FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › KIT catena
- Questo topic ha 27 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
Niki.
-
AutorePost
-
-
16 Settembre 2009 alle 11:29 #48527
bibendum
MembroMi hanno chiesto per la sostituzione del kit catena 250 euro come vi sembra come prezzo?
-
16 Settembre 2009 alle 11:53 #122013
Lupo Solitario
PartecipanteOK il prezzo è giusto piu o meno qualche euro,di certo che alla ditta costa prodotto finito 39,00 euro rivendono con rincaro del 50% piu filiera piu mano d’opera e si arriva appunto alle 250 euro
-
16 Settembre 2009 alle 13:49 #122014
coccodrillo
PartecipanteMi sembra esagerato…
Quello che incide molto è la mano d’opera: non hai possibilità di fare il lavoro da solo?Tieni conto che tutto il kit (corona, catena, pignone) costa mediamente sui 150 euro (per il V-Strom 1000 l’ho pagato 120 compresa spedizione).Ciao -
16 Settembre 2009 alle 17:28 #122022
bibendum
MembroHo fatto un paio di telefonate per informarmi, di seguito il risultato
Japan Motor a Milano mi chiede 250,00 euro fatto in giornataTresoldi per un’ora di lavoro 320,00 euro moto ferma 1/2 giorniF.lli Sorio (autofficina Honda) 170,00 euro moto riconsegnata in giornataCocco me lo farei volentieri anche io se avessi lo smagliatore e l’atrezzino giusto per sigillare la catena, ma comprare uno smagliatore costa quanto la catena -
16 Settembre 2009 alle 18:18 #122025
Decibel
Partecipanteho sempre odiato cambiare il kit ma in effetti ti tocca.
Ottimo l’ultimo prezzo. -
16 Settembre 2009 alle 18:18 #122026
WHALE
MembroQuote:coccodrillo – Mi sembra esagerato…Quello che incide molto è la mano d’opera: non hai possibilità di fare il lavoro da solo?Tieni conto che tutto il kit (corona, catena, pignone) costa mediamente sui 150 euro (per il V-Strom 1000 l’ho pagato 120 compresa spedizione).CiaoCiao Cocco, a quanti chilometri sei arrivato?Un abbraccio a tutta la Cocco’s family -
16 Settembre 2009 alle 18:55 #122027
coccodrillo
PartecipanteQuote:whale –Ciao Cocco, a quanti chilometri sei arrivato?Un abbraccio a tutta la Cocco’s familyHo passato i 60.000 Km. (non ricordo esattamente di quanto visto che non salgo in moto da oltre 3 settimane
).
Ho cambiato il trittico a 53.000, anche se sembrava ancora in ottime condizioni, ma visto che andavo in Corsica, volevo essere tranquillo.Gran moto la Millona V-Strom!
-
16 Settembre 2009 alle 22:26 #122036
Mago di ozz
Partecipantedovendo fare i conti prossimamante con il trittico della vara mi avete fatto accarezzare l’idea che posso cambiarlo da solo… ottima idea.. risparmiosa idea…
-
16 Settembre 2009 alle 23:34 #122037
gigi
PartecipanteCiao Bibe! Sorio tutta la vita, sono i meccanici di rufus, LU e Pikkio, e stati i miei per anni, poi abbandonati per lontananza (altra parte di milano), sono due vecchietti ufficiali honda! assolutamente onesti. Salutameli se vai, digili quello del VFR argento.
-
17 Settembre 2009 alle 10:27 #122043
bibendum
MembroLupo – come faccio a prenderla dal produttore pagandola 39 euro??
Nessuno ha uno smagliatore da prestarmi???
Sto pensando di farmelo io, vado di flessibile … un bel taglio e via
Nessuno di voi ha le caratteristiche del kit originale? passo n. maglie lunghezza?????
Mettere una catena con la falsa maglia rimovibile è possibile?così la prossima volta me lo faccio io.
Cocco io sono arrivato a 43.000 con il kit originale, volendo potrebbe andare avanti ancora un po ma non certo per altri 20.000km.
-
17 Settembre 2009 alle 11:30 #122045
Lunzo
Partecipantequoto GG, SORIO FOrever, me li consigliò Rufus e se ricordo bene nel 2004 quando portai la mia Ta il prezzo era 160….onesti anche negli aumenti quindi! Sorio Sorio Sorio…vorrei una honda anche per poter tornar da loro
-
17 Settembre 2009 alle 11:43 #122046
coccodrillo
PartecipanteTagliare la catena si fa con un frullino, per ribadirla, avendo un po’ di accortezza e manualità, si può usare una mazzetta, cosa da fare obbligatoriamente in due persone, altrimenti si rischia di fare danni!
Trovare i dati del trittico è abbastanza semplice, basta andare su qualunque sito che vende i kit. Occorre solo sapere l’anno di fabbricazione della tua TA. -
17 Settembre 2009 alle 11:51 #122048
APOLLO1964
MembroDati tecnici del kit originale li trovi sul sito Honda Italia.
Ciao. -
17 Settembre 2009 alle 13:14 #122052
zivas
PartecipanteIl trittico della TA costa un botto…io sotto ai 230 (solo i pezzi ) non sono mai riuscito a trovarlo da queste parti.
Poi dipende anche cosa si monta…io ho montato sempre DID e RK, l’ultima volta una marca nuova che mi ha proposto il conce, che costava un pò meno, ma di cui non ricordo il nome, e con il quale ho fatto ancora solo 5000 km circa. -
17 Settembre 2009 alle 23:27 #122070
Mago di ozz
Partecipantema le migliori catene non erano le “regina” ?????? o , in mancanza, le DiD?????
