui consumi che i conti non mi tornano: oggi molte auto a benzina riescono a fare 20 con un litro e pesano mediamente 6 o 7 volte più delle moto.
Le moto hanno una sezione frontale minore con l’uso spesso di cupolini aerodinamici. ?!?
-
12 Febbraio 2016 alle 7:32 #147528
Dancer
PartecipanteIL DADO…È TRATTO
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.