FrontPage › Forums › Report degli incontri e viaggi › Eccoci qua di ritorno
- Questo topic ha 26 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
Jack.
-
AutorePost
-
-
20 Agosto 2010 alle 17:52 #48845
zivas
PartecipanteAnche noi ieri alle 16 siamo tornati a casa.
Qualche impressione, non un vero e proprio report.
Abbiamo capito che fare 1200 km in un giorno ormai sta diventando abitudine; il primo giorno Gubbio-Budapest e ci è avanzato pure tempo e forza per andare a cena in centro sul lungofiume.
L’Ungheria molto meglio di come me la aspettavo, molto pulita e strade perfette; la gente è cordiale e si sta veramente tranquilli: non si vedono pericoli e cose che possano disturbare, i mezzi pubblici sono efficientissimi e i prezzi se ci si sa muovere bene sono circa la metà che in Italia.
La Slovacchia…un altro mondo, roba da rimanere allibiti, soprattutto per i prezzi, talmente bassi da restare sbigottiti (camera doppia a 17 euro, pietanze con i prezzi in euro con la virgola…tipo un piatto di carne con contorni vari 3,26, una birra da mezzo litro 0,85); per spendere soldi bisogna mettercisi proprio d’impegno e non ci si riesce nemmeno
Abbiamo attraversato cittadine popolate da zingari, che anche lì amano stare per conto loro e in uno stato di sporcizia estrema, a differenza delle altre persone, che hanno case semplici ma ordinate e pulite.
Ogni tanto arriva qualcuno a chiedere soldi, ma non sono insistenti e lo fanno perchè si capisce che sono poveri davvero.
A parte questo, il castello di Spis è bellissimo, i monti Tatra pure, le strade sono buone e la natura è rigogliosa.
La Polonia, motociclisticamente parlando (come diceva Theo prima che partissimo), è la peggiore perchè le strade sono sempre piene di lavori, con tanti solchi scavati dalle ruote dei camion (Koleini), il traffico è da paura e il paesaggio è molto piatto.
Però c’è da dire che abbiamo intenzione di tornarci perchè finora è il paese dove abbiamo trovato maggior rispetto per i motociclisti; negli incolonnamenti si spostano anche i TIR e gli autobus per farti passare, una cosa mai vista (qualche volta ci è capitato anche in altri paesi, ma lì lo fanno sistematicamente tutti).
Le due città che abbiamo visitato, Cracovia e Danzica (a parte una scappatina veloce a Chestokova) sono spettacolari, piene di vita, di divertimenti e di cose da vedere; la gente va oltre la cortesia, è davvero sempre disponibile e sorridente; i prezzi…diciamo che mediamente per mangiare lautamente in due, nei migliori locali del centro, si spendono sui 15 euro, e la cucina è ottima.Segue… (più tardi, ora devo uscire)
-
20 Agosto 2010 alle 20:26 #126808
Marco74
Partecipanteben rientrati !!!
aspettiamo foto ed altro ….ah, vedo con piacere … che non hai minimamente accennato al cibo …..
-
20 Agosto 2010 alle 23:15 #126810
Decibel
Partecipantema eravate in TA o in BMW?
-
21 Agosto 2010 alle 8:26 #126814
Theo
Amministratore del forumBentornati! Leggere mi fa ricordare… E’ proprio tutto cosi hai ragione.
Ragazzi l’Est è da vedere finchè siete in tempo (ma ormai è già troppo tardi)… -
21 Agosto 2010 alle 9:11 #126815
zivas
PartecipanteGrazie a tutti, ma, Theo, non è ancora troppo tardi, almeno fino a che la questione euro non si sarà consolidata, cioè abbiamo ancora un paio d’anni per approfittare delle bellezze dei paesi dell’est.
Proseguo con il breve racconto.
La penisola di Hel, sopra Danzica, è da vedere perchè è una lingua di terra piatta che si affaccia sul mar Baltico, molto turistica ma anche caratteristica perchè ricoperta di foreste e con il mare a destra e sinistra (anche se quasi sempre da un lato non si scorge); ci sono belle località e porti, e soprattutto da lì è facile immaginare di ‘vedere’ Finlandia, Russia e Lituania.
