Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
-
6 Maggio 2010 alle 9:19 #125086
Il Capitano
MembroFinalmente si parla di TA
-
16 Gennaio 2009 alle 15:32 #117232
Il Capitano
MembroIl mio parere:
OttimoUn passo in avanti rispetto alla 650 enorme.La moto và che è uno spettacolo.Ha mantenuto le doti della 650. Facile Maneggevole Affidabile EconomicaE’ migliorata nel motore più potente e dotato della alimentazione a iniezione, nelle sospensioni con una taratura più rigida, nelle gomme con finalmente l’adozione del radiale 130 al posteriore e della cerchio da 19 all’anteriore.Insomma ottimo.L’insieme è comunque ulteriormente migliorabile…Ritengo che honda starà già lavorando su cosa proporre, io mi aspetto:- Un affinamento del telaio (in particolare del forcellone posteriore) e conseguente riduzione di peso.
- L’adozione della 6a marcia
- ABS disinseribile
- Cupolino regolabile
Sono comunque assolutamente soddisfatto del mio quarto TA, se honda lavora nella direzione auspicata sicuramente fra un paio di anni raggiungero quota cinque!
-
5 Novembre 2008 alle 18:52 #115633
Il Capitano
MembroMi piace molto, se fosse stato disponibile l’avrei senza dubbio scelto.:ok:
Mi ricorda le colorazioni della XL 600, amor di gioventù.
-
6 Ottobre 2008 alle 17:56 #114735
Il Capitano
MembroTralasciando i 50ntini
Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno Bianca
Suzuki DR750S Big Bianco/Blu
Honda XRV750 Africa Twin Blu/Fucsia
Honda XL600V Transalp ’97 Nero/Grigio
Honda XL650V Transalp ’00 Verde
Honda XL650V Transalp ’02 Nero
Honda XL700V Transalp ’08 Nero/Grigio
-
2 Ottobre 2008 alle 17:10 #114589
Il Capitano
Membro -
16 Settembre 2008 alle 10:30 #113808
Il Capitano
Membro…per me il 19 và che è una favola..
-
16 Settembre 2008 alle 10:26 #113807
Il Capitano
Membro..dimenticavo…
ottimo acquisto anche per il prezzo!:ok:
Io l’ho pagata 7.200 con le protezioni satinate fiachetti, serbatoio, e parte bassa quadro strumenti, manopole riscaldate 360° originali, e primo tagliando.
-
16 Settembre 2008 alle 10:19 #113806
Il Capitano
MembroComplimenti.:clap:
Facci sapere le tue impressioni.:ok:
Mi permetto di darti qualche consiglio.:up:
Io ho avuto la senzazione che il livello di finitura e la qualità di alcuni dettagli non sia un gran chè.
Stendiamo un velo pietoso sulle saldature del catalizzatore, credo che l’operaio che le ha eseguite avesse l’halzaimer!:blea:
Stringi il dado esagonale cieco a calotta sferica che tiene la bandella metallica che copre il collettore di scarico del cilindro posteriore e possibilmente metti una goccia di frena filetti.
Io quel bullone l’ho perso dopo circa 1000 km, adesso ogni volta che vedo un TA700 vado a controllare e mi sono accorto che lo hanno perso tutti!
Stessa cosa per il dado che serra il registro della ruota posteriore posto all’estremo del forcellone, io ho sostituito il controdado con uno di quelli autofrenante con la rondellina in plastica per evitare che si sviti.
Sulla mia TA la ruota posteriore era leggermente fuori allineamento, controllalo.
Che gomme ha la tua Brigestone o Metz?
La mia ha le Metz. di cui sono abbastanza soddisfatto, ma la ruota anteriore era molto sbilanciata ho dovuto farla equilibrare.
Ultima cosa, fai un pieno e controlla la tenuta del tappo facendo qualche frenata, la mia perdeva benzina che finiva in parte sul catalizzatore.:@
Come avrai capito sono un pignolo! :ok: La moto deve essere perfetta!
-
15 Settembre 2008 alle 19:28 #113778
Il Capitano
MembroLe differenze nella ciclistica e nelle sospensioni fra la vecchia e la nuova TA sono maggiori di quelle che possono sembrare.
Infatti non c’è solo la gomma anteriore di diverso diametro ma cambia l’avancorsa che passa da 108 a 111 mm. l’inclinazione del canotto di sterzo che passa da 28° a 28°,23′.
Ma la differenza più rilevante è quella relativa alla taratura delle sospensioni sia anteriormente che posteriormente.
Evidentemente l’annoso problema dell’affondamento della forcella :@ era ben noto alla casa madre che ha modificato la taratura passando l’escursione dai 200mm della versione 650 ai 177mm della 700.:ok:
Tanto per darvi un dato empirico, sulla mia precedente TA650 avevo tarato il precarico del mono posteriore indurendolo di 2 scatti, sulla nuova TA700 dopo svariate prove, ho trovato un buon compromesso sullo 0 (tutto scarico).
E’ intuibile la riduzione dei trasferimenti di carico e il conseguente effetto sulla frenata. :clap:
Provare per credere….:up:
-
12 Settembre 2008 alle 15:41 #113666
Il Capitano
MembroHai fatto una ottima scelta.:clap:
Io ho fatto applicare i profili satinati sul serbatoio sia sopra che hai lati e anche sulla parte bassa del quadro strumenti, un pò cari, ma stanno benissimo, te li consiglio :ok:
-
30 Maggio 2008 alle 12:33 #110725
Il Capitano
MembroUrKa che bello, sarai carico come una molla!:ok:
Quando sei nel regno unito attento alle rotonde, girano in senso antiorario!:bang:
-
6 Maggio 2008 alle 19:28 #109719
Il Capitano
MembroCi sono cose che non hanno bisogno di essere argomentate, perchè sai che sono giuste e basta.:ok:
Scegli il Transalp 700.
-
29 Aprile 2008 alle 19:45 #109457
Il Capitano
MembroPer ora una leggera sudorazione del palmo delle mani e mancanza di saliva nel momento della separazione dell’assegno dal blocchetto.
Vi saprò dire qualche cosa di più preciso verso la fine della prossima settimana quando mi verrà consegnato il giocattolo nuovo.
-
28 Aprile 2008 alle 12:26 #109388
Il Capitano
MembroSono proprio contento di essere rimasto fedele all’ala dorata
-
20 Novembre 2007 alle 10:39 #103144
Il Capitano
MembroSinceramente non mi sembra clamoroso.
Lo sconto infatti ammonta a 500,00euri pari al 6,7% , niente di cui stupirsi.
Sicuramente non è una “svendita”.
Ancora una volta mi sembra che si cerchi il pretesto per denigrare….
-
-
AutorePost