FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › [OT] Grotte
- Questo topic ha 19 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
ginetto.
-
AutorePost
-
-
21 Febbraio 2006 alle 17:00 #45459
Dancer
PartecipanteUtilizzo il forum impropriamente: avevo deciso di andare a frasassi per visitare le grotte ma la persona con cui dovevo andarci ci è già stata più volte (come è già stata anche a quelle di Castellana). Conoscete qualche altra grotta in Italia che si possa visitare in maniera “speleo”?
Thanks -
21 Febbraio 2006 alle 17:23 #75448
zivas
PartecipanteLe grotte di Monte Cucco; non sono turistiche ma solo per speleologi…io ci sono stato 3 o 4 volte, solo al primo livello raggiungibile facendo un pozzo di 36 metri. I livelli inferiori sono molto difficoltosi e la profondità massima è 945 metri (di cui gli ultimi 22 allagati).
Per informazioni: http://www.cens.it
-
21 Febbraio 2006 alle 19:22 #75457
Lunzo
Membroio quest’estate sono stato sono stato alle miniere di ferro di Schilpario in Val di Scalve. Molto bello, magari un po lontano da Bologna pero’
trovi tutte le info su google. ciao
-
21 Febbraio 2006 alle 20:11 #75463
giampa
Membroho un amico nel gruppo speleo di verona, se vuoi ti metto in contatto. CIAO
-
21 Febbraio 2006 alle 22:23 #75470
corra
MembroGenziana,in pian cansiglio,900 metri verticali con “rifugio” a 600,in una giornata arrivi a 3-400 e sei morto per una settimana!
-
22 Febbraio 2006 alle 12:07 #75485
luvi
Membroin Gafagnana ci sono le grotte del vento…
-
22 Febbraio 2006 alle 16:25 #75501
ric55
PartecipanteCaro presidente le grotte che voi visitare tu,le puoi trovare vicino a casa e sono riconducibili a tempeste ormonali in atto………
Baci ed abbracci. -
23 Febbraio 2006 alle 10:51 #75530
Lupo Solitario
PartecipanteSe vuoi ti faccio scendere nel pozzo di casa mia cosi lo pulisci è fondo 20 metri ci sono cunicoli fino al mare Adriatico alla fine ti trovi direttamente in spiaggia a Riccione.hahhahah.
-
23 Febbraio 2006 alle 11:26 #75532
Lupo Solitario
PartecipanteCa$$o Ric ,non ti avevo letto,le grotte che dici tu a Dancer non piacciono infatti sono tutte strette e buie inoltre devi sempre mettere l’impemeabile altrimente ti bagni e far su e giù in ascensore e che sarà mai? Dancer sei tutti noiiiiiiii.at salut.
-
23 Febbraio 2006 alle 12:36 #75538
Fugzu
MembroProva a cercare su google “le buche delle fate”, sono a Pisa e so che solo chi è speleologo può visitarle. Da ragazzo sono stato sulla collina dove ogni tanto vedi un foro, se ti ci affacci ti accorgi che sotto di te c’è il nulla! Se lanci un sasso senti “toc!” dopo un bel po’. Per l’esattezza si trovano fra Lucca e Pisa (vicino a San Giuliano).
-
23 Febbraio 2006 alle 13:42 #75544
Dancer
Partecipantecosa non si fa per un buco umido e nero…
grassie dei consigli!! Che potenza sti NET
-
23 Febbraio 2006 alle 14:36 #75554
Decibel
PartecipanteIo avrei delle grotte da consigliarti ma devi essere un S.N.R.
-
23 Febbraio 2006 alle 14:43 #75555
Bierhoff
Partecipanteio io io .. scegli me
-
23 Febbraio 2006 alle 15:22 #75559
Tenente
MembroSe ne è appena liberata una in trentino, ma magari aspetta qualche settimana…
-
24 Febbraio 2006 alle 10:10 #75578
Dancer
PartecipanteDecibellone io sono un SSNR (la prima S sta per super) praticante, non come bierhoff che va a “montare” i letti a casa delle amiche.
-
24 Febbraio 2006 alle 11:51 #75585
Bierhoff
Partecipante -
24 Febbraio 2006 alle 11:56 #75587
Decibel
PartecipanteAh, se il bierhoffone “monta” solo i letti non ci sono problemi!
-
24 Febbraio 2006 alle 12:44 #75590
Bierhoff
Partecipanteattenti a non capitarci su quel letto
)
-
25 Febbraio 2006 alle 13:50 #75628
Scal
PartecipanteCiao, io sono di fabriano e le grotte di frasassi non sono solo quelle che si visitano con le guide. Dall’altra parte della montagna (della fenditura) a metà montagna c’è un ingresso piatto, alto poco più del casco da speleologo che è l’accesso a delle grotte che con una serie di pozzi (se ricordo bene 2 da 20 e 1 da 40 mt.) e una serie di sale e cunicoli ti porta alla chiesetta nella grotta che è raggiungibile anche con un percorso in superficie esattamente dall’altro dello spacco (credo che siano 3 o 4 Km di percorso). Io l’ho fatta una 30ina di anni fa con un gruppo speleologico di fabriano. Per info dovresti telefonare al gruppo di speleologi di Ancona che sono praticamente di casa.
-
25 Febbraio 2006 alle 16:59 #75634
ginetto
MembroIn garfagnana esiste il sistema carsico più vasto d,Italiafamose l,antro del corchia visitabile sia turisticamente che no,se ha bisogno di ulteriori informazioni fammi sapere so con chi metterti in contatto per eventuale visita.Ciao.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.