-
18 Settembre 2009 alle 9:55 #122072
bibendum
MembroQuote:Mago di ozz – ma le migliori catene non erano le “regina” ?????? o , in mancanza, le DiD?????E le cinesi?????
Nel kit DID c’è anche la falsa maglia removibile? se così fosse me lo faccio io davvero
-
18 Settembre 2009 alle 11:54 #122075
coccodrillo
PartecipanteQuote:bibendum –Nel kit DID c’è anche la falsa maglia removibile? se così fosse me lo faccio io davvero
Bibe, evita nella maniera più assoluta di pensare alla falsa maglia!
Si usa solo su ciclomotori e moto di piccola cilindrata e bassa potenza.
Sulla TA non è sicura, rischia di aprirsi in marcia, pensa cosa succederebbe se la catena si dovesse attorcigliare intorno alla ruota posteriore e bloccarla!!!
Ciao
-
18 Settembre 2009 alle 11:55 #122076
zivas
PartecipanteQuote:bibendum –Quote:Mago di ozz – ma le migliori catene non erano le “regina” ?????? o , in mancanza, le DiD?????E le cinesi?????
Nel kit DID c’è anche la falsa maglia removibile? se così fosse me lo faccio io davvero
La regina ce l’ho avuta una volta sola sulla XL e devo dire che ha fatto una pessima, ma anche peggio, riuscita.
Il kit DiD ha la falsa maglia che si installa la prima volta con l’attrezzo e poi non si toglie più. -
18 Settembre 2009 alle 12:22 #122077
coccodrillo
PartecipanteTanto per confondere le idee:
sulla Strom ho montato una catena Regina e va benissimo, ci ho percorso finora circa 7.000 Km. e sembra ancora nuova; sarà forse perché la lubrifico regolarmente con olio del cambio? (gradazione 140W). -
18 Settembre 2009 alle 13:59 #122079
bibendum
MembroQuote:coccodrillo –Quote:bibendum –…….pensa cosa succederebbe se la catena si dovesse attorcigliare intorno alla ruota posteriore e bloccarla!!!
Divertente
-
19 Settembre 2009 alle 20:43 #122097
rudy
PartecipanteQuote:coccodrillo – Tanto per confondere le idee:sulla Strom ho montato una catena Regina e va benissimo, ci ho percorso finora circa 7.000 Km. e sembra ancora nuova; sarà forse perché la lubrifico regolarmente con olio del cambio? (gradazione 140W).anche io nella TA mettevo olio da cambio 80w90…. una spennellata e con una bottiglietta da mezzo litro ci facevo almeno 6/8 mesi a gratis….(me lo portava un amico meccanico) sporcava meno, con uno straccetto la catena tornava pulita, e quando ho venduto il 600, ci avevo percorso 20000 km e la catena era ancora come nuova….
-
21 Settembre 2009 alle 18:06 #122123
Niki
PartecipanteMa facciatemi il piacere:
Il trittico qui a Palermo costa meno di 100 euro della regina.
Gli amici la fanno cambiare a me e risparmiano i soldi della manodopera.
In circa un’ora si fa.Lo si può fare anche da soli, ma non certo la prima volta.
Falsa maglia? credo non sia più in commercio, anche se io, in un paio di cambi l’ho montata senza nessun problema.
Togliere la vecchia?
Lo fai con il flessibile,,, cos’è st’apri maglia?
Ribadire la vecchia ci vuole molta manualità, ma se prima qualcuno non ti fa vedere come si fa è veramente difficile.
Theo riesci a dare a Bibe l’indirizzo di quella pagina che una volta era in officina dove c’è spiegata tutta la procedura?
Per tutto il resto c’è la Lissta, lì sicuramente è spiegato nei minimi dettagli.
Ps: Il prezzo del concessionario Honda, considerando che monterà o DID o originale è davvero notevole per quanto è buono!
-
22 Settembre 2009 alle 8:53 #122124
zivas
PartecipanteQuote:niki – Ma facciatemi il piacere:Il trittico qui a Palermo costa meno di 100 euro della regina.
Niki, è sicuramente vero quello che dici, peccato che non tutta Italia vive a Palermo.
Ti assicuro che in giro i prezzi sono ben diversi da quelli riportati da te. -
24 Settembre 2009 alle 12:24 #122182
desty
MembroCiao a tutti,
ho cambiato il trittico questa estate a circa 53000 km, se non ricordo male della regina.
Trittico e lavorazione 170 euro…. in quanto a farlo da solo è sicuramente fattibile se hai tutti gli attrezzi e molta manualità.Saluti
-
8 Ottobre 2009 alle 9:56 #122386
Niki
PartecipanteSi immagino, soprattutto parlando di Milano.
Torno a dire che sicuramente deve rivolgersi alla concessionaria.
-
8 Ottobre 2009 alle 13:33 #122392
bibendum
MembroNiki la concessinaria (tresoldi) è la più cara in assoluto e in più fanno i preziosi, visto che mi tengono la moto ferma 2 giorni – Sorio officina autorizzata Honda me lo fa quasi alla metà, 170 euro in un giorno. L’idea dal concessionario non è troppo giusta.
-
8 Ottobre 2009 alle 16:38 #122402
Rufus
PartecipanteVai dai Sorio che per le cose poco tecnologiche sono una sicurezza.
ciao -
9 Ottobre 2009 alle 0:26 #122413
Niki
Partecipanteintendevo i fratelli sorio… officina autorizzata.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.