FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › Forse non il più vecchio, ma senza dubbio
- Questo topic ha 14 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
Mago di ozz.
-
AutorePost
-
-
13 Settembre 2010 alle 9:39 #48875
Scal
PartecipanteEbbene si dopo essermi divertito come un riccio nel paese delle ricce e aver goduto degli insegnamenti dei maestri (in rigoroso ordine afabetico) Biros e Gunny (che conoscevo di fama … ma è anche meglio) Sono andato per terra a 20 all’ora su un palmo di brecciolino dello stesso colore dell’asfalto). Non acceleravo, non frenavo, nulla di nulla, ma sono andato per terra! Non mi sono nemmeno sporcato i vestiti, la moto non ha un graffio, ma ho rotto il collarino del gruppo freno antreriore pompa (riparato con fascette nasto e tanta fantasia). Nessuna ferita, salvo quelle dell’anima, che si richiuderanno non appena “sarò costretto” a montare sulla strommina una pompa del freno Nissin che mi dicono, non accetti quei vecchi tubacci dei freni per cui forse “sarò costretto” a metterli in treccia!
Qui non parlo del giro, e della compagnia di vecchietti, ma lascio il tred a uso esclusivo del pubblico villipendio -
13 Settembre 2010 alle 9:49 #127320
Gunny
PartecipanteGrande Ed, ho sempre detto che si casca la momento che cala la concentrazione, si guarda da tutte le parti al di fuori di dove si dovrebbe, cmq l’importante che TU ne sia uscito indenne, la Strommina come diceva qualcuno sono tutte ferro, plastica e alluminio ….e poi pure tu a questa eta’
-
13 Settembre 2010 alle 10:33 #127324
zivas
PartecipanteDov’è successo?
Ieri avrai notato che quando stavo davanti prestavo particolare attenzione al brecciolino color asfalto, sia perchè la RT non lo tollera per niente, sia perchè su quelle strade so che ce n’è sempre in abbondanza, ed è molto pericoloso perchè non lo vedi ed è estremamente scivoloso.
-
13 Settembre 2010 alle 11:29 #127325
Scal
PartecipanteDirei dopo S., Sepolcro e prima di Badia Tedaglia, su una stretta stada asfaltata bella dal punto di vista paesaggistico, difficle di asfalto. Veramente non mi capacito, prima di quella su altre strade disastrate andavamo con il GPS, così andavo avanti anche un po allegro. Poi il GPS non serviva e il Topografico Macello si è messo avanti, tutti molto prudenti, perchè eravamo su un letto di mezzo centimetro di brecciolino formatio probabilmente dallo sfaldamanto dell’asfalto stesso. Gia in un paio di punti, pur andando piano avevo sentito la ruota scartare un po, quindi guidavo come se fossimo sulla neve, nonostante questo, a 20 (forse 25) kn all’ora dopo una semicurva in discesa sono passato 20 cm più verso il centro rispetto a macello (senza frenare, ne allelerare) e guarda caso, in quel punto invece del mezzo cm di breccino ce ne erano 3 o 4, ma con il colore uniforme non me ne sono accorto, così senza nessun avviso tutte e due le ruote sono andate per conto loro. Veramente non ho potuto fare proprio nulla. Lorenzo che veniva dietro è rimasto più impressionato di me, perchè mi ha visto cadre con la moto che si girava! Mi sono trovato gitato dall’altra parte tra la moto ed il greppo. Per fortuna plastiche e sebatoio non hanno nemmeno un graffio. Io non misono nemmeno sporcato, ma l’attrezzatura tecnica serve anche quando si va piano!
-
13 Settembre 2010 alle 11:45 #127327
zivas
PartecipanteQuindi eravate sul passo di Viamaggio; l’ho fatto l’ultima volta a maggio (è solo un caso
) con la Guzzi e sotto uno scroscio d’acqua; ho notato in quell’occasione come fosse rovinata la strada; in effetti anche lì il brecciolino è di casa, non tanto sul tratto a salire, ma piuttosto dopo il valico e scendendo a Badia Tedalda e oltre, fino a Pennabilli.
Piuttosto…non ho ben capito che giro avete fatto con Macello-GPS; se siete scesi dal monte Nerone a Piobbico, per raggiungere Badia Tedalda potevate passare da Sestino, oppure S. Angelo in Vado, Carpegna e Pennabilli, senza passare dal Viamaggio e quindi saltando Badia Tedalda.