Riguardo alla Germania, che molti conoscono come realtà nazionale, posso dire che Berlino è come me l’aspettavo, cioè mi è piaciuta quasi per niente dal punto di vista architettonico (modernissima, e quello che non è moderno è stato ricostruito dopo la guerra); lo stesso panorama che si scorge dall’alto della TV Tower è deludente…si vedono quasi esclusivamente palazzi moderni
; ha dei bellissimi musei, come il Pergamon e quello egizio, che sono da non perdere; altri per noi interessanti, come il Motorrad museum che contiene tante moto prodotte nella ex Germania est e ovviamente mai viste qui da noi (posterò le foto
) o il museo della Luftwaffe, che non abbiamo avuto modo di visitare. Per il resto, c’è molta vita, specialmente ad Alexander Platz e penso che di divertimenti ce ne siano parecchi, ma sinceramente, dopo averla vista, non penserei mai di fare 1600 km per andare solo lì.
Dresda, carina e ben messa, come centro storico colpisce molto di più di Berlino, anche se alla fine in una giornata si vede bene perchè c’è poco da visitare e dopo qualche ora il centro storico si è visto tutto.
Bamberga ce la siamo goduta poco perchè siamo arrivati sotto il diluvio e poi non ha smesso di piovere; tra l’altro era molto freddo e ci siamo visitati la bellissima cattedrale e le vie del centro, senza particolari approfondimenti (salvo un lauto pranzo su un bel locale sotto la cattedrale, che ci è costato 21 euro in due…tanto per confrontare con i prezzi italiani!!), dopodichè ci siamo arresi al maltempo e siamo tornati in albergo.
Il giorno successivo una bella tirata sulle autostrade tedesche senza limiti di velocità
fino a Kufstein, in Austria, da dove abbiamo raggiunto Kitzbuel e poi Mittersill, per poi prendere il Tauerntunnell e uscire a Matrei Am Osttirol, da dove si scorge il profilo del Grossglockner coperto da una cortina di nubi; da lì dopo poco abbiamo girato per il passo Stalle e abbiamo raggiunto i Coccodrilli in valle Aurina per trascorrere l’ultima notte prima del rientro a casa.
Alcune cose da ricordare: le autostrade non a pagamento in Polonia (altre lo sono), dove si vedono persone ai lati che vendono qualsiasi cosa: da se stesse
(le nostre lucciole) ai prodotti del territorio, come marmellate, funghi e altre cose; nelle medesime autostrade incroci a raso, attraversamenti pedonali
e semafori.
Impagabile oltrepassare una coda di 30 km in autostrada (per lavori, come sempre) con un veicolo del trasporto sangue davanti che a sirene spiegate faceva scansare i veicoli in coda come fosse il mar Rosso
.
Bellissimo viaggiare in Germania a 180 e non doversi preoccupare dei limiti di velocità.
Buonissimo il cibo georgiano che si trova in vari locali sia in Polonia che in Germania.
Degne di nota le birre polacche, in particolare Tyskie e Okocim.
La prossima volta soddisferemo la voglia che ci è pres
-
21 Agosto 2010 alle 9:38 #126817
Sioso
PartecipanteComplimenti per il viaggio e il report, adesso attendiamo il servizio fotografico.
-
21 Agosto 2010 alle 12:00 #126818
Scal
PartecipanteBentornato: Io mi sono fatto 2 settimane nelle marche con macchina e moto, giri in moto per percorsi che non avevo mai completamente fatti e ce ne sarebbe per un bell’ incontro di net.
Ripartiamo lunedì mattina ptresto per Peschiera. -
21 Agosto 2010 alle 12:39 #126820
zivas
PartecipanteQuote:scal – Bentornato: Io mi sono fatto 2 settimane nelle marche con macchina e moto, giri in moto per percorsi che non avevo mai completamente fatti e ce ne sarebbe per un bell’ incontro di net.Ripartiamo lunedì mattina ptresto per Peschiera.Quindi oggi e domani siete marchigiani??? Ci scappa un incontro?
-
21 Agosto 2010 alle 14:03 #126821
Theo
Amministratore del forumQuote:zivas –
Grazie a tutti, ma, Theo, non è ancora troppo tardi, almeno fino a che la questione euro non si sarà consolidata, cioè abbiamo ancora un paio d’anni per approfittare delle bellezze dei paesi dell’est.Non sò.. Per me il tempo giusto era almeno anni fa. Credo sia stato tardi già per me in questi anni. Ad ogni modo è una ragione in più per consigliare a tutti di non rimandare ulteriormente non dici? -
21 Agosto 2010 alle 14:18 #126822
Emi
Membrobellissimo complimenti
-
21 Agosto 2010 alle 14:30 #126823
Marco74
Partecipantebravi bravi !!! ancora una volta!!!
