FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › sospensione patente eccesso di velocità
- Questo topic ha 14 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
Emi.
-
AutorePost
-
-
23 Gennaio 2009 alle 14:06 #48216
Bierhoff
Partecipantequesta proprio non la sapevo … è uscita fuori in una discussione su QDE:
Contrordine: art.142, comma 9):“Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.458. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi con il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo, nella fascia oraria che va dalle ore 22 alle ore 7 del mattino, per i tre mesi successivi alla restituzione della patente di guida. Il provvedimento di inibizione alla guida è annotato nell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, di cui agli articoli 225 e 226 del presente codice”.
cioè, oltre al ritiro della patente, quando te la ridanno non puoi circolare dalle 22.00 alle 7.00 per 3 mesimha!!! -
23 Gennaio 2009 alle 14:43 #117393
Marco74
Partecipante… cioè?! .. col limite a 50 … se vai a 91 …. sei fottuto?!? ….
-
23 Gennaio 2009 alle 15:48 #117394
Bierhoff
Partecipantese vai a 91 e il limite è 50 un pò te la cerchi … io cerco di stare sempre al max non oltre i 30 per essere sicuro di avere sempre la patente in tasca
-
23 Gennaio 2009 alle 17:13 #117396
Rufus
PartecipanteQuote:Bierhoff – se vai a 91 e il limite è 50 un pò te la cerchi … io cerco di stare sempre al max non oltre i 30 per essere sicuro di avere sempre la patente in tascaNon per dissacrare una tua replica ma capita che in qualche viale che porta fuori città che si sia il limite di 50 e tu non accorgendoti ti trovi a 100 km/h pur non creando pericolo a nessuno ….Almeno con il varadero succede …il problema è il limite di 50 in un posto sbagliato .. -
23 Gennaio 2009 alle 17:22 #117398
Bierhoff
PartecipanteRUFUS HAI PIENAMENTE RAGIONE … roma è piena di complanari con limiti di velocità assurdi
quello che volevo riportare io in evidenza è il fatto che oltre alla sospensione della patente, quando te la ridanno per 3 mesi non puoi guidare di notte (assurdo e non lo sapevo)interessante è anche questo articolo:i provvedimenti giuridici che interessano la patente di
guida svolgono i loro effetti anche sulla conduzione del ciclomotore. In
particolare quando la patente di guida è sospesa in conseguenza di illeciti
amministrativi commessi alla guida di un veicolo a motore diverso dal
ciclomotore, quest’ultimo mezzo non può essere condotto dal titolare della
patente. Unica eccezione, prevista dall’art. 116, comma 1-ter C.d.S.,
riguarda i titolari di patente di guida sospesa per la violazione di cui all’art.
142, comma 9 C.d.S., che “mantengono il diritto alla guida del
ciclomotore”.cioè, se il ritiro della patente è per eccesso di velocità, si può guidare un ciclomotore. per tutti gli altri casi no. -
23 Gennaio 2009 alle 20:05 #117401
Sacks
PartecipanteE chi supera di oltre 60 km/h il limite?
-
23 Gennaio 2009 alle 20:17 #117402
Theo
Amministratore del forumQuote:sacks – E chi supera di oltre 60 km/h il limite? -
23 Gennaio 2009 alle 22:16 #117403
Emi
Membrose non ti fermano: quando ti arriva la multa a casa e non dichiari chi era alla guida quanto devi sborsare?
-
24 Gennaio 2009 alle 9:21 #117407
Dancer
PartecipanteQuote:Emi – se non ti fermano: quando ti arriva la multa a casa e non dichiari chi era alla guida quanto devi sborsare?Io, per aver fatto i 74 quando il limite era 50 e non aver dichiarato il conducente, ho sborsato la multa + 250/280euro. La multa era 153 o 135 non ricordo.
Ovviamente non sapevo della penale per chi non comunica il conducente -
24 Gennaio 2009 alle 12:15 #117409
Emi
MembroQuote:Dancer –Quote:Emi – se non ti fermano: quando ti arriva la multa a casa e non dichiari chi era alla guida quanto devi sborsare?Io, per aver fatto i 74 quando il limite era 50 e non aver dichiarato il conducente, ho sborsato la multa + 250/280euro. La multa era 153 o 135 non ricordo.