Non che sia sbagliato fare il Viamaggio, che è molto bello…vorrei solo capire.C’è da dire che lì ci sono una gran quantità di strade, che io ho battuto in gran parte; una delle ultime volte in compagnia del Coccodrillo abbiamo fatto la bellissima, anche se breve, strada che da Pennabilli porta appunto a Sestino.
Con un altro gruppo invece ho fatto una strada che scende dal monte Carpegna sempre verso Sestino, passando sotto il ‘Sasso Simone’, un monolite di roccia molto caro agli escursionisti. -
13 Settembre 2010 alle 12:02 #127329
Scal
PartecipanteA Sant’ Angelo in Vado ci siamo passati, comunque ho registrato tutte le tracce fino a Faenza sul GPS di Lorenzo. Quindi avremo tutti i percorsi effettivi fatti nel giro.
-
13 Settembre 2010 alle 13:14 #127331
macellocastello
Partecipante……. sulla strada x Sestino……
-
13 Settembre 2010 alle 13:44 #127332
coccodrillo
PartecipanteDispiaciutissimo per l’accaduto, soprattutto dopo averti visto guidare in un certo modo…l’importante è che LA MOTO non si sia fatta nulla!
Il trio dei romani per il rientro è invece passato per Bocca Serriola (bellissimo!!!)
-
13 Settembre 2010 alle 14:51 #127334
zivas
PartecipanteQuote:Il trio dei romani per il rientro è invece passato per Bocca Serriola (bellissimo!!!)
Bellissimo, senza dubbio…quando non ci sono gli smanettoni; l’ho fatta qualche volta nei giorni lavorativi ed è una goduria, rovinata quasi tutti gli week end dai soliti idioti che rimangono vittime molto di frequente; è stata avviata da poco anche un’indagine perchè sembra (se ne sono accorti ora, nell’ambiente si sospetta da anni) che ci sia un giro di corse clandestine.
-
13 Settembre 2010 alle 16:11 #127335
Biros
MembroEd ha ragione, mi sono proprio spaventato a vederlo roteare sulla strada. Andava davvero piano, è vero, ma cavolo…. è come un pugno nello stomaco! A cose fatte e visto che lui non si è fatto niente quasi quasi lo cito per danni morali!!!
)
-
13 Settembre 2010 alle 16:20 #127336
Marco74
Partecipantechi si permettesse un pubblico vilipendio a Scal ….. sarà affumicato dai gas di scarico al prox raduno !!!!!
cmq …. porca zozza …. è proprio vero che la scivolata è sempre in agguato ….
tante volte anche da fermi …. appena si poggia il piede a terra …. che scivola via … e magari ci si appoggia pure alla moto di fianco !!!
ogni riferimento personale …. e puramente voluto !!!un abbraccio Scal ……
ma non sarebbe ora di starsene a casa, sul divano, a vedere qualche replica di Amici o Grande Fratello ?!?!
-
13 Settembre 2010 alle 22:34 #127342
Niki
Partecipantene parleremo presto di persona. Ci dobbiamo sentire. A presto Ed.
-
13 Settembre 2010 alle 22:48 #127343
Scal
PartecipanteQuote:niki – ne parleremo presto di persona. Ci dobbiamo sentire. A presto Ed.Ciao Niki, ho visto le tue chiamate 2 giorni dopo che le hai fatte, scusa se non ti ho richiamato ma poi ero in giro con i vecchietti. Ci sentiamo presto. Ora è tardi, ci proviamo domani mattina:
ciao -
13 Settembre 2010 alle 23:43 #127344
Pablito
PartecipanteEd…… non sapevo (anche se lo sospettavo) che volessi concludere questa bellissima kermesse in stile… enduro!!!
Meno male che pilota e moto sono indenni…..
Certo che anche il sabato, sulle SP97 e SP98 di ghiaia e tratti privi di asfalto ne abbiamo trovati a bizzeffe……
….. e pioveva!!!Grazie ancora Ed, non ho parole per ringraziarti!!!
P.S. Quanto vuoi per … un po’ di POLSO ????
-
15 Settembre 2010 alle 21:33 #127396
Mago di ozz
PartecipanteScal porta pazienza… chi va in mare …. piglia pesci..
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.