-
21 Agosto 2010 alle 14:50 #126824
zivas
PartecipanteQuote:Theo –Non sò.. Per me il tempo giusto era almeno anni fa. Credo sia stato tardi già per me in questi anni. Ad ogni modo è una ragione in più per consigliare a tutti di non rimandare ulteriormente non dici?Sono assolutamente d’accordo!
Decibello, scusa se non ti ho risposto…ovviamente eravamo in BMW, altrimenti a 180 all’ora in Germania era dura con la TA!
-
21 Agosto 2010 alle 15:15 #126826
Pablito
PartecipanteGabriele bentornati!
E’ un po’ che ci inseguiamo…… ci piacerebbe incrociare nuovamente le ruote con voi……
Se le cose andranno bene tra qualche giorno speriamo di ripetere un viaggio che voi avete già fatto
Un abbraccio a te e Valeria
P & M
-
22 Agosto 2010 alle 0:15 #126829
zivas
PartecipanteQuote:Pablito – Gabriele bentornati!E’ un po’ che ci inseguiamo…… ci piacerebbe incrociare nuovamente le ruote con voi……
Se le cose andranno bene tra qualche giorno speriamo di ripetere un viaggio che voi avete già fatto
Un abbraccio a te e Valeria
P & M
So che ci siamo sfiorati di ritorno dalle vacanze e ci era anche presa voglia di passare per un saluto, ma non avevamo tempo sufficiente perchè dovevamo rientrare per forza nei tempi stabiliti…
Se le cose andranno bene e ti serve qualche informazione, sai che sono sempre a disposizione
Un abbraccio a te e a Franca.
-
22 Agosto 2010 alle 9:09 #126832
Gioweb
Partecipanteueeeeeeee bentornati vagabondi
bel viaggio! quest’anno mi avete lasciato a casa ma non ti ci abituare! baci e abbracci
-
22 Agosto 2010 alle 15:47 #126836
shari
PartecipanteCIAOOOOO BENTORNATIII
ho seguito i vostri spostamenti dalla partenza da casa al ritorno a casa
BRAVVII(beati voi……beh un po’meno quando avete preso le sdelle d’acqua
)
-
22 Agosto 2010 alle 21:06 #126838
aria
PartecipanteBen tornati…bello leggere le impressioni di viaggio
-
23 Agosto 2010 alle 9:52 #126840
Panko
MembroBravi! E’ un piacere leggere il racconto. M’è anche venuta fame
.
Aspetto con ansia le foto.
-
23 Agosto 2010 alle 12:37 #126846
Sacks
PartecipanteMa come facevi ad andare ai 180 in germania che la tua moto non ci arriva?!?
-
23 Agosto 2010 alle 12:57 #126847
zivas
PartecipanteQuote:sacks – Ma come facevi ad andare ai 180 in germania che la tua moto non ci arriva?!?Sacks…di che parli? Della mia RT? Ti posso dire che l’ho portata a 210 di contakm e senza particolari problemi di stabilità (sul gps segnava 203); si possono tenere tranquillamente i 180 di velocità di crociera
-
23 Agosto 2010 alle 22:14 #126861
macellocastello
Partecipantebravisssssssimi !!!!!!!!!!!!
report foto e percorso !!!!!!!!!!! -
25 Agosto 2010 alle 14:43 #126892
zivas
PartecipanteCi ho messo un pò per filtrare e inserire le didascalie, ma alla fine ce l’ho fatta!!
Ecco le foto:
http://picasaweb.google.it/zivas68/UngheriaSlovacchiaPoloniaGermania31Luglio19Agosto2010#
-
25 Agosto 2010 alle 19:05 #126894
Sioso
PartecipanteComplimenti, bellissime foto.
-
26 Agosto 2010 alle 18:13 #126910
Panko
MembroComplimenti Zivas! Belle foto e gran bel viaggio. Che bellezza Budapest!
Gli effetti personali accumulati nei campi di sterminio invece mi hanno lasciato l’amarissimo in bocca…ma è bene sapere sempre la verità.
Comunque sia…che voglia di partire mi hai messo addosso
-
27 Agosto 2010 alle 0:15 #126916
zivas
PartecipanteVisto che non siamo nemmeno tanto lontani, se una domenica ci vediamo, ho tante altre cose da raccontare!
Grazie anche a Sioso.
-
27 Agosto 2010 alle 11:19 #126924
Panko
MembroDi sicuro un giro a Gubbio è previsto, prima o poi. Quindi ti farò certamente sapere!
-
31 Agosto 2010 alle 11:28 #126997
Jack
PartecipanteBravi ragazzi, bel giro e belle foto…
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.