Ovviamente non sapevo della penale per chi non comunica il conducenteappunto..proprio li volevo arrivare..
consentitemi una battuta: “non c’è da preoccuparsi” le moto continueranno a sfrecciare 90 laddove il limite è 50..la distinzione sarà solo tra chi lo potrà fare 1 o 2 volte l’anno, dopodichè avrò un blocco naturale al polso dx anche su “lago salato”, visibilità ottimale, 180 cv sotto il sedere, ma aimè limite a 50 km/h (seppur non sempre giustificato come si diceva giustamente prima)..e chi lo potrà fare tutti i fine settimana mettendo in conto “multa+sanzione accessoria” oltre al caffè al bar del passo ed al pieno di benzina.
Non credo di dire un’eresia se dico che da questo punto di vista la crisi va a colmare alcune grosse lacune del legislatore, non dovrebbe essere così, ma di fatto lo è. Inizio a pensare che chi sostiene che questa crisi è un’occasione non dice poi delle castronerie, d’altronde l’italiano medio non reagisce bene alle “imposizioni”, o meglio reagisce si ma a modo suo “fatta la legge trovato l’inganno” (poi il fatto che le leggi non siano sempre diciamo esaustive è un altro conto)..bene ora non si tratta di imporre proprio niente, semplicemente non si può. Poi al tg ci racconteranno che la diminuizione delle infrazioni è merito delle politiche adottate da tizio, caio e sempronio
-
24 Gennaio 2009 alle 16:49 #117416
Bierhoff
Partecipantelegge perfetta per chi ha i soldi in tasca.
quello con la punto rimane nei limiti perchè ha paura dei punti patente e quello con il SUV che sfreccia tranquillamente sopra i limiti perchè tanto il doppio della sanzione non gli pesa in tasca.la percentuale sul reddito è l’unica soluzione ma non si farà mai fino a che chi comanda è quello con il soldo e dalla parte di quelli con i soldi -
24 Gennaio 2009 alle 17:00 #117417
Emi
MembroQuote:Bierhoff –la percentuale sul reddito è l’unica soluzione ma non si farà mai fino a che chi comanda è quello con il soldo e dalla parte di quelli con i solditutti quelli che comandano (abbiano essi soldi o no) sono dalla parte di quelli con i soldi: di fatto quelli con i soldi comandano sempre..solo che possono farlo direttamente o per interposta persona ..così gira il mondo
oink!!
-
26 Gennaio 2009 alle 0:11 #117445
Lunzo
Partecipantenon sono d’accordo. Se c’è 50 non ti trovi senza accorgertene a 100!!! è il doppio cazzen!!! vuol dire che te la cerchi, o meglio, vuol dire che sistematicamente non butti l’okkio ai cartelli e il tuo limite naturale non tiene conto dei limiti che possono esserci in città. Con questo non voglio dire che alcuni limiti non siano fuori luogo, ma questo non ci autorizza a dissacrarli. ciaooo
-
26 Gennaio 2009 alle 14:19 #117461
bibendum
MembroQuote:Emi –
tutti quelli che comandano (abbiano essi soldi o no) sono dalla parte di quelli con i soldi: di fatto quelli con i soldi comandano sempre..solo che possono farlo direttamente o per interposta persona ..così gira il mondooink!!
Chissà perchè all’estero non è così …io sostengo che per educare la gente in Italia devi solo mettere una pattuglia che controlli ogni 10 km e non autovelox o telecamere che servono solo a far cassa. -
26 Gennaio 2009 alle 18:15 #117472
Emi
MembroQuote:bibendum –Quote:Emi –
tutti quelli che comandano (abbiano essi soldi o no) sono dalla parte di quelli con i soldi: di fatto quelli con i soldi comandano sempre..solo che possono farlo direttamente o per interposta persona ..così gira il mondooink!!
Chissà perchè all’estero non è così …se ti può consolare è così dappertutto da semprema non necessariamente è una cosa negativa, sono le degenerazioni che la rendono tale, e non mi riferisco all’Italia. ciao!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.